Paxman Inserito: 4 ottobre 2021 Segnala Inserito: 4 ottobre 2021 ciao a tutti, non riesco a risolvere questo problema, vi spiego. ho una caldaia SNT (ormai fallita) modello iride ormai con circa 10 anni di vita, quando la caldaia entra in funzione sia per acs che x riscaldamento, mi da errore 133 (allego spiegazione errore) nel frattempo ho cambiato il sensore di temp. acqua che dava altri problemi e l'ho risolto. rimane questo problema 133, ho cambiato il cavo che porta corrente all'elettrodo visto che al buio faceva scintille al suo interno.. ma il problema si ripresenta . come posso cercare di risolvere? grazie in anticipo
Stefano Dalmo Inserita: 5 ottobre 2021 Segnala Inserita: 5 ottobre 2021 Si ,ma non hai spiegato cosa fa dopo che hai sostituito i cavi di accensione . Si accende la fiamma e non la rileva , non si accende la fiamma nonostante le candelette scintillano . O cosa succede ?
Paxman Inserita: 5 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2021 Vero.. la fiamma si accende e dopo pochi secondi da L errore. la cosa strana è che il simbolo della fiamma sul display si accende dopo della fiamma.. credo x questo che da L errore. quindi forse come dicevi si accende la fiamma e non la rileva subito
Stefano Dalmo Inserita: 5 ottobre 2021 Segnala Inserita: 5 ottobre 2021 Hai per caso una presa elettrica che hai scollegato quando hai fatto la riparazione? Contolla se in alimentazione viene rispettata la posizione fase e neutro. Apri il mantello se è a camera stagna e controlla quando accendi se la fiamma colpisce l'elettrodo della candeletta . A volte capita che la fila adiacente rimane spenta .
Paxman Inserita: 5 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2021 per fare riparazione abbasso il differenziale dedicato, i fili sono collegati così da 10 anni ormai non credo sia quello il problema. C è un modo per vedere se L elettrodo di rilevazione è guasto? ora vedo di capire se la fiamma tocca la candeletta ma sarà difficile perché il vetrino sarà 1,5 cm …
Paxman Inserita: 5 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2021 Niente non si riesce a vedere.. comunque ho rismontato L elettrodo dell’accensione ripulito e rimontato .. ora non da più L errore e funziona tutto! Sarà L elettrodo il problema? ho notato che a volte fa micro scintille (mentre le fa all interno x L accensione) fuori sull elettrodo tra ceramica e sua staffetta in metallo.. sarà normale?
vincenzo barberio Inserita: 5 ottobre 2021 Segnala Inserita: 5 ottobre 2021 (modificato) Salve, quindi se è così quando la caldaia va in errore significa che la fiamma non parte. In ogni caso se l'elettrodo disperde va sostituito ed in seguito si vedrà cosa succede. Modificato: 5 ottobre 2021 da vincenzo barberio
Stefano Dalmo Inserita: 5 ottobre 2021 Segnala Inserita: 5 ottobre 2021 1 ora fa, Paxman ha scritto: ho notato che a volte fa micro scintille (mentre le fa all interno x L accensione) fuori sull elettrodo tra ceramica e sua staffetta in metallo.. Sostituisci senza pensarci due volte
Paxman Inserita: 5 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2021 infatti si, va cambiato.. sperando che trovo il ricambio perché la caldaia e la snt non esistono più 😶 vi farò sapere grazie
Paxman Inserita: 14 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2021 (modificato) Buongiorno non riesco a trovare L elettrodo sapete aiutarmi? Modificato: 14 ottobre 2021 da Paxman
Paxman Inserita: 15 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2021 Buongiorno, la snt non esiste più non trovo il ricambio. cercando su internet ho trovato questo che sembra uguale.. secondo voi?
vincenzo barberio Inserita: 15 ottobre 2021 Segnala Inserita: 15 ottobre 2021 Salve, in apparenza (a parte il terminale elettrico della candela) sembrano uguali e quindi potresti rischiare, anche perché molti componenti di caldaie sono utilizzati da diversi marchi, anche se a volte con piccole differenze che li rendono utilizzabili solo sul marchio che li ha commissionati. Comunque, prima di ordinare potresti contattare il venditore per chiedere se il ricambio è compatibile anche con la tua caldaia ed in mancanza di tale informazioni, per un raffronto sapere la misura dell' interasse tra i fori per il fissaggio e la lunghezza degli elettrodi dalla base di fissaggio alla punta (lato camera di combustione).
Paxman Inserita: 15 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2021 Grazie! comunque alla fine L ho trovato come quello in foto .. Ariston.. funziona bene. si accende e dopo poco mi da il solito errore 🤦♂️🤦♂️ succede questo accendo i termosifoni o acqua calda.. parte x primo la ventola aspirazione dopo poco parte la scintilla sento aprire il gas si accende x pochi secondi regolarmente poi si spegne e dà L errore come postato sopra 133. la cosa strana è che non si accende la fiammella 🔥 sul display A volte funziona e infatti si accende la fiammella e simbolo termosifoni o acs. cosa può essere? grazie
vincenzo barberio Inserita: 15 ottobre 2021 Segnala Inserita: 15 ottobre 2021 Allora dovrebbe essere un problema di rilevazione e quindi vanno seguiti i suggerimenti del manuale oltre che verificare se la fiamma lambisce bene l'elettrodo di rilevazione. E' stato pulito qualche volta o ultimamente il bruciatore? Inoltre anche se per alimentare la caldaia c'è un differenziale io controllerei ugualmente se la polarità fase/neutro è giusta in quanto a volte è capitato a causa di lavori esterni, l'inversione da parte dei manutentori della rete elettrica.
Paxman Inserita: 15 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2021 la caldaia è stata pulita qualche mese fa .. appena posso controllo fase e neutro. mora fa anche un altro problema: se uso acs fa la stessa procedura descritta sopra con relativo errore Chiudo il rubinetto e continua a fare tentativi di accensione x 2/3 volte poi va in blocco. credo perché la pompa della caldaia rimane accesa.. come se non avessi chiuso L acqua 😳 ma possibile tutto questi problemi? non è che è impazzita la centralina 😭😭😭
Paxman Inserita: 15 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2021 polarità apposto. Il cavo e collegamento dell elettrodo rivelazione è apposto. come faccio a vedere se è a contatto con la fiamma? Non si vede niente da fuori, e comunque è montato come in origine dalla fabbrica. fosse rotto L elettrodo rivelazione ? È possibile? c è modo con tester di capire se è buono o no? grazie
vincenzo barberio Inserita: 15 ottobre 2021 Segnala Inserita: 15 ottobre 2021 Essendo la caldaia a pre miscelazione avevo intuito che è difficile vedere se l'elettrodo viene investito correttamente. Comunque se la caldaia è stata pulita qualche mese fa nel senso che è stata aperta la camera di combustione ed è stato verificato lo stato del bruciatore la fiamma dovrebbe essere buona e quindi investire l'elettrodo. A questo punto esso potrebbe essere rotto, oppure potrebbe essere in avaria la centralina (cose che hai supposto anche tu). Per quanto riguarda il test da fare con il multimetro è possibile da effettuare. Io tempo fa ho letto in rete la procedura ma non ricordo il da farsi. A questo punto, sarebbe il caso di sostituire anche questo elettrodo?
Paxman Inserita: 16 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2021 stasera magicamente la fiamma 🔥 si è accesa fatta funzionare x 10 minuti in riscaldamento. spenta… dopo un po riprovo e solito problema. non capisco.. questa intermittenza cosa può essere? stò impazzendo .
Paxman Inserita: 16 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2021 dimenticavo.. fatto la prova di accensione con accendino sull elettrodo.. ma niente.. il mio tester credo non misure unità così piccole..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora