Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione braccio cancello automatico


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, mi si è rotto il braccio sinistro del mio cancello di casa, mi stavo chiedendo se fosse possibile sostituirlo con uno diverso più economico, visto che l'originale mi viene a costare più di 300€. 

La centralina è una Benincà BRAINY e il braccio che avevo trovato è un BHRV 300 della Dieffematic. 

 

L'anta sinistra del cancello peserà circa 200/250kg, larghezza circa 1,80mt. 

Lascio gli screenshoot dei componenti. 

Grazie in anticipo a tutti! 

IMG_20211006_110254.thumb.jpg.de7226461a0a76dae9f15f4bbf0daca4.jpgIMG_20211006_105955.thumb.jpg.f3630712988d965b46c5366e3cd7f407.jpg


Inserita:

Ciao Ragnark,

10 ore fa, Ragnark ha scritto:

e il braccio che avevo trovato è un BHRV 300

Potrebbe andar bene, anche se quasi sicuramente dovrai cambiare le staffe di fissaggio, ed inoltre è da vedere se il tempo di apertura ed i giri del motore sono gli stessi o all'incirca uguali dell'altro motore, altrimenti rischi che si accavallino ed incastrino le ante in modo errato, anche se c'è da dire che la BRAINY dovrebbe "pensare lei" ad impostare la taratura della corsa.

Il motore BHRV 300 impiega da 8 a 13 secondi per la manovra di apertura, mentre l'altro che motore è?  Quanto impiega per eseguire una manovra?

Inserita:
9 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao Ragnark,

Potrebbe andar bene, anche se quasi sicuramente dovrai cambiare le staffe di fissaggio, ed inoltre è da vedere se il tempo di apertura ed i giri del motore sono gli stessi o all'incirca uguali dell'altro motore, altrimenti rischi che si accavallino ed incastrino le ante in modo errato, anche se c'è da dire che la BRAINY dovrebbe "pensare lei" ad impostare la taratura della corsa.

Il motore BHRV 300 impiega da 8 a 13 secondi per la manovra di apertura, mentre l'altro che motore è?  Quanto impiega per eseguire una manovra?

Non si riesce a leggere nulla sull'altro motore, troppo vecchio. 

È più lento sicuramente, ci metterà circa 15/18 secondi. In teoria non dovrebbero accavallarsi, perché il braccio che non funziona è quello che sposta la parte di cancello che parte dopo in apertura, e deve arrivare prima in chiusura. 

Inserita:
14 ore fa, Ragnark ha scritto:

In teoria non dovrebbero accavallarsi, perché il braccio che non funziona è quello che sposta la parte di cancello che parte dopo in apertura, e deve arrivare prima in chiusura. 

Ok allora potrebbe andare.

 

14 ore fa, Ragnark ha scritto:

Non si riesce a leggere nulla sull'altro motore, troppo vecchio. 

Posta un paio di foto che vediamo di riconoscerlo

Inserita: (modificato)
Il 6/10/2021 alle 22:00 , ROBY 73 ha scritto:

 

 

IMG_20211008_123229.jpg

IMG_20211008_123249.jpg

IMG_20211008_123311.jpg

Modificato: da Ragnark
Inserita:

Dovrebbe (e sottolineo dovrebbe) essere un Benincà, il modello preciso non lo ricordo, se puoi / vuoi, fai una foto alla parte superiore nera, dove c'è il simbolo vicino alla chiave di sblocco del motore stesso, si dovrebbe capire qualcosa.

 

Per pura curiosità, per caso hai "problemi" con i cani che mangiano i cavi che sono rivestiti con i tubi in acciaio inox?

Inserita:
11 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Dovrebbe (e sottolineo dovrebbe) essere un Benincà, il modello preciso non lo ricordo, se puoi / vuoi, fai una foto alla parte superiore nera, dove c'è il simbolo vicino alla chiave di sblocco del motore stesso, si dovrebbe capire qualcosa.

 

Per pura curiosità, per caso hai "problemi" con i cani che mangiano i cavi che sono rivestiti con i tubi in acciaio inox?

Esattamente! Mangiano tutto! 

Comunque ecco la foto, non so come ti possa aiutare. 

IMG_20211009_121557.thumb.jpg.d89dafa44f826a2440ffd4509ebd1169.jpg

Inserita:

No, pensavo si vedesse qualcosa in più, forse togliendo la chiave e chiudendo completamente lo sportellino, ma non ci giurerei.

Anche se a questo punto è pressoché irrilevante, la mia è piuttosto curiosità, ma sul motore che hai tolto e devi sostituire si vede qualcosa in più sull'etichetta?

Inserita:

Ciao, il pistone è un Benincà DU35, non dovresti avere nessun problema con Brainy, permette la gestione dei tempi delle due ante, degli sfasamenti e delle forze.

Inserita:
6 ore fa, Daimatto ha scritto:

il pistone è un Benincà DU35, non dovresti avere nessun problema con Brainy, permette la gestione dei tempi delle due ante, degli sfasamenti e delle forze.

Infatti, allora ricordavo bene che fosse un Benincà e come già detto, anche tu affermi che con la BRAINY non ci sono problemi di sfasamenti dei tempi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...