roby712 Inserita: 12 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2022 25 minuti fa, roby712 ha scritto: tra i componenti cerchiati ho trovato un condensatore scarico...quella 120uf...non lo avevo,ne ho messi 2 polarizzati in serie, entrambi da 220uf 35v,,,per quanto riguarda i -30V ne trovo -19...mentre i 16vAC non li trovo affatto... Durante le misurazioni accidentalmente R202 ha toccato la carcassa e per un attimo "alcune parti" del display si sono illuminate a dovere... sembra scarico anche c332...mi segna 1uf anzichè 100...posso sotituirlo sempre con 2 da 220?
roby712 Inserita: 12 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2022 34 minuti fa, roby712 ha scritto: sembra scarico anche c332...mi segna 1uf anzichè 100...posso sotituirlo sempre con 2 da 220? anche per quanto riguarda i 4,8Vac mi trovo circa 12Vdc...
venue2 Inserita: 12 marzo 2022 Segnala Inserita: 12 marzo 2022 devi cercare i 16 vac sul trasformatore che è contenuto nella sezione amp
venue2 Inserita: 12 marzo 2022 Segnala Inserita: 12 marzo 2022 1 ora fa, roby712 ha scritto: anche per quanto riguarda i 4,8Vac mi trovo circa 12Vdc... sostituisci i condensatori, devi andare alla fonte per verificare le alimentazioni: sul CN302 tra i piedini 14 e 16 devi avere 16vac e se non ci sono scollega il cavo blu e cercali nella sezione amp. Se mancano non ti dovrebbe funzionare un bel niente perchè tramite i diodi a ponte D309-D311 e il filtro C312 dovresti avere i +21.5Vcc Cè anche un moltiplicatore di tensione a diodi D304-C309-D307-C310-D308-C311-C314 che ti genera i -31.5Vcc
roby712 Inserita: 13 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2022 9 ore fa, venue2 ha scritto: fusibile F6 (Vac tuner) Grazie per le dritte!! Attualmente mi trovo 17 anzichè 16 ma non avendo un tester molto accurato ci può stare! anzichè i 4.8 sul display mi trovo 2.9...quindi vado alla ricerca di qualche altro condensatore un pò scarico!
roby712 Inserita: 13 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2022 (modificato) tra c312 e gnd trovo 21.7 mentre tra il negativo di C314 e gnd ho -13.6v anzichè -31.5v Modificato: 13 marzo 2022 da roby712
venue2 Inserita: 13 marzo 2022 Segnala Inserita: 13 marzo 2022 verifica sempre per bene il punto indicato sullo schema (freccia rossa) per la misura delle tensioni. Quelle in continua sempre verso il telaio o GND
roby712 Inserita: 13 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2022 13 minuti fa, venue2 ha scritto: verifica sempre per bene il punto indicato sullo schema (freccia rossa) per la misura delle tensioni. Quelle in continua sempre verso il telaio o GND sisi in continua! inoltre ho un dubbio...C326 l'ho sostituito con 2 condensatori in serie da 220uf...però sono polarizzati...il negativo l'ho messo verso le resistenze..corretto?
venue2 Inserita: 13 marzo 2022 Segnala Inserita: 13 marzo 2022 non è strano che gli elettrolitici siano polarizzati... se il circuito filtra tensioni negative il positivo va al gnd e viceversa
roby712 Inserita: 13 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2022 2 minuti fa, venue2 ha scritto: non è strano che gli elettrolitici siano polarizzati... se il circuito filtra tensioni negative il positivo va al gnd e viceversa il condensatore originale era da 120uf 42V NON polarizzato...al suo posto ne ho messi 2 in serie da 220uf 35V polarizzati...il negativo l'ho messo verso le resistenze...non so se è corretto perchè l'originale essendo non polarizzato si poteva mettere in entrambi i sensi
roby712 Inserita: 13 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2022 Per il resto, anichè -30v ho -13....sto cercando di capire perchè..potrebbe essere un problema sul moltiplicatore di tensione? in quella giunzione anzichè -31.5 ho -13.6...quindi devo provare i diodi in quella zona?
roby712 Inserita: 13 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2022 1 ora fa, roby712 ha scritto: Per il resto, anichè -30v ho -13....sto cercando di capire perchè..potrebbe essere un problema sul moltiplicatore di tensione? in quella giunzione anzichè -31.5 ho -13.6...quindi devo provare i diodi in quella zona? ok sostituiti altri condensatori...anzichè -31.5 ho -39.8....però i 4.8ac sono sempre 2.9ac....credo sia proprio questo il motivo della luminosità bassa...a sto punto mi viene il dubbio che aver messo i 2 condensatori in serie non va bene...devo impazzire su internet a cercare gli originali o ci può essere qualche altra soluzione? ad esempio abbassare il valore delle resistenze?
REDCAT2 Inserita: 13 marzo 2022 Segnala Inserita: 13 marzo 2022 Procedendo con ordine dovresti verificare: 1. Se i 16 Vac sono effettivamente 16 Vac ai pin 14 e 15 del connettore CN302. 2. Se i 4,8 Vac sono effettivamente 4,8 Vac ai pin 16 e 17 del connettore CN301. 3. Se i - 30,5 Vdc sono effettivamente - 30,5 Vdc al pin 18 del connettore CN301. 4. Controllerei anche i 4,8 Vdc (VDD) al pin 15 del connettore CN301. 5. Controllerei anche i 5,6 Vdc al pin 13 del connettore CN301. Dai risultati delle misure si potrà capire cosa non fa accendere correttamente il display. Il mio dubbio è che non sia del tutto colpa della tensione alternata per i filamenti del display, con 3 Vac si dovrebbe già vedere acceso seppur non alla normale luminosità.
REDCAT2 Inserita: 13 marzo 2022 Segnala Inserita: 13 marzo 2022 Mi è venuto un dubbio sul collegamento che hai fatto nella serie dei condensatori elettrolitici da 220 uF per ottenere un condensatore da 120 uF: hai collegato assieme i due positivi dei condensatori in modo da avere i due terminali negativi da collegare al circuito ? Cioè un terminale negativo al 16 Vac e l'altro terminale negativo alle resistenze ?
roby712 Inserita: 13 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2022 (modificato) 3 ore fa, REDCAT2 ha scritto: Procedendo con ordine dovresti verificare: 1. Se i 16 Vac sono effettivamente 16 Vac ai pin 14 e 15 del connettore CN302. 2. Se i 4,8 Vac sono effettivamente 4,8 Vac ai pin 16 e 17 del connettore CN301. 3. Se i - 30,5 Vdc sono effettivamente - 30,5 Vdc al pin 18 del connettore CN301. 4. Controllerei anche i 4,8 Vdc (VDD) al pin 15 del connettore CN301. 5. Controllerei anche i 5,6 Vdc al pin 13 del connettore CN301. Dai risultati delle misure si potrà capire cosa non fa accendere correttamente il display. Il mio dubbio è che non sia del tutto colpa della tensione alternata per i filamenti del display, con 3 Vac si dovrebbe già vedere acceso seppur non alla normale luminosità. Ho fatto le verifiche suggerite..ecco quanto rilevato 1. 16Vac in realtà sono 18 2. 4,8Vac sono 2.9 3. -30.5 sono -39.8 4. 4,8 al pin 15 sono 6.6 5. 5,6 al pin 13 sono 5.5 Per quanto riguardarda i condensatori in serie, gli ho rimossi...mio fratello mi ha dato dei condensatori da 120uf che seppur vecchi, il tester mi da 103 uf... Modificato: 13 marzo 2022 da roby712
venue2 Inserita: 13 marzo 2022 Segnala Inserita: 13 marzo 2022 7 minuti fa, roby712 ha scritto: Ho fatto le verifiche suggerite..ecco quanto rilevato 1. 16Vac in realtà sono 18 2. 4,8Vac sono 2.9 3. -30.5 sono -39.8 4. 4,8 al pin 15 sono 6.6 5. 5,6 al pin 13 sono 5.5 ma la domanda è: il tuner funziona anche col display fiacco?
roby712 Inserita: 13 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2022 10 minuti fa, venue2 ha scritto: ma la domanda è: il tuner funziona anche col display fiacco? effettivamente no...ho provato adesso ed emette un suono fisso uguale per qualunque frequenza
venue2 Inserita: 13 marzo 2022 Segnala Inserita: 13 marzo 2022 bravo, concentrati sulle alimentazioni, tutte, non solo sul display. una alla volta...
roby712 Inserita: 13 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2022 8 minuti fa, venue2 ha scritto: bravo, concentrati sulle alimentazioni, tutte, non solo sul display. una alla volta... Ma se anziché 16Vac ne trovo 18Vac, devo considerare che qualcosa non va? Quindi vado a vedere la scheda dell'amplificatore? Oppure le tensioni anche se leggermente diverse possono andar bene?
venue2 Inserita: 13 marzo 2022 Segnala Inserita: 13 marzo 2022 i 16 alternati arrivano direttamente dal trasformatore, se sono leggermente più può dipendere dalla ensione di rete un po più alta, oppure più verosimilmente che i circuiti di alimentazione non funzionano a dovere e quindi i 16 non sono caricati e a vuoto risultano un po più alti. i 16 li hai, risolvi le altre, diodi, condensatori, resistenze, sullo schema cerca i percorsi, le freccie rosse ti indicano cosa ci deve essere prima e dopo alcuni componenti
roby712 Inserita: 13 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2022 2 minuti fa, venue2 ha scritto: i 16 alternati arrivano direttamente dal trasformatore, se sono leggermente più può dipendere dalla ensione di rete un po più alta, oppure più verosimilmente che i circuiti di alimentazione non funzionano a dovere e quindi i 16 non sono caricati e a vuoto risultano un po più alti. i 16 li hai, risolvi le altre, diodi, condensatori, resistenze, sullo schema cerca i percorsi, le freccie rosse ti indicano cosa ci deve essere prima e dopo alcuni componenti in effetti in casa ho 238 volt...quindi ci sta che da 16 ho 18 ok...i 4,8 non me li spiego però....i 16 vanno nei due condensatori...entrambi hanno 3 resistenze da 100ohm in parallelo..all'uscita ci devono essere 4,8...i condensatori sono ok, le resistenze pure, non mi spiego come mai io abbia 2.9...c'è da dire però che se testo quel pezzo di circuito a vuoto anzichè 4,8 mi trovo circa 13V...quando collego il flat cable del monitor scende a 2.9, devo desumere che il problema sia nella scheda con il monitor oppure non centra?
venue2 Inserita: 13 marzo 2022 Segnala Inserita: 13 marzo 2022 lascia il dispaly per ultimo risolvi le VCC
roby712 Inserita: 13 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2022 6 minuti fa, venue2 ha scritto: lascia il dispaly per ultimo risolvi le VCC ok ottimo consiglio...ma ad esempio i -31.5Vdc...anche qua ho controllato i 3 diodi D308, D307, D304 e i condensatori C314, C310, C311...tutto ok...eppure anzichè -31.5 ho -39.8...in questo caso cosa faccio? sostituisco tutto per principio? oppure ci può essere qualcosa che "interferisce" a vedere lo schema sembrano sono loro i responsabili del -31.5
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora