ottoz Inserito: 13 settembre 2021 Segnala Inserito: 13 settembre 2021 Buongiorno tutti ho collegato un plc s71200 con un sinamics V20 ho un modulo CM 1241 RS422/485 ho preso due blocchi USS un Uss port, e USS DRV il port l ho inserito nell OB cycle interrupt con 50 ms e l altro UUS DRV nel main. ho programmato in v20 con -Cn010 e impostato i parametri secondo la configurazione dell USS i parametri definiti da -Cn010 nel Uss DRV ho messo lo start (RUN) e impostato la variabile della velocità premetto che il v20 non è collegato nessun motore che il programma non da errori il collegamento con il modulo CM e a due fili senza resistenze di chiusura nel monitor del v20 non vedo partire la ferquenza. guardando il blocoo USS port vedo che ogni tanto ogni 3o 4 sec si alterna un errore che subito poi sparisce cioè ogni tanto mi da errore poi sparisce questo programma l ho ricopiato da youtube paro paro ringrazio a chi volesse aiutarmi dandomi qualche dritta ciao
Cip77 Inserita: 13 settembre 2021 Segnala Inserita: 13 settembre 2021 La prima cosa che posso dire è: che errore da? Hai controllato la guida? Claudio.
ottoz Inserita: 13 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2021 ciao mi da 8188 che significa che la lunghezza della parola non e corretta in realtà non e cosi la lunghezza e due come da programma non vorrei che ci vogliono le resistenze terminali
batta Inserita: 13 settembre 2021 Segnala Inserita: 13 settembre 2021 Dubito che di dica che la lunghezza della parola non è corretta se è corretta. In quanto alle resistenze, hanno un costo irrisorio. Non capisco perché non metterle.
ottoz Inserita: 13 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2021 provero' a mettere le resistenze anche se qualcuno dice che non servono grazie faro' sapere ciao
Livio Orsini Inserita: 13 settembre 2021 Segnala Inserita: 13 settembre 2021 41 minuti fa, ottoz ha scritto: anche se qualcuno dice che non servono Ci sono sempre quelli che pretendono di conoscere i prodotti meglio del costruttore. Se il manuale di installazione, uso e manutenzione prescrive che la linea deve essere terminata con resistori di X ohm, bisogna terminarla con questi resistori. Punto. Non terminare la linea come prescritto i segnali trasmessi sono più soggetti a disturbi ed i fronti di salita e discesa degli impulsi vengono degradati, quyindi è più facile che vi siano errori di ricezione / trasmissione.
max.bocca Inserita: 13 settembre 2021 Segnala Inserita: 13 settembre 2021 Le resistenze sono tre lato inverter, due servono polarizzare il bus mette la terza è in parallelo al bus. Sul manuale è spiegato il tutto (costo 6 centesimi!!!)
batta Inserita: 14 settembre 2021 Segnala Inserita: 14 settembre 2021 O.T. Perché le chiamiamo sempre "resistenze"? Io stesso commetto questo errore, è entrato nel linguaggio comune, ma il termine corretto sarebbe "resistori". La resistenza è una grandezza fisica, il componente elettrico si chiama resistore.
ottoz Inserita: 14 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2021 ma se non ho fisicamnente il motore posso vedere quando lancio il comando vedere la frequenza come quando lo faccio con il manuale tasto verde? i resistori li ho fatti arrivare 9 euro
batta Inserita: 14 settembre 2021 Segnala Inserita: 14 settembre 2021 59 minuti fa, ottoz ha scritto: 9 euro Li hai fatti fare da un gioielliere?
Livio Orsini Inserita: 14 settembre 2021 Segnala Inserita: 14 settembre 2021 46 minuti fa, batta ha scritto: Li hai fatti fare da un gioielliere? Misa che i resistori costano <1€ ed il rimanente sono spese di spedizione. 1 ora fa, batta ha scritto: ma il termine corretto sarebbe "resistori". Certo, così come si dice normalmente condensatori e non capacità; anche per i dispositivi di induttanza si deve usare il termine induttore. Ma tanto c'è anche chi continua a ripetere che ha una corrente di 230V...
batta Inserita: 14 settembre 2021 Segnala Inserita: 14 settembre 2021 2 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Misa che i resistori costano <1€ ed il rimanente sono spese di spedizione. Su un noto sito di vendite online, con 8 euro te ne danno 560, di resistori. Spese di spedizione comprese, consegna in un giorno.
ottoz Inserita: 14 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2021 le ho trovate su automation 24 sono gia montate su basettina , va be
max.bocca Inserita: 14 settembre 2021 Segnala Inserita: 14 settembre 2021 Anche se li compri dal rivenditore Siemens ci vogliono oltre 10€. Sono una basetta con i 4 fili simili a quelli che erano in dotazione con i 420/440
ottoz Inserita: 15 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2021 aggiornamento: trovato il problema , resettato alle impostazioni di fabbrica, non ho messo i resistori su azionamento, il blocco USS PORT si comporta come prima cioè ciclicamente va e non va ma ora tutto funziona un saluto a tutti ciao
Livio Orsini Inserita: 15 settembre 2021 Segnala Inserita: 15 settembre 2021 3 ore fa, ottoz ha scritto: ciclicamente va e non va ma ora tutto funziona Come sarebbe a dire funziona? Semmai funziona male! Visto che le hai acquista metti le terminazioni, probabilmente andrà sempre.
ottoz Inserita: 15 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2021 devono arrivare le provo a mettere cosi vedo USS PORT come va faccio sapere ciao
batta Inserita: 15 settembre 2021 Segnala Inserita: 15 settembre 2021 (modificato) Le resistenze ( o i resistori 😉 ) mettile, ma personalmente dubito che il problema sia dovuto alla mancanza delle resistenze. Devi sempre fare riferimento al codice di errore e, se è sempre lo stesso che avevi già comunicato, io darei una ripassata al programma. Poi, non sarebbe male dare un'occhiata alla qualità dei segnali con un oscilloscopio. Ci sono oscilloscopi tascabili, con banda passante più che sufficiente per controllare questi segnali, che costano 50 euro. Con 100 euro già arrivi ad una banda passante di 30 MHz o più. Non c'è motivo di non averne uno. Modificato: 15 settembre 2021 da batta
Livio Orsini Inserita: 15 settembre 2021 Segnala Inserita: 15 settembre 2021 4 minuti fa, batta ha scritto: ma personalmente dubito che il problema sia dovuto alla mancanza delle resistenze Può essere; avend oil bus non terminato è abbastanza probabile avere avere errori di comunicazione. Io sono della vecchia scuola: prima si mette tutto in ordine come prescritto, poi si analizzano gli eventuali problemi e le loro cause.
batta Inserita: 15 settembre 2021 Segnala Inserita: 15 settembre 2021 1 ora fa, Livio Orsini ha scritto: Io sono della vecchia scuola: prima si mette tutto in ordine come prescritto Impossibile non darti ragione ma, su tratti brevi, anche senza resistenze dovrebbe funzionare. Che poi sia sbagliato, sono assolutamente d'accordo.
ottoz Inserita: 16 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2021 qualcuno sa come si usa la lettura del azionamento ho inserito USS rpm ma mi da errore 818A non capisco
ottoz Inserita: 22 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2021 ciao a tutti con le resistenze tutto funziona bene anche USS RPM nessun errore
ottoz Inserita: 22 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2021 sembrava funzionasse ha co0minciato a non funzionare USS rpm
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora