Mister11 Inserito: 13 settembre 2021 Segnala Inserito: 13 settembre 2021 Ciao a tutti gli esperti di frigoriferi, da qualche tempo ho notato che il congelatore a pozzo da circa 400L praticamente va continuamente. Avrà circa 30 anni di servizio ininterrotto. Ho misurato il carico e nell'arco della giornata varia da 72W al mattino a 78W alla sera (chissà perché), quindi mediamente 75W, il che vuol dire quasi 2kWh al giorno, che sono 730kWh in un anno solare. Cosa ne pensate? Conviene cambiarlo? Funziona ancora bene ma mi sembra un consumo spropositato, oltretutto ad andare continuamente non rischia di bruciarsi? Grazie a tutti, a presto!
Alessio Menditto Inserita: 13 settembre 2021 Segnala Inserita: 13 settembre 2021 Se raffredda bene è da cambiare il termostato che si è bloccato, metti un termometro dentro e dicci a quanti gradi è.
Mister11 Inserita: 14 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2021 (modificato) Ciao @Alessio Menditto Ho controllato e il termostato era su MAX, come l'ho toccato per abbassarlo leggermente è scattato e il compressore si è fermato. Ho misurato dopo 3 ore circa ed era circa -34°C. Ora l'ho lasciato sul livello 6, che è quello più alto e sembra staccare e attaccare, stamattina era intorno a -28°C. Una cosa curiosa è che ora quando è acceso è sempre intorno ai 100W, anche 110. Grazie ciao, a presto! Modificato: 14 settembre 2021 da Mister11
Alessio Menditto Inserita: 14 settembre 2021 Segnala Inserita: 14 settembre 2021 54 minuti fa, Mister11 ha scritto: Una cosa curiosa è che ora quando è acceso è sempre intorno ai 100W, anche 110. Curioso perché? È il suo consumo evidentemente, comunque anche -28 è tanto, basta -20, -21 gradi.
Mister11 Inserita: 14 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2021 Curioso perché prima consumava 75W e ora 110W... A cosa può essere imputabile questo incremento di oltre 30W? Ciao grazie!
Alessio Menditto Inserita: 14 settembre 2021 Segnala Inserita: 14 settembre 2021 Perché adesso che hai “più caldo” ( a -34 c’è più freddo che a -28), il compressore deve per forza spendere dei watt in più per “togliere” questo calore in più. Se tu lo portassi a -10, il tuo compressore consumerà ancora di più e via così, perché altrimenti vorrebbe dire che a -10 c’è lo stesso calore che a -38, cosa che è impossibile.
DavideDaSerra Inserita: 15 settembre 2021 Segnala Inserita: 15 settembre 2021 Potrebbe essere che a fine corsa il termostato ha la funzione "super" (esclusione del termostato), serve per evitare che se si aggiunge molta roba "nuova" quella già presente si scongeli portando il congelatore a temperature più basse del normale mantenimento così che quando si aggiunge molta roba a temperatura ambiente, non si salga mai sopra i -18°. Personalmente imposto il congelatore in modo che all'interno ci siano temperature attorno ai -24°, questo perchè in caso di blackout il cibo conservato dura di più. Credo che risparmiare 10€/anno di corrente non abbia senso rischiare di dover buttare 100€ di alimenti congelati.
Mister11 Inserita: 16 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2021 Probabile, non me n'ero mai accorto... ad ogni modo ora sono intorno ai -27°C con picchi di -30°C, il freezer si accende e si spegne regolarmente. Pur essendo aumentato il consumo istantaneo, come avevo scritto, alla fine in 24 ore ho circa dimezzato il consumo di energia, da circa 2kWh al giorno a 1kWh (ora sono le 14:00 e fin'ora ha consumato 0,6kWh). Sto ancora monitorando ma sembra essere migliorato... Ciao a tutti e grazie ancora!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora