tempesta87 Inserito: 25 settembre 2021 Segnala Inserito: 25 settembre 2021 Salve a tutti, Devo realizzare un automazione per una centrale termica, e nello specifico devo controllare una pompa circolatore della Wilo che ha come sistema di controllo il PWM. Devo fare girare la pompa più o meno veloce in base ad una temperatura, quindi userò il PID per realizzare il controllo ma, seppure conosco abbastanza bene il 1200, non ho mai avuto il piacere di provarne le funzioni PWM. A primo acchito avevo pensato di prendermi un convertitore DAC da 0-10v a PWM o 4-20mA PWM e usare le uscite analogiche del 1200, ma non so se sia una buona idea inserire un componente in più per la questione guasti ecc. Qualcuno di voi ha qualche idea o perplessità in merito? Il 1200 secondo voi va bene per questo tipo di applicazione o forse è meglio cambiare strada? Grazie a tutti in anticipo.
marco1278 Inserita: 26 settembre 2021 Segnala Inserita: 26 settembre 2021 S7-1200 ha uscite dedicate per gestione PWM che sono integrate nella CPU o con modulo aggiuntivo. Devi vedere dalla CPU che hai e dalla frequenza del segnale che devi generare. Sicuramente eviterai moduli esterni di conversione. Meno cose metti meglio è anche per una eventuale ricerca guasti futura.
max.bocca Inserita: 26 settembre 2021 Segnala Inserita: 26 settembre 2021 Qualcosa si riesce fare, la versione con uscita transistor prevede uscite pwm. Bisogna sperare che la pompa sia con ingresso a 24V e la frequenza del pwm sia compatibile con il PLC. Io ho usato qualcosa per pilotare dei servi motori, naturalmente adattando il comando a 5v perché i servi accettavano solo i 5v, nel mio caso la posizione 0% era impulsi largo 1ms mentre al 100% 2ms
a321680 Inserita: 26 settembre 2021 Segnala Inserita: 26 settembre 2021 Salve Tempesta, la pompa wilo, se si attiva il comando PWM, si aspetta all'ingresso una frequenza da 100 a 5000 Hz (0-100%) e restituisce la stessa per il feed back di regolazione. Non è obbligatorio scegliere questo modo di comando, ma se il termotecnico lo prescrive... si fa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora