Sardinian Inserito: 17 ottobre 2021 Segnala Inserito: 17 ottobre 2021 Buonasera, ho cercato di risolvere il problema leggendo le altre discussioni e controllando la correttezza dei collegamenti... Ma niente...qualunque posizione sugli interruttori non spegne la lampada: sempre accesa.... Cosa dovrei controllare? mi pare che i deviatori funzionino (provato con tester continuità acceso/spento).
Maurizio Colombi Inserita: 17 ottobre 2021 Segnala Inserita: 17 ottobre 2021 Se si tratta di una sostituzione, hai sicuramente sbagliato qualche collegamento, se si tratta di un sistema che ha sempre funzionato così... lo ha sbagliato chi ha realizzato l'impianto. Non si scappa!
Sardinian Inserita: 17 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2021 L'ha fatto l'elettricista che è stato pagato / saldato per fare l'impianto di tutto l'appartamento. Glielo fatto presente da maggio ....ma lui trova cento scuse per non venire a sistemarlo...non so che fare...
ROBY 73 Inserita: 17 ottobre 2021 Segnala Inserita: 17 ottobre 2021 Ciao Sardinian, 2 ore fa, Sardinian ha scritto: Ma niente...qualunque posizione sugli interruttori non spegne la lampada: sempre accesa.... 19 minuti fa, Sardinian ha scritto: L'ha fatto l'elettricista che è stato pagato / saldato per fare l'impianto di tutto l'appartamento. Glielo fatto presente da maggio ... Quindi è da maggio che tu hai delle lampade accese 24 ore su 24? 😲 Quasi sicuramente è un semplice errore di cablaggio, se te la senti, apri le scatole dei deviatori e scatta delle foto dei vari collegamenti e poi postale qui che vediamo se ci capiamo qualcosa e come rimediare. Magari cerca di vedere anche i percorsi nelle scatole di derivazione.
Sardinian Inserita: 18 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 Ecco le foto...La lampada è stata rimossa (in questo caso sarebbe sempre accesa). Sto pensando che i deviatori non stacchino quando azionati...
patatino59 Inserita: 18 ottobre 2021 Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 Manca la foto della scatola con l'arrivo dei deviatori sulla linea luci. Lo schema è semplice, se inverti i fili in un deviatore puoi spegnere ma non riaccendere dall'altro deviatore. Se la lampada resta accesa è sbagliato il collegamento del ritorno lampada in scatola.
reka Inserita: 18 ottobre 2021 Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 i colori farebbero pensare a collegamenti giusti. il bianco in teoria va alla lampada. il nero arriva dalla linea luci... se è così hai verificato che la 230V dal filo bianco vada e venga schiacciando i deviatori?
Sardinian Inserita: 18 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 11 minuti fa, patatino59 ha scritto: Manca la foto della scatola con l'arrivo dei deviatori sulla linea luci. Lo schema è semplice, se inverti i fili in un deviatore puoi spegnere ma non riaccendere dall'altro deviatore. Se la lampada resta accesa è sbagliato il collegamento del ritorno lampada in scatola. Lo schema mi sembra (non sono un tecnico) rispettato e corretto nel caso del mio appartamento ...semmai controllo ulteriormente per sicurezza. Proprio perché mi sembra rispettato lo schema mi sono rivolto a questa risorsa davvero importante rappresentata da questo sito. Domanda : ho appena provato i 2 deviatori con il tester: è normale che, in qualunque posizione si trovi l'interruttore ( ho testato la continuità dei contatti di ognuno dei deviatori in tutte e 3 le modalità ...L1 con 1; L1 con 2 ; 1 con 2 ... eccetera eccetera) è normale, dicevo, che il circuito sia sempre chiuso e siano quindi sempre e comunque in continuità i diversi morsetti del deviatore stesso ? Che senso ha un deviatore che non interrompe il circuito ?
reka Inserita: 18 ottobre 2021 Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 la continutà devi provarla tra il bianco e il nero. li deve cambiare stato ad ogni scambio dei deviatori
Sardinian Inserita: 18 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 12 minuti fa, reka ha scritto: i colori farebbero pensare a collegamenti giusti. il bianco in teoria va alla lampada. il nero arriva dalla linea luci... se è così hai verificato che la 230V dal filo bianco vada e venga schiacciando i deviatori? Concordo (umilmente) i collegamenti mi sembrano corretti....ho pochi minuti fa' eseguito un test di continuità e quindi ho notato che qualunque posizione sui deviatori non interrompe la continuità.....Non è normale ? Credo che andrò da un rivenditore per acquistarne 2 ...della serie Matix Bticino...che dite? Mi porto dietro il tester sia mai che mi vendano 2 i deviatori non funzionanti..?
Sardinian Inserita: 18 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 In questo momento, reka ha scritto: la continutà devi provarla tra il bianco e il nero. li deve cambiare stato ad ogni scambio dei deviatori Infatti....il problema di questa discussione è proprio che la lampadina rimane accesa sempre...e quindi gli interruttori dei deviatori non esercitano alcuna azione di accensione/spegnimento...Quindi si può procedere alla sostituzione dei 2 deviatori che a questo punto li posso considerare rotti ?
reka Inserita: 18 ottobre 2021 Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 strano... devono essere rotti entrambi per dare il problema. io ne scollegherei uno alla volta e li proverei prima per sicurezza.
Sardinian Inserita: 18 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 17 minuti fa, reka ha scritto: strano... devono essere rotti entrambi per dare il problema. io ne scollegherei uno alla volta e li proverei prima per sicurezza. Già fatto...sono entrambi in perenne continuità...assurdo...mi sa che il caro elettricista mi ha sbolognato i suoi rifiuti ..vergognoso...ora capisco il suo rifiuto a passare....per pochi euro...
ilsolitario Inserita: 18 ottobre 2021 Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 In foto non si vede bena ma il cavo nero in quale morsetto entra? 1-2- L non vorrei avesse scambiato L con 1 idem per il secondo deviatori con il cavo bianco
Sardinian Inserita: 18 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 4 minuti fa, ilsolitario ha scritto: In foto non si vede bena ma il cavo nero in quale morsetto entra? 1-2- L non vorrei avesse scambiato L con 1 idem per il secondo deviatori con il cavo bianco Il nero (verificato come fase) è inserito in L di DV1. Il bianco è inserito in L di DV2.
reka Inserita: 18 ottobre 2021 Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 ma li hai provati da scollegati? in questo caso allora non ci sono dubbi.. sono rotti loro
ROBY 73 Inserita: 18 ottobre 2021 Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 8 ore fa, Sardinian ha scritto: ho pochi minuti fa' eseguito un test di continuità e quindi ho notato che qualunque posizione sui deviatori non interrompe la continuità.....Non è normale ? Uno posso capire che sia rotto, ma entrambi è molto strano. Li hai provati con i fili scollegati o collegati? I fili vanno tutti scollegati per essere sicuri. Casomai prima di andare a comprarli, provali uno alla volta in un altro punto deviato della casa, di un'altra accensione e di seguito viceversa, un deviatore sicuramente funzionante lo colleghi si questa deviata
Maurizio Colombi Inserita: 18 ottobre 2021 Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 Beh... se consideriamo tutte le varianti del caso, anche con un solo deviatore guasto la lampada deve assolutamente spegnersi utilizzando l'altro. Se non si spegne, dovrebbe almeno dare un segno di "spegnimento" di una frazione di secondo, mentre si aziona un solo deviatore. Staccando solo il filo bianco, si spegne? Staccando solo il filo nero, si spegne?
Roberto Garoscio Inserita: 18 ottobre 2021 Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 (modificato) Fai una foto alla scatola di derivazione dove i due fili rossi passano, per capire se sono stati giuntati o sono diretti. Il filo bianco che va alla lampada sei sicuro corrisponda con quello che esce dal deviatore? Modificato: 18 ottobre 2021 da Roberto Garoscio
Sardinian Inserita: 19 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2021 (modificato) Ho aperto la scatola soltanto adesso, ci ho messo un po' a capire quale dovesse essere. Ho trovato TUTTI i cavi rossi dei deviatori collegati. Che l'errore sia lì? Ho svolto la prova di continuità dei deviatori staccandoli dai fili...avete ragione voi: funzionano... Ho anche testato staccando il cavo bianco da DV2L : la lampada non si accende. Modificato: 19 ottobre 2021 da Sardinian ortografia
reka Inserita: 19 ottobre 2021 Segnala Inserita: 19 ottobre 2021 l'errore "potrebbe" essere quello... se sono i comuni dei due deviatori in questione chiaramente devono essere scollegati e uniti a coppie è strano che siano stati interrotti però. devi batterli per capire se sono effettivamente quelli dei due deviatori
Sardinian Inserita: 19 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2021 (modificato) Ho risolto separando i 4 cavi come logica vuole : in 2 . Grazie a tutti per l' assistenza. Il vostro senso etico ed il vostro rispetto per il prossimo rendono onore sia a voi come uomini, sia alla vostra professione. Modificato: 19 ottobre 2021 da Sardinian
ilsolitario Inserita: 19 ottobre 2021 Segnala Inserita: 19 ottobre 2021 L'importante è aver risolto, però vedere quella scatola con i residui di muratura 😡 (c'è di peggio in giro) però quando ero apprendista, pennellino, cazzuolino e aspirapolvere per ogni scatola altrimenti erano sgridate potenti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora