roberto_72 Inserito: 21 settembre 2021 Segnala Inserito: 21 settembre 2021 Buon giorno a tutti, sono nuovo del forum e ringrazio anticipatamente chi mi potrà dare una mano. Prima di aprire questa discussione ho cercato se c'era qualcosa di simile ma non l'ho trovato. Se esiste già qualcosa mi scuso. Sono un felice possessore di una Saeco Odea Go da quasi 10 anni, e tranne qualche scherzetto innocuo, la macchina funzionava perfettamente fino ieri. Il problema che si è verificato è il seguente: macchina in stand-by premo il tasto centrale per farla riscaldare. La spia della temperatura comincia giustamente a lampeggiare. Dopo 30 secondi continuava a lampeggiare... Aspetto ancora qualche secondo, lampeggia ancora. Spengo la macchina con l'interruttore, la riaccendo e aspetto che si riscaldi, e dopo 15 secondi la sorpresa... Hanno cominciato a lampeggiare la spia dei fondi e la spia della decalcificazione, e la macchina e ferma li. Ho provato a entrare in modalità test mode, e funziona tutto, tranne che quando si prova a scaldare l'acqua, l'acqua esce fredda. Immagino a questo punto che la resistenza che scalda l'acqua all'interno della caldaia sia arrivata alla fine della sua vita. La macchina è stata decalcificata puntualmente ogni volta che veniva richiesto, ogni 3-4 mesi. Secondo voi posso andare sul sicuro a cambiare caldaia o c'è la possibilità di qualche guasto elettronico? Scusate la lunghezza del post ma cosi ho scritto tutti i dettagli. Grazie ancora a chi mi risponderà
Stefano Dalmo Inserita: 21 settembre 2021 Segnala Inserita: 21 settembre 2021 Scusa , ma visto che hai fatto una bella spiegazione di tutto e pure della probabile causa , mi viene spontaneo chiederti , ma come mai non hai controllato la resistenza?
beppe18 Inserita: 21 settembre 2021 Segnala Inserita: 21 settembre 2021 Ciao Roberto benvenuto nel F. Controlla se i termostati sulla caldaia sono intervenuti ?. Potrebbe esserne saltato solamente uno poi facci sapere B
roberto_72 Inserita: 21 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2021 Grazie Beppe18, mi puoi dare indicazione di quali sono e dove si trovano gentilmente?
beppe18 Inserita: 21 settembre 2021 Segnala Inserita: 21 settembre 2021 Ciao sono montati proprio sopra la caldaia non ti puoi sbagliare hanno dei faston da 6,3mm B
roberto_72 Inserita: 21 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2021 Perfetto Beppe18, li ho trovati, li ho scollegati e smontati. Provando la continuità con il tester mi da che sono in corto. Non so se questo sia un buon o cattivo segno. La pastina bianca che c'è sotto e la pasta conduttiva che si mette sotto i processori dei pc? Approfitto per rispondere direttamente qui anche a Stefano Dalmo. Il mio è solo un ragionamento che faccio, non sono pratico del mestiere e sono qui appositamente per avere dei consigli da voi che avete più esperienza e vi ringrazio nuovamente.
beppe18 Inserita: 21 settembre 2021 Segnala Inserita: 21 settembre 2021 Ciao i termostati debbono essere chiusi fungono da protezione una volta che la temperatura della caldaia supera il valore del termostato si aprono x sicurezza. allora tu mi dici che sono chiusi , bene allora prova a misurare la resistenza della caldaia che non si sia interrotta sono i 2 teminali rotondi se la resistenza è buona allora devi spostare la ricerca sulla scheda elettronica facci sapere B.
roberto_72 Inserita: 21 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2021 Buona sera Beppe18, ho misurato la resistenza e non mi da nessun valore. Quindi è interrotta la resistenza e immagino che il problema sia risolto? .
Stefano Dalmo Inserita: 21 settembre 2021 Segnala Inserita: 21 settembre 2021 Guarda , che il mio era un complimento ! Non una .... E che il ragionamento che avevi fatto era perfetto , e che ti eri fermato solo di fronte alla prova pratica della resistenza , che era la prima indiziata e non capivo perchè ancora non l'avessi verificata . E a quel punto la dovevi verificare quanto prima . Ma a quanto pare mi sono espresso male . Comunque se è interrotta cambiala e risolvi il problema .
roberto_72 Inserita: 22 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2021 Buona sera Stefano, non ho interpretato male la tua risposta, probabilmente la mia risposta non era scritta molto bene. A me piace fare questo tipo di lavori anche se li conosco solo in parte, ma ho bisogno di persone come te che mi diano un aiuto più preciso, e ti dirò che la resistenza non l'avevo provata prima per il semplice fatto che non sapevo fosse dov'è anche perchè coperta da una protezione 😁😅 Ti ringrazio, e ringrazio anche Beppe18 per l'aiuto. Adesso non mi resta che cercare una caldaia. Grazie ancora per l'aiuto Buona sera .
roberto_72 Inserita: 5 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2021 Buona sera, volevo aggiornare il post, magari potrebbe essere utile a qualcun'altro. Ho scoperto che il vero problema del lampeggio della spia resistenza e fondi è dovuta all' interruttore del fine corsa dell'unità interna del gruppo caffè. L'interruttore a volte chiudeva il circuito e a volte no, quindi il meccanismo continuava a girare e la macchina andava in protezione. Probabilmente è stato un caso che la caldaia si sia guastata in contemporanea con l'altro problema. Adesso la macchina è come nuova, pronta per fare altri 10000 caffè😀. Un saluto e grazie ancora a Beppe18 e a Stefano Dalmo per l'aiuto👋
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora