InternationalPlayer71 Inserito: 16 settembre 2021 Segnala Inserito: 16 settembre 2021 Ciao a tutti. Stavo cercando di sostituire una ventola pwm a 4 pin del mio proiettore ma, a causa di inesperienza e ignoranza, credo di aver danneggiato il circuito del pwm sulla scheda madre collegando in modo errato i cavi della ventola nuova. Ora ho ripristinato la vecchia, ma gira sempre al massimo, renderendo di fatto inutilizzabile il proiettore. Leggendo alcune discussioni sull'argomento, sentivo parlare di Ne555 come timer e mosfet come i più probabili componenti che possono essere saltati a causa dell'inversione dei pili/polarità. Posto alcune foto del circuito nella speranza che qualcuno che sa, posso aiutarmi a trovare il danno e rimediare. I mosfet che si vedono riportano la sigla Jam, mentre il timer (o il presunto tale, quello con 6 pin) riporta una sigla del tipo XTBQA o XT80A qualcosa del genere. Qualcuno sa identificarli? Grazie mille fin da subito
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 settembre 2021 Segnala Inserita: 16 settembre 2021 marca e modello? Magari si riesce a trovare il service manual
InternationalPlayer71 Inserita: 16 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2021 5 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: marca e modello? Magari si riesce a trovare il service manual Xiaomi/Fengmi Vogue... Non si trova molto online..sto anche cercando un contatto con la casa madre.
Ctec Inserita: 16 settembre 2021 Segnala Inserita: 16 settembre 2021 Quali fili erano scambiati? Per esempio, se hai mandato la tensione di alimentazione sul filo di rimando della tachimetrica, potrebbe essere la ventola danneggiata, cioè la scheda non sente girare la ventola e la manda al massimo. Sfrutta quei test point vicino al connettore che indicano i pin.
Dumah Brazorf Inserita: 16 settembre 2021 Segnala Inserita: 16 settembre 2021 Servirebbe un oscilloscopio per capire se il segnale pwm è ancora presente.
InternationalPlayer71 Inserita: 16 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2021 48 minuti fa, Ctec ha scritto: Quali fili erano scambiati? Per esempio, se hai mandato la tensione di alimentazione sul filo di rimando della tachimetrica, potrebbe essere la ventola danneggiata, cioè la scheda non sente girare la ventola e la manda al massimo. Sfrutta quei test point vicino al connettore che indicano i pin. Oscilloscopio tra Fan_GND e Fan_PWM e dovrei vedere gli impulsi se funziona, se invece non va ho un'uscita costante?
Darlington Inserita: 16 settembre 2021 Segnala Inserita: 16 settembre 2021 3 ore fa, InternationalPlayer71 ha scritto: di Ne555 come timer e mosfet dubito che in un prodotto commerciale usino un 555 per il pwm, è come dire che quando zio beppo rimaneva a piedi con la 500 puliva la calotta dello spinterogeno e ripartiva, allora si può fare la stessa cosa anche con la maserati quattroporte (che lo spinterogeno non ce lo ha) se, e ripeto se, sono come le ventole che usava Intel credo a partire dai primi core 2 tutta la circuiteria pwm è interna alla ventola, il quarto filo serve per ricevere dalla scheda madre un segnale relativo al duty cycle, infatti se non ricevevano quel segnale, quelle ventole funzionavano lo stesso ma sempre al massimo
InternationalPlayer71 Inserita: 16 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2021 Come posso verificare se la ventola è apposto o è lei il problema?
DavidOne71 Inserita: 16 settembre 2021 Segnala Inserita: 16 settembre 2021 8 ore fa, InternationalPlayer71 ha scritto: Oscilloscopio tra Fan_GND e Fan_PWM e dovrei vedere gli impulsi se funziona si, posta l'immagine anche tra fan gnd e fan pg
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora