MarcoAIB Inserito: 29 settembre 2021 Segnala Inserito: 29 settembre 2021 Ciao a tutti, nella seconda casa di mia proprietà (acquistata usata) per i punti luce (solo 7 in tutta la casa) ci sono i pulsanti (con relativo relais) in una cassetta di derivazione al posto dei classici interruttori. Sarebbe possibile sostituire i pulsanti con il classico interruttore? Quindi togliere i relais ed usare quella cassetta di derivazione per andare ai vari punti luce? Grazie Marco
reka Inserita: 29 settembre 2021 Segnala Inserita: 29 settembre 2021 certo che è possibile ma devi cambiare tutti i frutti e sicuramente va ricablata un po' di roba. non capisco perchè vorresti fare una "peggioria" all'impianto 😀
MarcoAIB Inserita: 29 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2021 Perché "peggioria" Causa temporale sono bruciati tutti i relais, l'elettricista dice che quel modello non si trova più (casa di 30 anni). Ricablaggio ok, per forza, ma essendo i punti luci comandati da un solo pulsante, non dovrebbe essere complicatissimo
Stefano Dalmo Inserita: 29 settembre 2021 Segnala Inserita: 29 settembre 2021 La prima volta che sento una cosa del genere 3 minuti fa, MarcoAIB ha scritto: Causa temporale sono bruciati tutti i relais, l'elettricista dice che quel modello non si Posta una foto del relè
MarcoAIB Inserita: 29 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2021 Dunque non proprio un temporale Sono stati fatti dei lavori di rinnovamento strade, tra cui alcuni pozzetti di derivazioni cavi ENEL. Si sono allagati, e nella via ha fatto ingenti danni Sono saltati (in varie abitazioni) - frigoriferi - forni (a me) (ho aperto un post apposito) - caldaie (a me) - ciabatte elettriche - alimentatori/caricatori vari - televisioni ecc ecc ok, farò fare una foto il prima possibile, non mi trovo sul posto al momento. Il mio vicino ha l'impianto elettrico come il mio (pulsanti) e ha lo stesso problema Grazie
reka Inserita: 29 settembre 2021 Segnala Inserita: 29 settembre 2021 se sono messi nella scatola di derivazione non serve lo stesso modello, basta che sia un relè adatto..
MarcoAIB Inserita: 29 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2021 Ok cercherò di recuperare il modello in modo da poterlo cercare. Grazie ancora
MarcoAIB Inserita: 29 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2021 Qui una foto, ma non ho ancora il modello
patatino59 Inserita: 29 settembre 2021 Segnala Inserita: 29 settembre 2021 Non sembra un impianto elettrico per civile abitazione, ma piuttosto un lavoro da System integrator. Le luci erano comandate solo dai pulsanti, o anche da qualcos' altro ? Quanti punti di comando hai, per ogni luce ? Quanti punti luce sono collegati a quella scheda ? (sembrano sei) Se hai solo i sei punti luce, e i pulsanti, conviene ricablare tutto a norma, lasciando i pulsanti. Con sei Rele' Finder 26.01 sei a posto. Devi individuare: La linea luci in arrivo dal quadro Le 6 linee dei pulsanti Le 6 linee delle luci Se hai delle difficoltà ti conviene contattare un elettricista.
Dumah Brazorf Inserita: 29 settembre 2021 Segnala Inserita: 29 settembre 2021 Meh, quell'affare ce l'avrà un fusibile in entrata, è stato controllato?
MarcoAIB Inserita: 29 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2021 10 minuti fa, patatino59 ha scritto: Non sembra un impianto elettrico per civile abitazione, ma piuttosto un lavoro da System integrator. Le luci erano comandate solo dai pulsanti, o anche da qualcos' altro ? Quanti punti di comando hai, per ogni luce ? Quanti punti luce sono collegati a quella scheda ? (sembrano sei) Se hai solo i sei punti luce, e i pulsanti, conviene ricablare tutto a norma, lasciando i pulsanti. Con sei Rele' Finder 26.01 sei a posto. Devi individuare: La linea luci in arrivo dal quadro Le 6 linee dei pulsanti Le 6 linee delle luci Se hai delle difficoltà ti conviene contattare un elettricista. Le luci sono comandate solo da dei pulsanti, nient'altro di esotico Solo una luce ha due pulsanti. Ma infatti non capisco il perché di quel PCB, mi sarei aspettato solo sei relay Quindi tolgo tutto e metto 6 relay, uno per luce 4 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: Meh, quell'affare ce l'avrà un fusibile in entrata, è stato controllato? Purtroppo non ero presente quando c'era l'elettricista
MarcoAIB Inserita: 29 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2021 (modificato) Quindi questo https://www.amazon.it/Finder-260182300000PAS-Teleruttore-scatola-230/dp/B00BEIT2DI/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1TG0UWFRVHHQG&dchild=1&keywords=finder+26.01&qid=1632918365&sprefix=finder+26.01%2Caps%2C165&sr=8-1 Questo va bene solo se il punto luce è comandato da massimo due pulsanti? Modificato: 29 settembre 2021 da MarcoAIB
Dumah Brazorf Inserita: 29 settembre 2021 Segnala Inserita: 29 settembre 2021 Verifica non funzioni altro, tipo citofono, campanello...
MarcoAIB Inserita: 29 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2021 No funziona tutto (tranne punti luce e caldaia)
reka Inserita: 29 settembre 2021 Segnala Inserita: 29 settembre 2021 ma sì, elimina la scheda e metti 6 relè con bobina 230V e via... li puoi lasciare dentro volanti o fissarli sul fondo (ci sono quelli con l'asola) volendo puoi metterli silenziosi..
MarcoAIB Inserita: 29 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2021 Ma sta scheda a cosa servirebbe?
del_user_293569 Inserita: 29 settembre 2021 Segnala Inserita: 29 settembre 2021 (modificato) Equivale a 6 rele' passo-passo o bistabile, ci sono anche i pulsantini di prova e i led. Forse e' solo saltata l'alimentazione. Bisognerebbe estrarla dalla cassetta e guardarci meglio. Modificato: 29 settembre 2021 da Francesco_54
ROBY 73 Inserita: 29 settembre 2021 Segnala Inserita: 29 settembre 2021 Ciao MarcoAIB, i relè 26.01.8.230 vanno più che bene e sono pressoché eterni, però fanno un bel rumore al momento in cui si eccitano, eventualmente se vuoi ci sono i 13.91.8.230 che sono pressoché "muti", vedi sotto https://shop.puntoluce.net/open2b/var/product-files/4361.pdf 3 ore fa, MarcoAIB ha scritto: Ma sta scheda a cosa servirebbe? Probabilmente chi l'ha inventata, l'ha costruita pensando ad un'unica soluzione 6 in 1 invece di mettere 6 o più relè. In realtà l'idea non sarebbe neanche male, c'è il pro ed il contro come in tutte le cose, purtroppo hai avuto la sventura che ti capitasse l'allagamento della casa.
reka Inserita: 30 settembre 2021 Segnala Inserita: 30 settembre 2021 quelli sono fatti per incastrarsi nei copriforo, ci sono quelli silenziosi "normali" anche
ROBY 73 Inserita: 30 settembre 2021 Segnala Inserita: 30 settembre 2021 11 ore fa, reka ha scritto: quelli sono fatti per incastrarsi nei copriforo, ci sono quelli silenziosi "normali" anche Non cambia assolutamente nulla da un punto di vista funzionale, però con la serie 27 https://cdn.findernet.com/app/uploads/2020/09/31145002/S27IT.pdf è da capire se sui pulsanti c'è la fase o il neutro, mentre con la serie 13.91 https://shop.puntoluce.net/open2b/var/product-files/4361.pdf https://cdn.findernet.com/app/uploads/2020/09/15145746/S13IT.pdf è indifferente.
reka Inserita: 1 ottobre 2021 Segnala Inserita: 1 ottobre 2021 chiaro, devono essere compatibile... la differenza è nel prezzo però, quelli da serie civile mi pare costino di più..
Dumah Brazorf Inserita: 1 ottobre 2021 Segnala Inserita: 1 ottobre 2021 (modificato) Metti di spendere il doppio, cosa sono? 50euro in più? Per una cosa che ti dura 30anni? Modificato: 1 ottobre 2021 da Dumah Brazorf
reka Inserita: 1 ottobre 2021 Segnala Inserita: 1 ottobre 2021 ma lui li deve mettere in una scatola di derivazione, sono sprecati anche
Microchip1967 Inserita: 1 ottobre 2021 Segnala Inserita: 1 ottobre 2021 Non è che per caso i comandi siano fatti in bassa tensione? Se cosi' fosse (magari sulla scheda è presente pure un ingresso per accendere e spegnere tutto) fa prima a sostituirli con un logo
ROBY 73 Inserita: 1 ottobre 2021 Segnala Inserita: 1 ottobre 2021 7 ore fa, Microchip1967 ha scritto: Non è che per caso i comandi siano fatti in bassa tensione? In effetti, hai ragione, potrebbe anche essere benissimo visto che sulla scheda c'è un trasformatore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora