luigi69 Inserito: 1 ottobre 2021 Segnala Inserito: 1 ottobre 2021 Buona giornata a Voi , chiedo un consiglio . Rete LAN installata circa 10 anni or sono : router ADSL ( aimè , ancora 4 mega , dopo i segnali di fumo , come velocità , ci sono io ) , Firewall ZyXel , piccolo switch della 3com a 8 porte , 10/100 stampante con IP fisso , PC fissi e portatili in DHCP , pochi metir di cavo per ogni presa sulle scrivanie . Mi collego con un Synology , il fisso con Win7 di 10 anni fa, due PG siemens che in teoria dovrebbero avere la porta fino ad un gigabit ( il vecchio con Win 7 , il nuovo con 10 ) , tutto ok Nuovo acquisto , un fisso con 10 pro , che ha la porta di rete in Gigabit m, a fianco ha scritto 2,5 G . Il tutto va in crisi , e il nuovo non si collega . Puè il vecchio switch della3com , essendo un 10/100 fare i capricci ? compro un piccolo switch da scrivania 10/100/1000 della Zyxel e il nuovo va in rete . Logico , la teoria dice 2,5 giga... Ma il nuovo switch non supporta la stampante , che è in rete ed ha solo un 2..3 anni , devo collegare il vecchio 10/100 in cascata al nuovo switch e tutto va in rete. Domanda : tutta colpa del vecchio 3Com che era 10/100 ? ovvero la nuova porta del fisso a 2,5 G non riesce ad adattarsi ad una velocità minore ? Non ho bisogno di uno switch management , non ho Vlan , ecc... compro uno serio da 16 porte 10/100/1000 e risolvo tutto ? Mi è stato dato un consiglio : collegalo con un cavetto cat 6e : ma ho risposto che senso ha ? il vecchio router e il vecchio switch hanno comunque le porte in cat. 5e..... gia troppe domande , provo a vedere se qualcuno mi risponde , grazie
Andrea Annoni Inserita: 1 ottobre 2021 Segnala Inserita: 1 ottobre 2021 Che il nuovo pc non negozi su un vecchio 10/100 non è normale. come non è normale che una stampante non negozi su un gigabit, io farei verificare con certificatore il cablaggio (non con strumenti cinesi). usare una patch cat.6 su una rete del genere non promette niente di buono ma anzi…. Impedenza questa sconosciuta. sicuramente un unico switch 10-100-1000 oggi è il minimo sindacabile; fosse altro per non metterne due o tre e avere diversi domini di broadcast
luigi69 Inserita: 1 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2021 mille e grazie per la pronte risposta non essendo il mio lavoro e non possedendo un certificatore serio , al momento non ho potuto controbattere tecnicamente 40 minuti fa, Andrea Annoni ha scritto: Che il nuovo pc non negozi su un vecchio 10/100 non è normale. Grazie del parere...era il mio pensiero 41 minuti fa, Andrea Annoni ha scritto: come non è normale che una stampante non negozi su un gigabit, esatto 41 minuti fa, Andrea Annoni ha scritto: usare una patch cat.6 su una rete del genere non promette niente di buono ma anzi…. Impedenza questa sconosciuta. come servire un barolo ad un rave party dopo due o tre giorni...serve a nulla e nella migliore delle ipotesi lo vomitano subito in base a quello che hanno gia bevuto Sicuramente devo rivedere un po di cose, non tanto per la velocitò in ADSL ( in zona siamo messi davvero male, almeno questa a 4 funziona... chi sta cambiando qui attorno...ha un po di difficoltà per i primi mesi , soprattutto con Tim ), quanto per i cavi datati e per uniformare i connettore a parete ( i piu nuovi Bticino , forse i vecchi Vimar Idea...solo cat.5 ) Grazie ancora dle parere Per rifare i cablaggi e rimettere in ordine mi ci vorrà una settimana-10 gg Vi aggiorno appena metto a posto le cose Buon proseguimento
Dumah Brazorf Inserita: 1 ottobre 2021 Segnala Inserita: 1 ottobre 2021 (modificato) Probabilmente i cavi sono stati intestati sbagliati/male. Il classico elettricista che ti mette tutte le coppie affiancate. Modificato: 1 ottobre 2021 da Dumah Brazorf
luigi69 Inserita: 19 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2021 Eccomi , finalmente ho rifatto tutto , con un po di chiarezza..... Il 1/10/2021 alle 10:31 , Dumah Brazorf ha scritto: Probabilmente i cavi sono stati intestati sbagliati/male. Il classico elettricista che ti mette tutte le coppie affiancate. nono , li avevo cablati io in 586B , anni fa Praticamente si erano sovrapposti una marea di piccoli guasti ed errori.... Riassumo come ho risolto e cosa ho fatto . Il 1/10/2021 alle 09:14 , luigi69 ha scritto: tutta colpa del vecchio 3Com che era 10/100 ? in parte colpa sua si aggiungiamo che un cavetto aveva la linguetta rotta.e faceva indietreggiare leggermente una bretella una spina fissa a parete della VIMAR idea faceva i capricci il vecchio PC , completamente impallato , non aveva spazio sull'hard disk neanche per lo spooler di stampa.... lo spac 2021 , aimè , capriccioso con il driver originale della stampante , per cui sostituito con un driver "misterioso" sempre brother ma son estensione HML paper Per fortuna , rifatto tutto e tutto funziona e si parlano....fra di loro Curioso il fatto che il proverbio dice.. il ciabattino va in giro con le scarpe rotte, ovvero.. io metto a posto i lavori degli altri , ma poi non guardo se il mio..funziona Il 1/10/2021 alle 09:22 , Andrea Annoni ha scritto: sicuramente un unico switch 10-100-1000 oggi è il minimo sindacabile commercialmente , pe rle prove ho usato un manhattan , e poi , al volo, ho trovato un "tenda" distribuito dla grossista dove mi rifornisco di materiale elettrico Cisco o §HP tutti su ordinazione, volevo provare la volo qualche cosa e per fortuna ho risolto Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora