meurra Inserito: 16 settembre 2021 Segnala Inserito: 16 settembre 2021 Salve, possiedo un ferro da stiro LELIT PS21, praticamente nuovo, utilizzato pochissime volte che da ieri ha iniziato a fare le bizze. Praticamente quando provo a far scaldare l'acqua della caldaia scatta il salva vita. Ho verificato la resistenza con il tester e restituisce 51,7 ohm, non sono presenti segni di acqua o altro all'interno, sembra nuovo. Cosa posso verificare??? Potete aiutarmi??
meurra Inserita: 16 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2021 Inoltre preciso, che il salvavita non scatta subito, bensì dopo 2/3 minuti
UABC80 Inserita: 16 settembre 2021 Segnala Inserita: 16 settembre 2021 Dovresti verificare se la resistenza va a massa, quindi misurare tra un capo della resistenza e il contatto di terra o un punto della carcassa. Ovviamente con la spina disinserita
piergius Inserita: 17 settembre 2021 Segnala Inserita: 17 settembre 2021 10 ore fa, meurra ha scritto: preciso, che il salvavita non scatta subito, bensì dopo 2/3 minuti Provando a ruotare la spina di 180°, per invertire la polarità della alimentazione, funziona? , o se scatta, dopo quanto tempo?
meurra Inserita: 24 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2021 Il 16/9/2021 alle 18:08 , UABC80 ha scritto: Dovresti verificare se la resistenza va a massa, quindi misurare tra un capo della resistenza e il contatto di terra o un punto della carcassa. Ovviamente con la spina disinserita Tradotto in termici pratici.... come si fa??? Non sono espertissimo
meurra Inserita: 29 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2021 Ho verificato, e la resistenza non va a massa. Però sembra che ci sia stata una perdita... può essere quello che crea problemi?
Stefano Dalmo Inserita: 29 settembre 2021 Segnala Inserita: 29 settembre 2021 Come hai fatto a verificare la dispersione verso terra della resistenza?
meurra Inserita: 2 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2021 Il 29/9/2021 alle 15:09 , Stefano Dalmo ha scritto: Come hai fatto a verificare la dispersione verso terra della resistenza? Con il tester, ho verificato se c’era continuità tra un polo e la terra
Stefano Dalmo Inserita: 2 ottobre 2021 Segnala Inserita: 2 ottobre 2021 Si , immagino , ma visto che ti salta dopo minuti , dovresti attendere che si riscaldi e salti il differenziale , poi prima di riarmarlo stacchi i cavi della resistenza e poi provi di nuovo . Oppure dopo che scatta togli i cavi dalla resistenza e misuri la resistenza tra poli e terra , ma ci troverai solo un valore resistivo , non credo continuità .
meurra Inserita: 5 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2021 Il 2/10/2021 alle 09:11 , Stefano Dalmo ha scritto: Si , immagino , ma visto che ti salta dopo minuti , dovresti attendere che si riscaldi e salti il differenziale , poi prima di riarmarlo stacchi i cavi della resistenza e poi provi di nuovo . Oppure dopo che scatta togli i cavi dalla resistenza e misuri la resistenza tra poli e terra , ma ci troverai solo un valore resistivo , non credo continuità . Dopo varie prove, ho visto che dalla zona resistenza quando il ferro è in pressione esce dell'acqua!! Ho provato a smontare la resistenza e rimontarla.... ora scatta subito il differenziale, appena accendo il ferro. Naturalmente scollegando la resistenza funziona...e non salta. Ora unico dubbio, il problema può essere anche il bulbo?? Si presenta nelle seguenti condizioni, sembra rovinato.
Stefano Dalmo Inserita: 5 ottobre 2021 Segnala Inserita: 5 ottobre 2021 (modificato) Ma quello è un bulbo di termostato , non la resistenza . Non è lui . È corroso , ma quello non porta tensione. Modificato: 5 ottobre 2021 da Stefano Dalmo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora