nicolinor Inserito: 31 agosto 2021 Segnala Inserito: 31 agosto 2021 Buongiorno, ho una Vaillant vcw 242 su cui a dicembre scorso ho sostituito (grazie al supporto di @adrobe) la scheda di accensione, mettendone una ricondizionata. Da qualche giorno succede che, alla richiesta di acs, la caldaia parte, cioè il commutatore idraulico attiva lo switch che attiva la tre vie, si sente partire la ventola dei fumi, ma non si accende la fiamma. La pompa dell'acqua inizia a girare ma dopo un pò si ferma. Anche in modalità riscaldamento accade la stessa cosa, cioè non si accende la fiamma. Può essere di nuovo la scheda di accensione? O può essere altro? Grazie
nicolinor Inserita: 31 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2021 Ciao scusa il ritardo ... sono tornato ora e ho verificato che la scintilla effettivamente non scocca
nicolinor Inserita: 1 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2021 Aggiornamento... problema risolto: i due tubicini in gomma nella parte posteriore della caldaia in alto a sinistra erano bucati (vedi foto); probabilmente rosicchiati da topolini (la caldaia è esterna in una casetta prossima ad un campo incolto). ho chiuso alla meglio i buchi con del nastro adesivo e la caldaia è partita regolarmente. ringrazio comunque il forum perché è in un post letto qui che si consigliava per un caso analogo (credo da parte di @adrobe) di dare una controllata al tubicino dietro per verificare il funzionamento del depressore (credo?!) stamattina avevo chiesto alcuni preventivi per la sostituzione e tra tempistiche, bonus 50% /65% che in realtà raddoppiano i prezzi, lavaggi obbligatori dell'impianto e via dicendo mi hanno dato nuove energie per ricercare la soluzione in autonomia (tramite questo favoloso forum) ora cercherò di bloccare tutte le possibili vie d'entrata dei topolini e spero di tenermi la mia vcw altri 20 anni... grazie a tutti e buona giornata
adrobe Inserita: 4 settembre 2021 Segnala Inserita: 4 settembre 2021 Mi fa piacere che hai risolto ma ci sta qualcosa che non quadra. I due tubicini sono quelli dell'aria, che alimentano l'operatore gas. Se il problema fosse scaturito da quello voleva dire che l'operatore gas non funzionava a dovere, ma comunque la scintilla scoccava. Cosa che tu hai escluso.
Roberto Agostino Inserita: 16 dicembre 2024 Segnala Inserita: 16 dicembre 2024 Salve, e ben trovati! Problema analogo in caldaia vaillant con camera di combustione in camera stagna, sita in posto di montagna (temperatura invernale anche sotto zero); usata poco. Vado su a fine novembre, clima freddo e neve all'esterno. Accendo termosifoni dal termostato, ci vuole un po' per farla partire; se apro l'acqua calda, in pochi minuti si scalda. Lascio così, dopo qualche ora mi accorgo che è partita è sta scaldando. Tornato sabato scorso su, faccio la stessa cosa: accendo il riscaldamento sulla caldaia e imposto il termostato per scaldare; si sente partire la valvola dei fumi, ma non si accende. Questa volta nemmeno aprendo l'acqua calda, parte. Penso dovrà scaldarsi un po', per via delle rigide temperature. Lascio l'acqua aperta per un po'. Dopo circa un'oretta torno, ma la situazione è rimasta invariata.Sembra funzionare tutto ad eccezione di quanto correlato con la fiamma. Non si vede andare in blocco, né il pulsante anteriore né quello più nascosto. Sia aprendo l'acqua o accendendo i termosifoni, parte la valvola di aspirazione dei fumi e continua a girare per un po' dopo la fine della causa che l'ha fatta partire, ma non si sente scoccare la fiamma. Il gas (metano) è aperto e presente. Grazie per l'eventuale supporto.
Alessio Menditto Inserita: 16 dicembre 2024 Segnala Inserita: 16 dicembre 2024 Roberto per favore devi aprire una nuova discussione.
Messaggi consigliati