Vai al contenuto
PLC Forum


Lampadina che lampeggia solo di giorno e strano collegamento del crepuscolare


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, qualche giorno fa una lampadina che ho in cortile, collegata ad un sensore crepuscolare Finder (tipo 1011) vecchio di almeno 20 anni ha iniziato a sfarfallare di giorno.

La notte continua a funzionare bene e resta sempre accesa, ma di giorno anzichè stare spenta lampeggia freneticamente.

Ho provato ad aprire il crepuscolare e ho notato che si era pesantemente infiltrato d'acqua, a causa della sua anzianità le plastiche si sono deteriorate e non hanno tenuto il circuito al riparo.

La cosa strana è che quando l'ho aperto ho trovato una cosa che mi ha un po' spiazzata, ovvero che c'è il collegamento di terra...e la cosa non mi quadra, mi aspettavo di trovare 2 fili di linea e un neutro, o 2 neutri e una linea, ma non di trovarci la terra..

Voi sapete se esistevano dei crepuscolari del genere? Cercando su google FINDER tipo 1011 non viene fuori nulla, forse perchè è troppo vecchio...l'unica ipotesi che mi sembra ragionevole è che chi ha fatto il lavoro abbia usato il cavo giallo/verde a casaccio utilizzandolo per la linea anzichè per la terra.

Avete qualche ipotesi?

Grazie

IMG_20211003_173520.jpg

IMG_20211003_173526.jpg

IMG_20211003_173641.jpg


Inserita:

hanno usato un cavo per comodità e non ne avevano uno senza gialloverde.

 

va bene un finder serie 10 o qualsiasi equivalente di altro marchio

Inserita: (modificato)

Ciao buginside,

21 minuti fa, buginside ha scritto:

...........l'unica ipotesi che mi sembra ragionevole è che chi ha fatto il lavoro abbia usato il cavo giallo/verde a casaccio utilizzandolo per la linea anzichè per la terra.

Sì esatto, hanno usato il filo giallo / verde come fase, tutto qui, del resto la configurazione del cavo è appunto Marrone, Blu e Giallo / Verde.

Certo, normativamente parlando non si potrebbe, ma ce ne saranno a migliaia di crepuscolari collegati in quel modo in giro per il mondo.

L'unico appunto che si potrebbe aver fatto è quella di usare eventualmente il filo blu come neutro (al posto del giallo / verde) e sul giallo / verde stesso che è il ritorno che va alla lampadina, aver fatto un giro di nastro isolante nero (o un altro colore), anche solo per distinguerlo.

Ad ogni modo se vai a vedere dall'altra parte del cavo dov'è collegato, vedrai che il giallo / verde sicuramente è giuntato sul morsetto del neutro e non sulla terra

Modificato: da ROBY 73
Inserita: (modificato)

Grazie a tutti per le risposte.

Per chi chiedeva se fosse a Led, la risposta è si.

Per quanto riguarda il collegamento del crepuscolare nuovo, se non chiedo troppo, potete confermarmi che lo devo collegare seguendo questo schema qui sotto? Ovviamente ho tenuto i colori marrone, gialloverde e blu per non dover toccare i fili che sono già collegati al portalampada e intervenire solo sui morsetti del crepuscolare che sostituisco.

Grazie

 

 

schema.PNG

crep.PNG

Modificato: da buginside
Inserita:
2 ore fa, buginside ha scritto:

........potete confermarmi che lo devo collegare seguendo questo schema qui sotto?.........

No, devi collegarlo così:

1744881504_CollegamentoCrepuscolare.jpg.607a4e0830a5a1528fae59ee366d386c.jpg

Facci sapere gli sviluppi

Inserita:

N. B. : La foto mostra il crepuscolare a testa in giù. 

Assicurati di fissare il nuovo con l ' ingresso del cavo rivolto in basso! 

Inserita:

Grazie a tutti per le risposte. Ho solo un dubbio.. Anche sul vecchio il giallo verde era sul neutro? Non vedo nessuna indicazione vicino a dove è attaccato il filo. 

Grazie ancora 

Inserita:
3 ore fa, buginside ha scritto:

Ho solo un dubbio.. Anche sul vecchio il giallo verde era sul neutro? Non vedo nessuna indicazione vicino a dove è attaccato il filo. 

Ma devi ancora collegarlo?  Perché non mi vuoi credere?  ☺️

Certo, l'ideale sarebbe bene sistemare le cose, se vuoi puoi aprire la scatola di derivazione e la lampada per cambiare i colori dei fili, comunque segui le linee in rilievo sul crepuscolare stesso, da quello si deduce che per il momento (se non sistemi i collegamenti nella derivazione e nella lampada), il collegamento è così:

2133324086_CollegamentoCrepuscolareFinder.thumb.jpg.2341877911cc4239975e7f93134bdfd5.jpg

(Clicca sopra l'immagine o aprila in un'altra finestra del monitor per ingrandirla)

 

Inserita:
Il 5/10/2021 alle 21:23 , ROBY 73 ha scritto:

Ma devi ancora collegarlo?  Perché non mi vuoi credere?  ☺️

Certo, l'ideale sarebbe bene sistemare le cose, se vuoi puoi aprire la scatola di derivazione e la lampada per cambiare i colori dei fili, comunque segui le linee in rilievo sul crepuscolare stesso, da quello si deduce che per il momento (se non sistemi i collegamenti nella derivazione e nella lampada), il collegamento è così:

2133324086_CollegamentoCrepuscolareFinder.thumb.jpg.2341877911cc4239975e7f93134bdfd5.jpg

(Clicca sopra l'immagine o aprila in un'altra finestra del monitor per ingrandirla)

 

 

Ma figurati se non ti voglio credere! Certo che ti credo, volevo solo capire come funziona.

Comunque l'ho appena collegato e sembra funzionare!

Grazie mille a tutti per i preziosi consigli.

 

 

Inserita:
1 ora fa, buginside ha scritto:

Comunque l'ho appena collegato e sembra funzionare!

Ottimo, l'importante è questo 👍

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...