barons Inserito: 5 marzo 2006 Segnala Inserito: 5 marzo 2006 ciao,devo tracciare un appartamento con tetto in legno pendenza 25%. Sapete dirmi le altezze che devo tenere come norma aplich,.... o se avete un link con magari esempi sull' illuminazione avendo un tetto in legno.grazie
lelele Inserita: 5 marzo 2006 Segnala Inserita: 5 marzo 2006 io le metterei a circa 2,30 metri da terra, un altra soluzione possibile è mettere una tesata con faretti al centro, ci sono sia a 220 che 12 volt
barons Inserita: 6 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2006 ah, si la tesata molto bella, questa la vogliono in cucina.per quanto riguarda le altezze, ci sono delle norme, che dicono non sò scatole derivazione 35cm soppra ecc...
fabrizio1 Inserita: 7 marzo 2006 Segnala Inserita: 7 marzo 2006 Ciao,per quanto riguarda le altezze delle scatole,se non sbaglio la normativa parla di 18cm dal pavimento al centro scatola,per cui come dici tu 35cm vanno più che bene.Se la casa è in costruzione dovrai fare anche il massetto,quindi ricordati di tenere conto dell'altezza di quest'ultimo quando stai tracciando.Comunque mi informo meglio per quanto riguarda i 18cm se sono riferiti al centro scatola o al lato inferiore,io di solito faccio 30cm al centro scatola. Ciao FABRIZIO
barons Inserita: 8 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2006 ah....si, dalle mie parti il massetto lo chiamiamo caldananon sai dove si possono trovare le altezze a norma da tenere?ciao
gimma Inserita: 8 marzo 2006 Segnala Inserita: 8 marzo 2006 (modificato) Ciao,gia' discusso Qui. Altezza riferita a centro scatola.Nella sezione Upload ho messo un documento "Altezza_cassette.doc" con estratto dal Catalogo BTIcino che mostre le altezze da rispettare e/o consigliate per i vari comandi. Modificato: 8 marzo 2006 da gimma
barons Inserita: 8 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2006 ciao gimma,grazie per le info, nell'up il file che hai messo non riesco ha scaricarlo
gimma Inserita: 8 marzo 2006 Segnala Inserita: 8 marzo 2006 Ciao, e' perche' per poter scaricare occorre fare una seconda registrazione, assolutamente veloce e identica alla principale. Ti viene indicato quando accedi alla sezione Upload in alto nella pagina.Ciao !
Gianluca1976 Inserita: 9 marzo 2006 Segnala Inserita: 9 marzo 2006 il documento della ticino e' bello a vedersi ma che schifezza viene in realta se applichiamo alla lettera quelle altezze?Allora le scatole di derivazione a 30cm (centroscatola) e le prese dai 17 in suQuindi a parer mio si allinea la parte inferiore a 25cm e cisiamo +o-Ma io dico ho una presa tv e una corrente e una scatola derivazione affiancate che secondo la ticino vanno rispettivamente a 45cm e 30 se voglio allineare la scatola derivazione alla presa corrente......Bhe bella schifezza una presa vicino ad un'altra sfalsate di 15cm Ma penso che tutti noi allineamo la parte bassa a 25-30 e il gioco e' fattoPoi ok citofono e quadro e anche testaletto e prese cappa e prese bagni e cucina ecc eccMa sugli interruttori che vuol dire fascia per l'accessibilita' dei comandi elettrici che li posso mettere dai 40 ai 140cm?E poi mi sembrano altezze x le barriere architettonicheCiao
gimma Inserita: 9 marzo 2006 Segnala Inserita: 9 marzo 2006 Gianluca,perche' dici prese sfasate di 15 cm ?? A 30 c'e' una scatola di derivazione e a 45 le prese TV, Tel ecc. se le vuoi facilmente accessibili. Sono altezze consigliate. Rimane 17cm l'altezza minima.Ciao !
Gianluca1976 Inserita: 9 marzo 2006 Segnala Inserita: 9 marzo 2006 Ciao gimma si e' ovvio che sono altezze consigliate xo' se uno si attiene scrupolosamente alla regola si ottiene questo............poi 160 il citofono ora che ci penso e' una cifra......
gimma Inserita: 9 marzo 2006 Segnala Inserita: 9 marzo 2006 Vabbe' ... dipende un po' dove sono le scatole; se a fianco o meno. Comunque, una volta rispettati i minimi, l'interpretazione e' del tutto personale.Ciao !
barons Inserita: 14 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2006 per quanto riguarda le tastiere degli antifurti, 130 soppra la scatola 303 o 150 mezzeria?
blintz Inserita: 17 maggio 2006 Segnala Inserita: 17 maggio 2006 ciao a tutti. noi, in base al piano che ci fornisce il muratore, il geometra, ecc, abbiamo delle misure standard:35 dal suolo, per prese, tv, telecom precisando che sono in orizzontale, simmetricamente a 110 i comandi, a 130 in base ai casi ci puo essere dal citofono al termostatopero alla base di tutto c'è il progetto in cui devo rispettare le misure sia dell'arredatore che dell'idraulico e anche quelle del geometra perche in certi punti non si puo far niente e rispettare le idee del cliente (quasi)percio , secondo me le misure dettate dalle case fornitrici, come dice gianluca1976, sono puramente casualidevi verivicare tre punti :clientegeometraarredatoree poi tracciare le tue tracceciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora