Vai al contenuto
PLC Forum


PORTARE CORRENTE IN 2 STANZE SOTTO CASA


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno avrei la necessità di portare corrente in due stanze sotto il mio appartamento utilizzando il mio contatore. Le suddette stanze sono già dotate di un impianto elettrico autonomo con un suo contattore (ora staccato) un salvavita e differenziali 16 e 10 ampere. Posso portare un cavo fase e neutro dal mio contatore al salvavita delle stanze se sì di quali dimensioni o forse è meglio spostare il salvavita delle stanze e metterlo vicino al mio contattore e portare un cavo fase e neutro ai differenziali posti di sotto. Spero di essermi spiegato bene e di ricevere delle delucidazioni. grazie


Inserita:

Io porterei la fase e il neutro da sopra all'ingresso della centralina sotto. così avresti tutto protetto come se lo avessi alimentato con il suo contatore che ora è chiuso. Se invece vuoi alimentare solo due stanze e non il resto sarebbe giusto sezionare le due stanze dal resto dell'appartamento sottostante. un 4mmq dovrebbe bastare se non attacchi carichi come lavatrice , forno, ecc..

La terra c'è?

 

Ciao

Inserita:

Si, la terra c'è!

Quindi se ho capito bene tu dici di portare due cavi (fase e neutro) da 4mmq dal contatore del mio appartamento al salvavita delle due stanzette.

Inserita:

Se le due camerette hanno solo un salvavita userei l'uscita del magnetotermico generale del tuo appartamento e da li scenderei al salvavita sotto.

Magari un paio di foto delle centraline sotto e sopra non guasterebbero per capire meglio...

Inserita:

A 10 m l'uno dall'altro o entrambi da casa?

Se fossero uno vicino all'altro (anche in giardino, lontani dalla casa) collegare entrambi i montanti sotto lo stesso contatore sarebbe la scelta migliore: è evidente un domani che si vogliano separare di nuovo è sicura, e non modificando l'impianto non si annulla la DIRI/DICO a suo tempo redatta.

 

Il rischio di collegarsi con altri due cavi "volanti" è che in futuro ci si dimentichi della modifica, si alimenti il secondo contatore facendo un cortocircuito da potenzialmente 400V (contatori su fasi diverse).

 

Inserita:

10 mt l'uno dall'altro (con 10 mt di cavo circa collegherei il contatore sopra al salvavita sotto)

Inserita:

Allora, ho collegato 2 cavi da 6 mmq dalll'entrata del salvavita del mio appartamento (in pratica li ho uniti a quelli che arrivano dal contatore) e li ho collegati all'entrata del salvavita delle stanze sottostanti. Ho fatto bene? L'impianto funziona, vorrei però sapere se è corretto a livello tecnico...

Inserita:

e corretto però se adesso non c'è nulla sarebbe meglio mettere un MT o un MTD al contatore

Inserita: (modificato)

Forse non sono stato chiaro, io ho inserito i cavi all'entrata del magnetotermico differenziale salvavita del mio appartamento e li ho collegati all'entrata del magneto termico differenziale salvavita che si torva nelle stanze sottostanti al quale sono poi collegati interruttori differenziali.

Modificato: da Robipari
Inserita:

Sì, il cavo in uscita dal contatore, dal momento che è spezzato e più lungo di 3m ha bisogno di essere protetto, subito sotto al contatore, da cortocircuiti e sovracorrenti.

Ciò si ottiene installando un MT subito sotto al contatore (che, sottolineo, avrebbe già dovuto esserci)

Inserita:

Grazie Davide da Serra per la risposta. Si il MT c'è subito sotto il contatore che è quello al quali sono collegati gli interruttori differenziali del mio appartamento. A questo punto se ho capito bene dovrei installare un altro MT alla cui uscita collego i cavi che vanno al MT delle stanze sottostanti.

Inserita:

Sì, puoi dervare a monte o a valle del generale di appartamento, dipende come preferisci. Personalmente metterei un MT C20 a 1 DIN, così che da casa riesci a escludere le stanze sotto, poi sotto nel quadro scollegherei i cavi in arrivo dal contatore e collegherei al loro posto quelli appena posati

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...