Gianluca1976 Inserito: 21 novembre 2005 Segnala Inserito: 21 novembre 2005 Ciao a tutti come promesso a mirko apro sta discussione anche se se ne e' parlato molto penso che i termini siano diversi Inizio col dire Ma xche gli americani montano gli interruttori ad altezze molto superiori della nostra?Credo che in italia gli interruttori a 90cm(a casa mia sono 90 al centro scatola addirittura) siano i piu' bassi tra i vari paesi,pensate a chi ha soffitti di 3-3,12 metri e presa bassa a 25-30,presa "alta" a 90-100cm sembra tutto raggruppato li bruttino a vedersi no! poi mi pare x nani se l'altezza media e' 1,75(credo) per uomini e un po' meno per le donne oltre all'estetica ti devi inchinare per accendere la luce se sei 1,80 Poi lasciamo stare il caso delle barriere architettoniche ovviamenteSherzo naturalmente pero' mi incuriosisce, ammesso che le normative sono diverse, ma che gli italiani sono i piu' nani!? P.s:so che sono altezze consigliate(o norme bho!) pero' non mi dite che ognuno poi fa come vuole, ne vedo una miriade a questa altezza.ciao Voi installatori a quanto li mettete?
Gianluca1976 Inserita: 22 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2005 Azz.......grande successo e' vabbe' ci rinuncio montatele come ve' pare CIAUzzz
Blu Elettrico Inserita: 22 novembre 2005 Segnala Inserita: 22 novembre 2005 CiaoLe altezze di cui parla la normativa sono CONSIGLIATE...quindi fai un po tu...nel senso che se hai particolari esigenze disponi l'impianto come vuoi.Lascia perdere gli americani, quelli hanno la moquette (i marmi se li scordano) e una grande paura (giustificata) degli incendi.Saluti
Gianluca1976 Inserita: 22 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2005 Ciao bluso' che sono consigliate tranne i 17,5cm quello che volevo dire e' perche' se consigliano di metterle a 90cm(centroscatola) per gli interruttori gli installatori le mettono a 100cm misurati dalla parte bassa quindi 104cm centroscatola e se gli dici "ma piu' alte non si possono mettere" ti rispondono no no.......!!!!non e' a norma ci sono le barriere architettoniche.Allora quello che dico e' o le fai con una logica le cose e quindi a 90 oppure mettile a 110 cosi pure in cucina eviti lo sbalzetto tra interuttore e prese piano lavoro che sembra che hai preso male le misure no??Sara' che io odio le vie di mezzo!oppure c'e' una qualche norma occulta per cui tutti (quasi) le mettono a 100?poi un'altra cosa se io devo mettere una boiserie che per chi non lo sapesse e' la cornicetta in polisterolo che si usa per spezzare le pareti alte e lunghe,indovinate un po'! va messa proprio a 100-110 ecco qua che mettendoli a 90 rimangono sotto a 110 rimangono sopra a 100.............???? comunque si fa per parlare so' che ci sono ben altre difficolta nella realizzazione di un impianto elettricocomunque grazie bluciauz
Livio Orsini Inserita: 23 novembre 2005 Segnala Inserita: 23 novembre 2005 Quando ero bambino, più di 50 annni fa, gli impianti erano fatti con trecciola esterna e gli nteruttori erano posti ad altezza variabile tra i 130cm ed i 160cm dal pavimento. Ricordo che quando ero molto piccolo facevo un gran fatica ad accendere e spegnere la luce, dovevo alzarmi sulla punta dei piedi ed estendere il braccio al limite. Pensa ad una persona su di una carrozzella o con problemi di deambulazione. Idem per le prese poste a <20cm dal pavimento.Fortunatamente piano, piano si comincia a pensare anche ai meno fortunati. Le normative elettriche si basano su parametri di sicurezza ed affidabilità, pertanto le altezze sono "consigliate" Se pensi a come una persona, costretta su una sedia a rotelle, possa infilare una spina in una presa posta a 17,5cm da terra... Prese ed interruttori andrebbero montati tra 80cm e 100cm.
Gianluca1976 Inserita: 23 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2005 Se pensi a come una persona, costretta su una sedia a rotelle, possa infilare una spina in una presa posta a 17,5cm da terraCiao livio hai ragione infatti ho puntualizzato il fatto di non considerare le barriere architettoniche proprio per questo.Una presa troppo bassa e intendo anche i classici 25-30cm da terra equivaale ad un interruttore a 130 quindi che senso ha mettere gli int a 90-100 e poi le prese a 30? Basta pensare che poi il citofono e' a 125 il quadro a 160 il termostato.........e cosi via anche le prese bagno e cucina allora xche a 110? se uno e' sulla sedia a rotelle la cucina e il bagno fanno il miracolo?????bho!ciauzz
CLP Inserita: 19 gennaio 2008 Segnala Inserita: 19 gennaio 2008 salve a tutti sto facendo risuscitare un topic anziano mi potete aiutare...... potete postare qualche link dove spiegano queste normative, sulle altezze ecc.grazie
Gianluca1976 Inserita: 19 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2008 azz ma questo e' un mio topic di quando ero bambino non sono normative ma consuetudini.............ciao
CLP Inserita: 20 gennaio 2008 Segnala Inserita: 20 gennaio 2008 ok grazie ma dove posso trovare un link o un sito dove si parla di questo argomento?
Elvezio Franco Inserita: 21 gennaio 2008 Segnala Inserita: 21 gennaio 2008 In questo forum ne abbiamo gia' parlato.Ho trovato questi risulatati con la funzione Cerca nel forum.
fasondominic Inserita: 8 febbraio 2008 Segnala Inserita: 8 febbraio 2008 tutte le prese intistintamene dalla loro funzione vanno poste a 35cm da terra ,gli interruttori,pulsanti,deviatori,invertitori etc etc vanno posti a 1metro e10cm da terra.nella camera da letto le prese vanno messe tutte a 35 cm da terra;i pulsanti,i deviatori,gli invertitori ,quelli che vanno messi sopra i comodini per intenderci(a seconda di come lavora l'elettricista)vanno posti a 90 cm dal pavimento.le lapade di emergenza a 60 cm dal soffitto,il termostato ambiente o cronotermostato va posto a 1 metro e 40cm dal pavimento,il citofono o videocitofono va messo a 1metro e 40cm dal pavimento mentre la pulsantiera esterna che sia videocitofonica o normale va messa a 1 metro e 60cm da terra.le casse acustiche a vostro piacimento, mentre tutti gli accessori(alimentatore,rele'monostabile,preamlificatore d'ingresso e amplificatore locale )che completa l'impianto acustico in un appartamento hanno una loro precisa ubicazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora