franck976 Inserito: 20 settembre 2021 Segnala Inserito: 20 settembre 2021 Buongiorno, un piccolo problema la cui causa non riesco a capire: Golf Sportsvan: Luce del fanale posteriore (luce posizione e stop) rilevato non funzionante da spia del cruscotto. Fatte più prove e accertato che la luce, a fanale smontato, funziona correttamente; inoltre a conferma di ciò, la lampadina risulta integra. Rimontato il fanale, il problema si ripresenta: in ogni caso la spia del cruscotto risulta dire il vero, ovvero quando segnala il problema, questo esiste realmente. Non essendo fulminata la lampadina e avendo già due volte visto che, a faro smontato, il fanale funziona, da cosa può dipendere questo “comportamento” ? Grazie!
patatino59 Inserita: 20 settembre 2021 Segnala Inserita: 20 settembre 2021 Verifica eventuale ossidazione del portalampada e dei connettori tra l'auto e il gruppo ottico. Inoltre, in moltissimi casi, di tutte le marche, il negativo comune è della stessa sezione degli altri cavi, per cui, col tempo, il contatto si deteriora prima, portando alla accensione contemporanea di più lampadine, per esempio Stop e Freccia, e di conseguenza, alla segnalazione di errore.
drn5 Inserita: 20 settembre 2021 Segnala Inserita: 20 settembre 2021 Il negativo come arriva al fanale? Con un filo o attraverso un contatto sulla carcassa? In quel fanale c'è anche la freccia? Quella funziona?
franck976 Inserita: 21 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2021 Buongiorno, Grazie per le indicazioni. Arrivano 3 poli al fanale che ha due lampadine: una per la freccia - funzionante - e una per posizione e stop che fa le storie di cui sopra. Il cavetto tripolare poi scompare e credo vada verso il cofano anteriore ma non ho possibilità di ispezionarlo. Vi allego un paio di foto Buongiorno, Grazie per le indicazioni. Arrivano 3 poli al fanale che ha due lampadine: una per la freccia - funzionante - e una per posizione e stop che fa le storie di cui sopra. Il cavetto tripolare poi scompare e credo vada verso il cofano anteriore ma non ho possibilità di ispezionarlo. Vi allego un paio di foto
patatino59 Inserita: 21 settembre 2021 Segnala Inserita: 21 settembre 2021 Mi sembra di vedere plastica cotta sulla lampadina della seconda foto (pista L) Sfilala e pulisci o rinforza i contatti. Inoltre la sezione di quei fili è davvero ridicola.
franck976 Inserita: 24 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2021 Dunque, dopo aver fatto pulizia dei contatti, il problema persisteva.... a questo punto ho fatto la prova a quadro e fari accesi: di fatto la lampadina inserita nella sua sede non funzionava ma tirata fuori, come per estrarla, di mezzo millimetro, ha cominciato a funzionare.... Ha sopreso anche me questo funzionamento stile anni '70 però questo è quanto: un contatto perso per mezzo millimetro... Per ora funziona, speriamo sia duraturo grazie per i vostri consigli e osservazioni senza i quali non avrei fatto altre prove
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora