sowhatt Inserito: 6 ottobre 2021 Segnala Inserito: 6 ottobre 2021 Purtroppo la mia storica affettatrice ieri sera all'accensione ha immediatamenta fatto bagliore sotto il piano dove stanno interrutore, motore e condensatore.e fatto saltare corrente. Da semplice analisi un filo che va all'interrutore risulta bruciato. Chiedo cortesemente indicazione di quale elemento è il colpevole? grazie
reka Inserita: 6 ottobre 2021 Segnala Inserita: 6 ottobre 2021 sbaglio o uno manca proprio? è carbonizzato pure lui? è possibile che il fastom fosse molle e si surriscaldasse fino a farr fare un corto tra i due fili
sowhatt Inserita: 6 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2021 si uno si è carbonizzato proprio li e l ho staccato, quindi parto con il ricollegare i fili o sicuramente è da cambiare l interrutore che è piccola spesa?
UABC80 Inserita: 6 ottobre 2021 Segnala Inserita: 6 ottobre 2021 Si sente puzza di bruciato o ci sono segni di bruciatura da qualche altra parte? Io inizierei a sistemare il filo che si vede bruciato in foto, vedere in che stato sono gli altri che vanno all'interruttore e poi cambierei quest'ultimo perché so che quelli tendono a bruciarsi Questo se sei certo che il motore non abbia subito danni; altrimenti prima di tutto bisogna indagare su questo
sowhatt Inserita: 6 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2021 non vedo altre bruciature e nessun odore di bruciato. questo sarebbe il secondo interruttore che se va ma in tanti anni di storia. allora parto con il sistemare filo e cambiare interrruttore grazie
sowhatt Inserita: 6 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2021 purtroppo muovendo il filo e provando a giuntarlo la guaina si è progressivamente sbriciolata fino all ingresso ( un foro ) dove va a collegarsi con il motore. dovró aprirlo per collegarci un filo nuovo? come è collegata il filo all interno del motore?
reka Inserita: 6 ottobre 2021 Segnala Inserita: 6 ottobre 2021 non ho mai aperto un motore così ma penso ci sia il classico morsetto coi dadini, comunque roba smontabile. tu cambia tutto il cablaggio a sto punto.. poi ogni tanto, durante la pulizia accurato controlla i fastom e nel caso stringili.
UABC80 Inserita: 7 ottobre 2021 Segnala Inserita: 7 ottobre 2021 Concordo: se il filo è deteriorato fino al passacavo del motore è meglio cambiarlo tutto. Nemmeno io ho idea di cosa troverai all'interno, ma vale la pena tentare 😉. In caso posta delle foto
sowhatt Inserita: 7 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2021 IL motore è messo in diagonale e con le cinghie che solitamente sono oggetti che rendono ardua l impresa. Ho provato un collegamento con giunte, e nulla si è acceso. O ho fatto tutto male o qualcosa d altro si è bruciato.
UABC80 Inserita: 7 ottobre 2021 Segnala Inserita: 7 ottobre 2021 (modificato) Oppure i cavi sono interrotti in qualche altro punto nel tratto dall'interruttore al motore 😉. Se hai un tester puoi provare a fissare i puntali ai capi dei cablaggi che vanno al motore e misurare se danno una qualche resistenza muovendoli Modificato: 7 ottobre 2021 da UABC80
piergius Inserita: 10 ottobre 2021 Segnala Inserita: 10 ottobre 2021 Poiché i fili che escono dal motore sono in gomma che si ossida negli anni, ognuno di essi, anche quelli che fanno capo al Condensatore, necessitava di un ulteriore tubetto isolante singolo! Senza aprire il motore, fai scorrere su ogni filo un tubicino isolante fino all' interno in modo da ripristinare l' isolamento. Il motore va provato con il condensatore collegato, dopo aver verificato in Ohm che i due avvolgimenti non siano in corto circuito.
sowhatt Inserita: 20 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2021 Ho sostituito completamente fili e guaina relativi ai faster neri staccati nella foto riuscendo ad attaccarmi a un cm di filo in uscita dal foro del motore che si vede in foto e ho sostituito il motore e l'affettatrice funziona correttamente. ringrazio per i suggerimenti e consigli.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora