Francesco2 Inserito: 5 ottobre 2021 Segnala Inserito: 5 ottobre 2021 Buona sera a tutti Nella fase di installazione del F80gc , per proteggere i contatti LN e LP che hanno portata massima 16 A, si e' pensato di inserire dei contattori da 25 A tra i contatti LN e LP e la linea dei carichi, ma volevo chiedervi, mi e' sorto questo dubbio; se sotto la linea del contatto LN e LP del gestore carichi, al posto del contattore, vengono inseriti dei MTD C16 a protezione delle diverse linee non prioritarie ( cucina, clima, caldaia,lavatrice, boiler), i contatti LN e LP avranno pure la stessa protezione, visto che i MTD si auto proteggono da sovraccarico oltre i 16 A? Il contratto e' da 3,3 KW. Grazie a tutti e per chi risponde.
ilsolitario Inserita: 5 ottobre 2021 Segnala Inserita: 5 ottobre 2021 Stiamo parlando di questo???? https://catalogo.bticino.it/app/webroot/low_res/485532_507748_N0869B.pdf
Francesco2 Inserita: 5 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2021 38 minuti fa, ilsolitario ha scritto: Stiamo parlando di questo???? https://catalogo.bticino.it/app/webroot/low_res/485532_507748_N0869B.pdf Il gestore carichi della BTicino,si
MarcoVtg Inserita: 25 novembre 2022 Segnala Inserita: 25 novembre 2022 Buonasera, sono nuovo del forum e quindi saluto tutti e vi ringrazio per le utili informazioni riportate in questo forum e che mi hanno aiutato spesso a risolvere qualche problemino. Siccome ho avuto lo stesso problema con il relè del gestore dei carichi, e ho avuto enormi difficoltà a trovare una spiegazione dettagliata, per ricambiare, penso possa essere utile a qualcuno fornire la mia personale soluzione al problema. Il gestore dei carichi sopporta una corrente complessiva di 28 A, ma il relè dei carichi non prioritari solo 16A e quindi spesso si danneggia. Con un contattore di dimensioni adeguate ai carichi da gestire posso bypassare il problema. Dovrà essere del tipo Normalmente Chiuso. Il contattore gestirà i carichi non prioritari e quindi a valle dovrà essere collegato agli interruttori delle linee non prioritarie. Tutte le linee, prioritarie e non prioritarie (collegamento a monte del contattore), dovranno essere collegate al morsetto Lp del gestore dei carichi. In questo modo il modulo leggerà tutti i carichi che attraversano lo strumento e potrà fornire le corrette istruzioni al relè del morsetto Ln. La bobina del contattore sarà collegata al morsetto Ln del gestore dei carichi. Tutti questi collegamenti riguardano la sola fase, mentre per il neutro possiamo lasciare invariati i collegamenti con l'interruttore generale. Una volta impostato il gestore dei carichi, al superamento della potenza, trascorso il tempo di allarme prefissato, il relè della Ln del gestore dei carichi si aprirà e toglierà l'alimentazione alla bobina del contattore, che aprirà il circuito e staccherà i carichi non prioritari. Spero vi sia utile. Buona serata.
Messaggi consigliati