Eolox Inserito: 11 ottobre 2021 Segnala Inserito: 11 ottobre 2021 Ciao a tutti, forse errata sezione andava su illuminotecnica, comunque sono nei guai. Nel mio palazzo abbiamo in comune la luce delle scale con un contatore a se stante. La luce scala attualmente si accende tramite gli interruttori posizionati a lato delle scale, ma per un inconveniente tecnico bisogna ricordarsi di rispegnerle, l'interruttore o la macchinetta che lo gestisce è in allegato... Mi chedevo se era possibile sostituirlo, ed avere l'esatto modello compatibile per inserirne un teporizzatore..... grazie infinite, ciao
ilsolitario Inserita: 11 ottobre 2021 Segnala Inserita: 11 ottobre 2021 Mi pare strano, quello è solo un comune relè non temporizzatore, sicuro che non ci sia altro nel quadro??? Qui ci sono le referenze per il modello equivalente https://www.se.com/it/it/product/A9C30812/relè-passo-passo-itl-2na-16a-comando-230÷240vca-110vcc/ se vuoi temporizzarle ti basta un comune relè luci scale con bobina a 230V tipo finder serie 14
drn5 Inserita: 11 ottobre 2021 Segnala Inserita: 11 ottobre 2021 Secondo me se devi premere due volte, una per accendere e una per spegnere, da qualche altra parte c'è un relè passo/passo. Che ovviamente se monti un temporizzatore andrà rimosso. Ciao
Maurizio Colombi Inserita: 11 ottobre 2021 Segnala Inserita: 11 ottobre 2021 15 minuti fa, ilsolitario ha scritto: quello è solo un comune relè non temporizzatore, Appunto! Infatti il problema da "risolvere" è proprio 8 ore fa, Eolox ha scritto: ma per un inconveniente tecnico bisogna ricordarsi di rispegnerle, che secondo me non è un inconveniente, ma una "pecca" nella realizzazione dell'impianto.
Eolox Inserita: 11 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2021 (modificato) L'ho descritto nell primo 3d, devi rispegnerle con il mesedesimo interruttore, quindi prendo un relè temporizzato giusto? Potreste likarmente uno compatibile? Grazie Modificato: 11 ottobre 2021 da Eolox
Domenico Maschio Inserita: 11 ottobre 2021 Segnala Inserita: 11 ottobre 2021 Ma a questo punto occorre sostituire tutti gli interruttori con dei pulsanti
Eolox Inserita: 11 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2021 (modificato) sono gia dei pulsanti, per accendere e spegnere le luci vanno cliccati due volte..... in origine l'impianto funzionava con il temporizzatore poi e stato tolto Modificato: 11 ottobre 2021 da Eolox
ROBY 73 Inserita: 11 ottobre 2021 Segnala Inserita: 11 ottobre 2021 (modificato) Ciao Eolox, scegli tra questi (trovi tutte le schede tecniche) e vedi quale va meglio per le vostre esigenze a seconda del tipo e della quantità di lampade che avete per le scale: https://www.se.com/it/it/product/15363/temporizzatore-luce-scale-regolabile-min/?range=841-min%2C-pre&selected-node-id=12145075044 https://www.se.com/it/it/product/CCT15234/temporizzatore-luce-scale-regolabile-con-preavviso-e-relè-ad-impulsi-mint/?range=841-min%2C-pre&selected-node-id=12145075044 https://www.se.com/it/it/product/CCT15232/temporizzatore-luce-scale-mins/?range=841-min%2C-pre&selected-node-id=12145075044 https://www.findernet.com/it/italia/series/serie-14-temporizzatori-luce-scale-16a/type/tipo-1401-temporizzatore-luce-scale-8-funzioni-16a/ https://www.findernet.com/it/italia/series/serie-14-temporizzatori-luce-scale-16a/type/tipo-1401-temporizzatore-luce-scale-8-funzioni-16a/ https://www.theben.it/it/montaggio-su-barra-din-1848-c/?categories O eventualmente dicci quali e quante sono le lampade che ne troviamo uno più appropriato Modificato: 11 ottobre 2021 da ROBY 73
Eolox Inserita: 11 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2021 Sono lampadine a led non più di 15w cad1, in totale sono 6 portalampada, ma in due posti sono assenti...
ROBY 73 Inserita: 11 ottobre 2021 Segnala Inserita: 11 ottobre 2021 26 minuti fa, Eolox ha scritto: Sono lampadine a led non più di 15w cad1, in totale sono 6 portalampada, ma in due posti sono assenti... Quindi ammettendo un carico massimo di 100W, possono andar bene questi: https://www.se.com/it/it/product/15363/temporizzatore-luce-scale-regolabile-min/?range=841-min%2C-pre&selected-node-id=12145075044 https://www.theben.it/ocsmedia/optimized/full/o13980v78 ELPA 8 - Scheda tecnica.pdf https://cdn.findernet.com/app/uploads/2021/07/05145408/IB1401IT.pdf Poi vedi tu quale trovi prima, attenzione che probabilmente saranno da rivedere i collegamenti
Eolox Inserita: 11 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2021 Grazie a tutti delle dritte, compro e monto subito, ciao, buona notte....
ilsolitario Inserita: 11 ottobre 2021 Segnala Inserita: 11 ottobre 2021 11 minuti fa, Eolox ha scritto: Grazie a tutti delle dritte, compro e monto subito, ciao, buona notte.... 🤔 ma dovrai rivedere il collegamento di tutti i pulsanti come già detto
Maurizio Colombi Inserita: 11 ottobre 2021 Segnala Inserita: 11 ottobre 2021 Beh... se come detto dall'utente si deve pigiare un pulsante per accendere e pigiare un altro pulsante per spegnere la luce, è molto facile che 3 ore fa, drn5 ha scritto: da qualche altra parte c'è un relè passo/passo che comanda il contattore, che a sua volta comanda le lampade. Basta sostituire il relè interruttore con un timer luci scala ed il gioco è fatto senza stravolgere l'impianto.
ROBY 73 Inserita: 12 ottobre 2021 Segnala Inserita: 12 ottobre 2021 39 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: è molto facile che 4 ore fa, drn5 ha scritto: da qualche altra parte c'è un relè passo/passo che comanda il contattore, che a sua volta comanda le lampade. Quel Merlin Gerin 15520 è già di suo un contattore passo / passo, non c'è niente altro nel mezzo tra lui e le lampade Ha (o meglio aveva) lo stesso codice anche per la Schneider: https://www.se.com/it/it/product/15520/relè-a-impulsi-tl---2-poli---2no---16-a---bobina-230...240-v-50-60-hz/
Eolox Inserita: 13 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2021 (modificato) Cè un modo ad intuito per collegarlo? individio prima il cavo che va alle luci, premedno prima il pulsante che le accende, stacco il cavo e come si spengono è la prova che sono le luci. Poi seguo lo schema no? Ho anche il tester e il duspol per trovare il 220..... Modificato: 13 ottobre 2021 da Eolox
ROBY 73 Inserita: 13 ottobre 2021 Segnala Inserita: 13 ottobre 2021 20 minuti fa, Eolox ha scritto: Cè un modo ad intuito per collegarlo? Qualunque timer tu prenda, prima di tutto devi individuare qual è il filo che va alle lampade e poi capire se sui pulsanti è stato portato il filo di fase o il neutro per poi decidere se collegarlo con il sistema 3 o 4 fili.
Eolox Inserita: 18 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 Messo tutto, ho fatto un pò fatica con lo schema ed ha sparato 2 volte, comunque a furia di provare funziona che è un treno.... Grazie e notte!!
ROBY 73 Inserita: 18 ottobre 2021 Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 52 minuti fa, Eolox ha scritto: ..........comunque a furia di provare funziona che è un treno.... Ok l'importante è questo, ma alla fine che modello hai preso / installato?
Eolox Inserita: 18 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 Adesso è in cassetta... la marca non la ricordo ma era come quello in figura, con la possibilità di utilizzarlo a 3 o 4 fili, la prossima volta ne acquisto uno uguale identico cosi non sto li a smanettare piu di tanto.
ROBY 73 Inserita: 18 ottobre 2021 Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 34 minuti fa, Eolox ha scritto: la marca non la ricordo ma era come quello in figura, con la possibilità di utilizzarlo a 3 o 4 fili, Bene o male sono tutti così, comunque ok, la mia era semplice curiosità
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora