Vai al contenuto
PLC Forum


Sonda non passa nel corrugato del telefono da vano scale ad interno alloggio


Messaggi consigliati

Inserita:
7 minuti fa, reka ha scritto:

procurati il liquido però 

sì, corretto, e poi va proprio versato nelle canaline? Io per ora ho solo lubrificato la sonda..


  • Risposte 57
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Ema_elettro

    27

  • del_user_271852

    12

  • reka

    7

  • Maurizio Colombi

    4

Inserita:

si certo, deve lubrificare le pareti del tubo e gli altri cavi presenti  non la sonda... versane un po' da tutte due le parti 

Inserita:
6 minuti fa, reka ha scritto:

si certo, deve lubrificare le pareti del tubo e gli altri cavi presenti  non la sonda... versane un po' da tutte due le parti 

ok, grazie, vedo di procurarmi anche sto liquido.. 💦

del_user_271852
Inserita: (modificato)
Il 9/9/2021 alle 12:56 , Ema_elettro ha scritto:

Devo riprovare bene anche da fuori con un aiutante e

Con due sonde pilota una da un lato ed una dall'altro vedere se ti aiuta nei punti di risalita sulle scatole di derivazione, agendo con movimento avanti e dietro, in certi casi le punte si agganciano e riesci passare! 

Inefetti quanto indicato da reka mi sembra plausibile. 

Il 9/9/2021 alle 12:44 , reka ha scritto:

secondo me probabile che con quella che spingi da fuori arrivi a bloccarti a poco dall'arrivo.. magari.... 

 

Modificato: da agos1969
Inserita:

grazie a tutti per i consigli, sono stato via da casa e leggo solo ora.

 

Liquido arrivato, mi metto al lavoro nei prossimi giorni 

del_user_271852
Inserita:

Come nei prossimi giorni.... Qua stiamo tutti in attesa, tre notti di insonnia😀

Dai facci sapere quando vuoi ciao 

Inserita: (modificato)
3 ore fa, agos1969 ha scritto:

Come nei prossimi giorni.... Qua stiamo tutti in attesa, tre notti di insonnia😀

Dai facci sapere quando vuoi ciao 

😀 eheheh, grazie per interessamento e consigli, ma ho un paio di buone notizie corredate da una pessima 🥶

Modificato: da Ema_elettro
Inserita: (modificato)

Versa liquido, tira, spingi, tira, spingi, versa liquido alla fine della fiera questo è il responso:

  • cavo grigio con fili bianco e blu effettivamente giuntato a circa 4m dall'uscita in casa col doppino bianco rosso che arriva da fuori --> certezza che non ci siano altre scatole, è ovviamente ceduta la giunzione
  • tirato per estrarlo da dentro casa è venuto via "liscissimo" senza impuntamenti nè niente
  • cavo bianco rosso da vano scale idem come sopra, praticamente senza sforzo venuto via facilissimamente

Le buone notizie ahimè finiscono qui poiché essendo giuntato a metà non ho potuto usarlo come traino ed anche ora con la canalina vuota (o almeno credo!) la sonda non riesce a passare dall'altra parte! 😪

Fa la stessa lunghezza sia da dentro che da fuori, immagino non riesca a fare l'ultima curva in entrambi i casi. 

 

In poche parole ho tutte le mani graffiate nonostante i guanti, fatto una fatica immensa e adesso sto usando internet dal cellulare perché ovviamente non ho più i fili in casa, DISPERAZIONE MODE ON. 

Modificato: da Ema_elettro
Maurizio Colombi
Inserita:

È rimasto nel tubo il nastro per la giunzione, o almeno ne è rimasta una parte che rallenta la corsa della sonda...

In ogni modo, anche se di diametro ridotto, con il tubo vuoto dovresti entrare, insisti magari con due sonde da entrambe le imboccature.

Inserita:
2 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto:

È rimasto nel tubo il nastro per la giunzione, o almeno ne è rimasta una parte che rallenta la corsa della sonda...

In ogni modo, anche se di diametro ridotto, con il tubo vuoto dovresti entrare, insisti magari con due sonde da entrambe le imboccature.

Sui cavi non è rimasta nessuna traccia di nastro, ma solo i due fili "spelati" attorcigliati tra loro e poi coperti con due spezzoni di guaina, uno sui bianchi e uno su rosso-blu. 

 

Sì, (benché non abbia grande esperienza) sono dell'idea che non si riesca a fare la curva, devo trovare un aiutante che anche oggi mi sono messo da solo perché non ho avuto la pazienza di aspettare un altro 🙄.

 

La seconda sonda la faccio andare solo su e giù nei pressi della curva iniziale, ho inteso bene?

Inserita: (modificato)

Due domande e una considerazione:
1) quanto sono lunghi i due spezzoni di filo che hai tolto dal muro?

2) che diametro hanno le due sonde che hai usato? In un altro post il problema era che la sonda era troppo morbida e non riusciva a fare la curva lontana.

La considerazione è che se tirando il filo dal muro non hai trovato nastro, ma hai trovato il filo giuntato con sopra la protezione di un poco di guaina del filo stesso mi sa tanto, come avevo già scritto più su, di cassetta di derivazione dall'altro lato del muro.

Modificato: da maxmix69
del_user_271852
Inserita: (modificato)

Se hai un unica sonda, e la distanza non è notevole potresti provare con la stessa sonda ai due capi della tubazione. 

Prova ad inserire da una parte anche passando il tratto difficoltoso e vedi se riesci ad inserire la sonda dall'altra parte, prova a percepire se si toccano, magari inserendole anche oltrepassando il punto d'intercettazione, successivamente, e stavolta trova un aiuto da solo sarà solo un bagno di sudore e basta, prova con il metodo entra e esci e Verifica se uno dei due capi della sonda passa cercando di trascinare dall'altra parte con quella che tiri fuori. Ti consiglio di non utilizzare lubrificanti in quanto più attrito ce tra le parti dei capi della sonda e meglio è!!! 

Torna vincitore👍

 

Modificato: da agos1969
Inserita:
3 ore fa, maxmix69 ha scritto:

Due domande e una considerazione:
1) quanto sono lunghi i due spezzoni di filo che hai tolto dal muro?

2) che diametro hanno le due sonde che hai usato? In un altro post il problema era che la sonda era troppo morbida e non riusciva a fare la curva lontana.

La considerazione è che se tirando il filo dal muro non hai trovato nastro, ma hai trovato il filo giuntato con sopra la protezione di un poco di guaina del filo stesso mi sa tanto, come avevo già scritto più su, di cassetta di derivazione dall'altro lato del muro.

ciao, 

1) quello dentro casa è circa 4m, quello bianco rosso esterno più di 10m --> saranno 14 m a naso, praticamente quanto mi entra la sonda, direi che manca moooolto poco, ultima curva se devo scommettere

2) sonde di nylon da 0,4 e ultimamente una di acciaio intrecciato da 0,3 che su Amazon era definita da tutti come la "risolvi problemi", molto costosa tra l'altro, appunto per le situazioni difficili. Nel mio caso si bloccano nello stesso punto.

 

Per quanto riguarda la scatola di derivazione ho fatto anche la prova con la bomboletta di aria compressa, si sente l'aria uscire dall'altro capo del tubo, a valle di tutto il trascorso di questi giorni direi che al 99.9% periodico non c'è.

Inserita:
3 ore fa, agos1969 ha scritto:

Se hai un unica sonda, e la distanza non è notevole potresti provare con la stessa sonda ai due capi della tubazione. 

Prova ad inserire da una parte anche passando il tratto difficoltoso e vedi se riesci ad inserire la sonda dall'altra parte, prova a percepire se si toccano, magari inserendole anche oltrepassando il punto d'intercettazione, successivamente, e stavolta trova un aiuto da solo sarà solo un bagno di sudore e basta, prova con il metodo entra e esci e Verifica se uno dei due capi della sonda passa cercando di trascinare dall'altra parte con quella che tiri fuori. Ti consiglio di non utilizzare lubrificanti in quanto più attrito ce tra le parti dei capi della sonda e meglio è!!! 

Torna vincitore👍

 

ho finalmente trovato un'anima pia, per di più con trascorsi da elettricista in gioventù: niente da fare.

Provato con le due sonde una da una parte ed una dall'altra, ad un certo punto si erano incontrate e quindi tirando una e spingendo l'altra stavo quasi per cantare vittoria, ma alla fine si è piantata nello stesso punto di sempre. 

 

Sono passato dalla padella alla brace come si dice, anzi, almeno prima avevo internet 😪

Roberto Garoscio
Inserita:
1 ora fa, Ema_elettro ha scritto:

Provato con le due sonde una da una parte ed una dall'altra, ad un certo punto si erano incontrate e quindi tirando una e spingendo l'altra stavo quasi per cantare vittoria,

Le sonde le devi mandare dentro tutto il possibile da ambo le parti, poi fai fare un movimento rotatorio delle due sonde in modo che si attorciglino tra loro, poi uno spinge e l’altro tira. 

del_user_271852
Inserita:
42 minuti fa, reka ha scritto:

non conosci nessuno con un endoscopio?

siamo già alla rettoscopia 🤣

del_user_271852
Inserita:
12 minuti fa, Roberto Garoscio ha scritto:

Le sonde le devi mandare dentro tutto il possibile da ambo le parti, poi fai fare un movimento rotatorio delle due sonde in modo che si attorciglino tra loro, poi uno spinge e l’altro tira. 

e magari prova soffiare dell'aria prima di riprovare forse ti aiuta, qualche sassolino che si sposti.... comunque credo che la giuntura sia stata fatta oltre che sui cavi, anche sulla tubazione, e probabilmente senza manicotto, e ... forse durante il bloccaggio con la malta cementizia si è distaccata la giuntura... non dovrebbe ma capita per disattenzione.

del_user_271852
Inserita:
5 ore fa, maxmix69 ha scritto:

Due domande e una considerazione:

magari fosse cosi, ma ema ribadisce che ha cercato in tutti i modi una scatola di derivazione, e se sente il passaggio della sonda sul pavimento... vicino la porta d'ingresso, forse proprio in concomitanza di un lavoro di ristrutturazione dell'immobile , pavimenti compresi, sono state fatte delle giunture in prossimità del pianerottolo scale.

Inserita:
15 ore fa, reka ha scritto:

non conosci nessuno con un endoscopio?

🤨

ero lì lì per ordinarla su amazon, ma sta diventando economicamente svantaggioso sto tentativo di fai da te 😔

14 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto:

Le sonde le devi mandare dentro tutto il possibile da ambo le parti, poi fai fare un movimento rotatorio delle due sonde in modo che si attorciglino tra loro, poi uno spinge e l’altro tira. 

ah mannaggia, mi sembra un'operazione non proprio facile da fare, ci proverò 😎

14 ore fa, agos1969 ha scritto:

e magari prova soffiare dell'aria prima di riprovare forse ti aiuta, qualche sassolino che si sposti.... comunque credo che la giuntura sia stata fatta oltre che sui cavi, anche sulla tubazione, e probabilmente senza manicotto, e ... forse durante il bloccaggio con la malta cementizia si è distaccata la giuntura... non dovrebbe ma capita per disattenzione.

sì, ho già soffiato con bomboletta aria compressa, su tutta sta lunghezza non arrivi proprio potentissimo all'altro capo, ma arrivare arriva, abbiamo provato per scongiurare cassetta di derivazione

Inserita:
13 ore fa, agos1969 ha scritto:

magari fosse cosi, ma ema ribadisce che ha cercato in tutti i modi una scatola di derivazione, e se sente il passaggio della sonda sul pavimento... vicino la porta d'ingresso, forse proprio in concomitanza di un lavoro di ristrutturazione dell'immobile , pavimenti compresi, sono state fatte delle giunture in prossimità del pianerottolo scale.

nel mio alloggio non sono state fatte ristrutturazioni, non penso nemmeno sul pianerottolo...

chissà come è andata, ho mille ipotesi perchè la giuntura era fatta BENE da qualcuno esperto, non è una cosa improvvisata.. 

Magari, siccome da qualche mese è arrivata la fibra e tutti piano piano la stanno mettendo nel palazzo, tira di qua tira di là hanno fatto qualche porcheria i tecnici 🤐

Inserita:

adesso che il tubo è vuoto, se passa, io proverei con una sonda grossa, quelle da esterno diciamo... 

 

nel caso entrasse (dipende tutto dal tubo) quella arriva sicuramente fino all'eventuale strozzatura e potresti spingere senza che si arrotoli.. 

Inserita:
55 minuti fa, reka ha scritto:

adesso che il tubo è vuoto, se passa, io proverei con una sonda grossa, quelle da esterno diciamo... 

 

nel caso entrasse (dipende tutto dal tubo) quella arriva sicuramente fino all'eventuale strozzatura e potresti spingere senza che si arrotoli.. 

sono riuscito a prenotare nuova visita del tecnico per domani, ma anche se ci credo poco spero abbia più manualità/esperienza di me.. 

 

Ma poi non è che si arrotoli la sonda, entra, fa un po' fatica subito nella prima curva e poi va liscia liscia fino a quando si blocca: non va più avanti nemmeno con tutta la forza possibile (non sono proprio mingherlino e mi sono distrutto le mani..). 

Mi è venuto anche timore che sia bucata la canalina, ogni tanto esce sporchetta, però da entrambi i lati? Mmmm che nervoso!!

del_user_271852
Inserita:
50 minuti fa, Ema_elettro ha scritto:

ogni tanto esce sporchetta

si perché la tubazione ha dei detriti di sabbia o malta all'interno, che si attaccano alla punta della sonda a causa della presenza del gel scivolante che diventa appiccicaticcio.

1 ora fa, reka ha scritto:

proverei con una sonda grossa,

 il tecnico che si occupa della posa della fibra ne ha una sicuramente

Inserita:
1 ora fa, agos1969 ha scritto:

si perché la tubazione ha dei detriti di sabbia o malta all'interno, che si attaccano alla punta della sonda a causa della presenza del gel scivolante che diventa appiccicaticcio.

 il tecnico che si occupa della posa della fibra ne ha una sicuramente

francamente ci credo poco in una soluzione, con filo o senza filo non è cambiato di una virgola.. 

 

però la richiesta era di liberarla, speriamo che il tecnico tra materiali migliori ed esperienza maggiore riesca 🤞

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...