Gianluca1976 Inserito: 31 gennaio 2006 Segnala Inserito: 31 gennaio 2006 (modificato) Allora mi e' sorto questo dubbio......Se ho una linea luci 10A,una prese10A e una prese16APer le prese 16A anche se i cavi passano nello stesso tubo di un altra linea li riconosco nella scatola di derivazione dalla sezione......giusto!Ma se ho una linea luci10A quindi con cavo da 1,5 e una linea presa 10A quindi con cavo da 1,5 che condividono lo stesso tubo ma sotto 2 MT diversi la cosa si complica nella scatola di derivazione xche':Ok la terra e' unica,la fase si puo' usare un colore tra quelli proposti dalle norme,ma il neutro che x norma deve essere blu come lo distinguete?1)si tira da una parte e si vede dall'altra(presa o luce) se si muove?2)si mette una targhetta? (azz... ce ne vogliono a bizzeffe)Poi anche la fase non mi convince molto se ho 2 MT da 10A la sezione sara' sempre 1,5, e anche il colore sara' o nero o marrone o grigio visto che gli altri li devo usare x i ritorni delle lampade x quelli dei pulsanti e x le deviate\invertite ecc eccCioe' il discorso sulla sezione e sul colore vale se hai l'impianto base ma se si ama la suddivisione estrema (vedi i 24 moduli)bisogna usare sempre lo stesso colore x le fasi e ovviamente i neutri altrimenti rischi di non averne a disposizione li dove servono veramente cioe' ritorni ec eccTutto questo se si vuole fare i ritorni alle lampade di un colore,quelli ai pulsanti di un altro e via dicendo usando lo stesso colore x la stessa funzione ma non un ritorno marrone un altro viola e via dicendo altrimenti il mio discorso non vale CiaoMi chiarite un po' la storia grazie Modificato: 31 gennaio 2006 da Gianluca1976
Nino1001 Inserita: 31 gennaio 2006 Segnala Inserita: 31 gennaio 2006 Impianto elettrico fatto di sana piana: non trovo difficoltà a sapere qual'è il blu da 2,5 mm2 del montante luci dal blu 2,5 mm2 derivazione prese. L'alternativa puo' essere rifornirsi di blu da 2,5 mm2 da due aziende diverse. La tonalità cambia da una azienda all'altra ( lo penso sempre e non faccio mai)Intervento genrico su impianto elettrico di un collega: si individua tirando un estremo, se poi i tubi sono strapieni si manda qualche piccolo accidenti al collega.Comunque, dopo un pò di pratica diretta vedrai che il problema non è poi tanto grande.Ciao
acarrua Inserita: 31 gennaio 2006 Segnala Inserita: 31 gennaio 2006 ciao ragazzi,anche io uso il sistema detto da nino,quando un impianto è stato fatto da un altro elettricista,si tira il filo da una parte e magari si segna,anche con del nastro nero(al momento)ciao a tutti
Gianluca1976 Inserita: 31 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2006 Ciao in effetti in questo caso di cui parla Nino basta attaccare il MT che ci interessa e misurare i vari cavi da 2,5mm quelli con tensione sono la dorsale del MT interessato gli altri derivazioni prese o tra quelli altre dorsali in caso abbiamo + MT da 10A.Nel mio caso tirare un'estremita'.A sto punto tanto vale usare SOLO il nero-----SOLO il grigio o SOLO il marronesia per le dorsali che per le derivazioni di tutti i MT e gli altri colori x quello che dico su o no?come quest'immagine presa da un noto sito ci sono i classici 2 circuiti e a destra dopo il setto separatore c'e il circuito x la suoneria.....
Gianluca1976 Inserita: 1 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2006 Tester cos'e' un tester...??!!! Scherzo e' non vorrei bacchettate......
thejonny.x Inserita: 1 febbraio 2006 Segnala Inserita: 1 febbraio 2006 Scusa la domanda, ma perchè dovresti dividere le luci dalle prese 10A?Non dirmi che la "vendi" come presa FM!Noi le usiamo solamente per le abatjour e imparte allo specchio dei bagni, e fa capo all'impianto d'illuminazione.
ClA Inserita: 1 febbraio 2006 Segnala Inserita: 1 febbraio 2006 ma perchè dovresti dividere le luci dalle prese 10A? Perché no?
Gianluca1976 Inserita: 1 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2006 (modificato) Eh eh!! sapevo che me l'avreste chiesto.con un solo MT da 10A ho circa 2300Watt per luci e le poche prese 10A( + ovviamente il 16A)un asciugacapelli e le luci in giardino insieme lo fanno scattare,poi si potrebbe metterne anche uno solo x il giardino ecceccinvece con 2 MT da 10A ho circa 2300Watt per le luci che sono tante compreso il giardino e i balconi ci arrivo in un attimo e ho 2300Watt x le prese 10A anche se solo delle abat-jours e specchiera bagni 2 asciugacapelli accesi insieme sulla stessa dorsale sono gia 2400Watt circacomunque da quello che ho capito si usa il buon vecchio metodo del tira da una parte e muovi dall'altra p.s:ovvio che non parlo del contratto da 3 kwCiao Modificato: 1 febbraio 2006 da Gianluca1976
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora