tiltil Inserito: 23 dicembre 2005 Segnala Inserito: 23 dicembre 2005 Ciao a tutti, vorrei realizzare un dispositivo che intervenga come luce di emergenza in caso di mancanza della linea principale.Mi spiego:in una abitazione ho previsto una decina di scatole 503 da utilizzare per inserire delle luci di emergenza della serie vimar. Visto che questo articolo ha un prezzo abbastanza consistente (10 pezzi), ho pensato di realizzare un dispositivo che mantiene carica una batteria a tampone da 12v, in caso di interruzione dell'energia, questa in automatico dovrebbe collegarsi e alimentare delle normali segnapasso a led da inserire all'interno delle 10 503 distribuite nei vari locali.Qualcuno riesce a darmi una mano?C'è qualcosa di simile già in commercio?
luigi69 Inserita: 24 dicembre 2005 Segnala Inserita: 24 dicembre 2005 ciao tilsiamo praticamente nel 2006 quindi diciamo a grandi linee che in commercio c'e' gia tutto...di caricabatteria in tampone il mondo e' pieno....anche di batteriedevi valutare un po di cosee' vero che 10 apparecchi vimar costano ma li colleghi e magicamente tutto den tratto ... funzionanose realizzi tu un sistema ti devi prima confrontare con gli ingombri : cioe' dove mettere il caricabatteria e la batteria, mentre nel caso di 10 luci decentrate il tutto e' risoltoe' vero che i led non assorbono molto, ma se devi fare andare in giro i tuoi 12 volt per l'appartamento.......inoltre, vuole dire che devi passare 2 fili in piu' in tutto l'appartamento, 2 fili a 12 volt ma isolati al pari del resto dell'impianto ( tipicamente N07V-K )se si guasta il caricabatterie o la batteria si scarica..............se su 10 luci vimar se ne guasta una, il resto della casa e' a posto lo stessocredimi, io sarei il primo a buttarmi sulle autocostruzioni, come facevo anni fa....poi valuti le cose e scegliparagone pratico : VIMAR art. 16540 torcia portatile ricaricabile con presa Euro 47 di listino nel 2003 ( il primo catalogo che ho preso in mano )totale 470 Euro...scontato.....che so..ipotizziamo 400 ok ?allora mettiamo 10 lucine segnapasso es. vimar 16445 Euro 15 qiondi 150, mettiamoci una batteria da 14 Ah con tampone,,arriviamo a 240 circa, + filo, + passare due fili per l'appartamento, + scatole e contenitori per batteria......ciao e buon lavoro
Irdeto85 Inserita: 26 dicembre 2005 Segnala Inserita: 26 dicembre 2005 Vuoi un consiglio:io casa mia ho comprato numero x di bispine a 12 v per quanti punti luce avevo a casa ,poi in un quadro comandi ho installato 2 batterie al piombo quelle che si usano per le centraline antifuro il caricabatterie in dotazione con esse ed un relè della finder con relativo zoccolo serie 55.32.8.230.0054 con alimentazione della bobina a 230v.bene io ho fatto la seguente: ho passato un tubo in più nel punto luce per separarmi le line dalla 230v , il relè a zoccolo lo alimento con l'uscita a valle del salvavita e in un contatto nc ho fatto passare il + della batteria, ho utilizzato interruttori bipolari 0 1 in un contatto passa il positivo della bispina posta sul lampadaio, nell'alto la fase delle comuni lampada a 230 v.Quando va via l'energia in automatico si accendono le bispine piccolissime ma veramente forti di luce e li posso accendere o spegnere normalmente come quando faccio con la presenza dell'energia, e poi non si vedono a fatto al contrario di quei mattoni di lampade della beghelli che si usano solamente sul terziario.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora