lilloapolo Inserito: 12 settembre 2021 Segnala Inserito: 12 settembre 2021 un saluto a tutto il forum: ho un problema con un generatore trifase 220/380 leroy somer da 20kva è stato fermo per circa 5 anni l'ho dovuto rimettere in servizio ma all'avvio il motore diesel è partito tranquillamente mentre il generatore ha funzionato pochi minuti dopodichè è decatuta la tensione, ho misurato con un tester i cavi alla morsettiera e sull'avvolgimento 380 mi da 11 volt mentre su quello 220 oscilla tra 0 e 3 volt aumenta di poco se aumento i giri del motore, premetto che quando è stato fermato 5 anni fa funzionava regolarmente. ringrazio chiunque possa darmi dei consigli sul da farsi grazie.
lilloapolo Inserita: 13 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2021 buongiorno livio, perdonami ma non sono molto ferrato sui generatori in che modo devo procedere per fare questa verifica? in questo generatore la parte elettronica è composta da 2 ponti a diodi con 5 morsetti involucro in plastica, piastra a diodi interna che gira insieme al rotore e una centralina non c'è altro ti posto alcune foto.
Livio Orsini Inserita: 13 settembre 2021 Segnala Inserita: 13 settembre 2021 3 ore fa, lilloapolo ha scritto: è composta da 2 ponti a diodi Comincia con il controllare questi ponti. 3 ore fa, lilloapolo ha scritto: perdonami ma non sono molto ferrato sui generatori Il tuo generatore è provvisto, quasi certamente, di un eccitatrice statica. Leggi questa documentazione, ti può dare le informazioni di base sul funzionamento di questi dispositvi.
lilloapolo Inserita: 13 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2021 ok grazie livio ho visto lo schema che mi interessa, comunque i ponti li avevo già controllati e sono a posto, procederò con altri controlli e vediamo se ne vengo a capo grazie ancora.
ilguargua Inserita: 13 settembre 2021 Segnala Inserita: 13 settembre 2021 18 ore fa, lilloapolo ha scritto: è stato fermo per circa 5 anni Probabilmente si è smagnettizzata l'eccitazione. Leggi questo documento, pag. 13, non so se parla del tuo modello specifico, comunque la prima voce della lista indica come fare la rimagnetizzazione. Ciao, Ale.
K 1 Inserita: 21 settembre 2021 Segnala Inserita: 21 settembre 2021 Posto che bisognerebbe vedere la targhetta per leggere le caratteristiche dell'eccitazione, io escluderei completamente l'AVR (che il 99% delle volte è la causa del problema) e proverei a alimentare con una tensione continua i due capi dell'eccitatrice statorica, di solito indicati F+ e F- (es. batteria auto da 12V - ma leggi la targhetta per i valori dell'eccitazione). Che poi è anche il metodo che ti ha indicato ilguargua che si usa per rimagnetizzare il rotore, es dopo un riavvolgimento. Quindi controlli se genera. Se genera hai un problema su qualche componente dell'AVR, e passi a controllare quella
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora