Lorifabi Inserito: 17 ottobre 2021 Segnala Inserito: 17 ottobre 2021 Buongiorno a tutti, utilizzo regolatori PID con dati già impostati da illuminari della fisica….sto cercando di studiare per approfondire meglio i vari settaggi e poter svolgere al meglio il mio lavoro, su un separatore di olio grezzo con un ingresso del fluido avvolte non costante, e tre uscite: gas, olio e acqua, per mantenere un livello al 50% e una pressione superiore di uno/ due bar rispetto a valle delle uscite ( tipo 40 bar separatore 38 bar uscite) quali sono i parametri ottimali della B.P, integrale, derivata e banda morta? Forse i dati forniti sono un scarni e le risposte potrebbero essere molteplici… e solo per avere un punto di partenza per poterlo studiare successivamente. Grazie.
Livio Orsini Inserita: 17 ottobre 2021 Segnala Inserita: 17 ottobre 2021 (modificato) 18 minuti fa, Lorifabi ha scritto: ….sto cercando di studiare per approfondire meglio i vari settaggi e poter svolgere al meglio il mio lavoro, Nella sezionje didattica del forum (link anche nella mia firma) trovi anche questo mio tutorial; è un manuale essenzialmente pratico che ti introduce alle regolazioni di tipo PID. Potresti leggerlo per avere lebasi generali di regolazione, poi approfondisci la conoscenza sullo specifico regolatore siemens. Modificato: 17 ottobre 2021 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora