Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentatore da 30V a 28V


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

ho bisogno di un Vs aiuto.

Ho un alimentatore della Mean Well come da foto:

 

https://ibb.co/2P4Hq4C

 

Come si evince dalla foto ha 3 uscite a 36V.

Purtroppo da che io  sappia ha un unico trimmer per regolare la tensione

di uscita su tutti e 3 le uscite, per cui per le mie esigenza fino ad oggi

era una solo uscita a 30V, per cui ho regolato la tensione da 36V a 30V

come si vede anche nella foto.

Oggi ho l'esigenza di un'altra uscita ma a 28V.

E' possibile avere su un altro morsetto positivo 28V magari aggiungendo una resistenza o altro in modo da avere

su un morsetto gli attuali 30V e su un altro 28V?????

Se si mi dite come fare?

Grazie anticipatamente.

Enzo

 


Inserita:
26 minuti fa, ik8ozv ha scritto:

E' possibile avere su un altro morsetto positivo 28V magari aggiungendo una resistenza o altro

Devi tagliare la pista in modo da isolare il terzo morsetto, poi metti in serie, tra il secondo e il terzo morsetto, tre diodi al silicio di potenza sufficiente ad alimentare il carico.

(Per esempio tre 1N 4007 per 1 Ampere, o tre 1N 5408 per 3 Ampere)

La caduta sui tre diodi sarà di circa 2 volt, a prescindere dall'assorbimento del carico.

Con la resistenza avresti una tensione variabile col carico.

Inserita: (modificato)

ma soprattutto a che serve calare l'uscita del 2-3%?

 

di che carico parliamo? 2V in più su 28 dovrebbero rientrare nelle tolleranze di quasi qualsiasi cosa al mondo

Modificato: da Darlington
Inserita:
19 ore fa, ik8ozv ha scritto:

altro in modo da avere

su un morsetto gli attuali 30V e su un altro 28V

 

Tra 28V e 30V c'èdi mezzo circa lo 7.13%. Come scrive Darlington non essite dispositivo normale che non accetto un +/- 10% di tolleranza sull'alimentazione-

Tara il 30V come 29 V, così avrai un 3.6% circa rispetto al 28V e un -3.6% circa rispetto al 30V.

Se i tuoi dispositivi non accettano una simile tolleranza sull'alimentazione, è il caso di cambiare alimentatore.

Inserita:

Perché non si da una soluzione al posto di mettere in dubbio?

 

Inserita:
4 ore fa, DavidOne71 ha scritto:

Perché non si da una soluzione al posto di mettere in dubbio?

 

Mettere in dubbio cosa?

Sono state date 2 soluzioni semplici ed affidabili.

Se nessuna delle 2 risolve il problema, significa che necessita di alimentatori dedicati e specifici.

Inserita:

si è cominciato a dare percentuali come se fossimo in piazza affari, ma nessuna soluzione a parte quella di patatino59

Inserita:
9 ore fa, DavidOne71 ha scritto:

ma nessuna soluzione a parte quella di patatino59

 

A parte il fatto che io una soluzione l'ho data; tu, invece di blaterare a vuoto, perchè non proponi una tua soluzione? (sempre che tu ne abbia una da proporre).

 

Come moderatore.

Ricordo che che c'è un ben preciso argomento tecnico di discussione e che i messaggi devono riguardare questo argomento!

Inserita:

se qualcuno chiede come fare qualcosa di assolutamente inutile, per quale motivo indicargli come fare sarebbe meglio che fargli notare che sta facendo una cosa inutile?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...