felino Inserito: 12 settembre 2021 Segnala Inserito: 12 settembre 2021 Salve a tutti Premetto che utilizzo poco il TIA ma tutte le volte devo riabituarmi alla gestione dei fronti secondo mamma Siemens . So che devo abbinare un bit al fronte ma non capisco perchè se lo utilizzo come fronte non funziona e devo utilizzare un secondo bit . Almeno , io faccio così , probabilmente sbaglio qualcosa . Voi normalmente come fate ( allego esempio ) . Grazie per le eventuali risposte e buon lavoro .
batta Inserita: 12 settembre 2021 Segnala Inserita: 12 settembre 2021 Cosa non ti funziona? La variabile "DB FRONTI E00 FRONTE" non è il fronte, ma una memoria che serve per rilevare il fronte. Il fronte di salita invece è "Tag_3".
felino Inserita: 12 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2021 (modificato) Ciao batta , funziona tutto quindi devo usare sempre un bit da abbinare al fronte e uno che rileva il fronte pensavo ci fosse un sistema più veloce . grazie Modificato: 12 settembre 2021 da felino
Livio Orsini Inserita: 13 settembre 2021 Segnala Inserita: 13 settembre 2021 9 ore fa, felino ha scritto: pensavo ci fosse un sistema più veloce . C'è anche una lunghissima discussione, recente, proprio su questo modo che ha siemens, ma non solo, di rilevare i fronti.
batta Inserita: 13 settembre 2021 Segnala Inserita: 13 settembre 2021 11 ore fa, felino ha scritto: pensavo ci fosse un sistema più veloce . Non è che sia più lento, serve solo una variabile dove viene memorizzato lo stato per rilevare la variazione di stato. Poi, sempre sui fronti, puoi usare anche P_TRIG (N_TRIG per il fronte negativo), o usare il fronte sulla "bobina" ----(P)- In ogni caso, serve sempre una variabile dove memorizzare lo stato. A questo link trovi la discussione della quale parla Livio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora