STEU Inserito: 8 ottobre 2021 Segnala Inserito: 8 ottobre 2021 Buongiorno cercando di seguire le nuove direttive Siemens di utilizzare iblocchi dati ottimizzati, vorrei saper come programmare la lista allarmi , variabili e tutto quello che serve, per visualizzare gli allarmi con i bit di una db ottimizzata e quindi senza indirizzo. grazie
Simone.Salarsi Inserita: 9 ottobre 2021 Segnala Inserita: 9 ottobre 2021 Ci sono diverse discussioni a riguardo sul forum. Io sono passato al metodo suggerito da @batta nelle seguenti discussioni
STEU Inserita: 12 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2021 (modificato) Ti ringrazio della risposta ma non è esattamente quello che intendevo, io vorrei puntare gli allarmi in un db ottimizzato. Cerco di spiegarmi meglio. Nel mio programma setto a 1 il bit di allarme in una word di un DB, questo bit mi deve far visualizzare l'allarme corrispondente con la "limitazione" che il db è ottimizzato. Se devo trasferire il mio DBallarmi in un'altro di appoggio non ottimizzato finisce lo scopo , a questo punto vado a settare i miei bit di allarme direttamente in un db ottimizzato. Modificato: 12 ottobre 2021 da STEU
acquaman Inserita: 12 ottobre 2021 Segnala Inserita: 12 ottobre 2021 23 minuti fa, STEU ha scritto: Se devo trasferire il mio DBallarmi in un'altro di appoggio non ottimizzato finisce lo scopo , a questo punto vado a settare i miei bit di allarme direttamente in un db ottimizzato. No, trasferisci i tuoi allarmi in un array di word ottimizate.
STEU Inserita: 13 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2021 Probabilmente non mi sono spiegato bene , cercherò di essere più chiaro. Ho una DBAllarmi che è il n. 38 OTTIMIZZATO Dentro ho una struttura AllarmeAria BOOL AllarmeAusiliari BOOL .... e così via Chiaramente questoi allarmi vengono settati nel programma. La mia domanda è cosa devo scrivere nella cartella delle segnalazioni HMI del run time di wincc flexible? Come posso trascinare i dati dentro questa tabella? Ricordo che vorrei utilizzare il DB ootimizzato DB38 Spero di essere stato più chiaro grazie
acquaman Inserita: 13 ottobre 2021 Segnala Inserita: 13 ottobre 2021 Io creo un array di word di solito in fondo alla DB allarmi ottimizzata, con l'istruzione GATHER_BLK trasferisco il valore dei bit degli allarmi nel mio array di word, e l'array di word lo uso nel pannello operatore per le segnalazioni. Di solito utilizzo anche l'istruzione SCATTER_BLK per trasferire un array di word vuoto di solito messo nei dati temporanei nell'array degli allarmi per resettare tutti gli allarmi in blocco. Un vantaggio di questo sistema è che non devi invertire i bit nelle segnalazioni, il bit 0 corrisponde al bit0 nelle segnalazioni.
suppaman87 Inserita: 27 dicembre 2021 Segnala Inserita: 27 dicembre 2021 (modificato) Il 13/10/2021 alle 11:09 , STEU ha scritto: La mia domanda è cosa devo scrivere nella cartella delle segnalazioni HMI del run time di wincc flexible? Come posso trascinare i dati dentro questa tabella? Ricordo che vorrei utilizzare il DB ottimizzato Credo che la domanda fosse già chiara dall'inizio e credo anche che la risposta di @Simone.Salarsi con la citazione di @batta faccia proprio al caso tuo. Anche io faccio la stessa cosa, secondo me è il miglior metodo. Quindi in sostanza tu hai i tuoi allarmi a bit, ti crei una funzione che ti copi i bit negli array di word, e nell'hmi utilizzi quest'ultimi come variabili di segnalazione. Modificato: 27 dicembre 2021 da suppaman87
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora