frank8282 Inserito: 20 ottobre 2021 Segnala Inserito: 20 ottobre 2021 Ciao, altra questione sperando che sia semplice. In cucina non ho acqua calda, proprio non arriva e da qualche giorno, da quando le temperature sono cambiate, l'acqua calda in bagno tarda a scaldarsi e, quindi, arrivare. Presumo sia colpa della pressione che forse devo aumentare. Basandomi su un video e non avendo però una caldaia immergas o altro, non so come vedere il manometro. https://www.youtube.com/watch?v=Y74LH3KN9fk La caldaia in questione è Opalia saunier Duval.. qualche suggerimento? qualora decidessi di aprire un pò il rubinetto conviene staccare gas, acqua e luce? Trattandosi di caldaia ed essendo un elemento delicato, non l'ho mai toccata e non ho mai neppure spostato le levette... Nel mentre oggi vorrei provare a lavare il filtro del rubinetto della cucina per vedere se c'è calcare
Dumah Brazorf Inserita: 20 ottobre 2021 Segnala Inserita: 20 ottobre 2021 (modificato) Di un po', quand'è stata l'ultima volta che un termotecnico ha controllato e pulito questo scaldabagno istantaneo? Modificato: 20 ottobre 2021 da Dumah Brazorf
Stefano Dalmo Inserita: 20 ottobre 2021 Segnala Inserita: 20 ottobre 2021 Non ho capito tu dove vuoi aumentare la pressione di rete . Ammesso che sia bassa . Ma la fredda è bassa ? Io penso che sia intasato lo scambiatore , ma se chiarisci bene il tuo pensiero , magari rispondo più nel dettaglio .
frank8282 Inserita: 20 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2021 Buonasera Stefano, no l'acqua fredda scorre normalmente...è l'acqua calda che ci mette un pò, a volte minuti, a scaldarsi; ad esempio l'altro giorno ero sotto la doccia con l'acqua tiepida/fredda, ad un certo punto è come se ci fosse stato un blocco prima e subito una ripartenza (durato sì e no il tutto 3-4 secondi) così l'acqua ha iniziato a scaldarsi e a uscire maggiormente. Non sono purtroppo un tecnico e ho un pò di paura a toccare una caldaia..che consiglia di fare? Nel mentre oggi in cucina pulirò il filtro del rubinetto (quello in foto) per vedere se posso almeno avere acqua calda in cucina (completamente assente). p.s: non so da quanto un termotecnica non ci metta le mani; in teoria nei prossimi mesi grazie al 110% dovrebbe essere cambiata.
Stefano Dalmo Inserita: 24 ottobre 2021 Segnala Inserita: 24 ottobre 2021 Il 20/10/2021 alle 11:13 , Stefano Dalmo ha scritto: Io penso che sia intasato lo scambiatore Scusa , ma pensavo di averti risposto , su qual'era il mio pensiero . Se noti dalla spia e dal rumore che il bruciatore ha una bella fiamma , deve essere decalcificato lo scambiatore .
frank8282 Inserita: 25 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2021 stacco acqua, gas e luce... e poi? ad esempio è da ieri che non c'è acqua calda e in settimana hanno detto che la caldaia del palazzo sta lavorando con solo due moduli:)
Stefano Dalmo Inserita: 25 ottobre 2021 Segnala Inserita: 25 ottobre 2021 Non puoi farlo tu , ci vuole la pompa di lavaggio , per pulirlo . E lo si può fare anche senza smontare mezzo scaldino . Ci si aggancia sui tubi che scendono dallo scambiatore .
frank8282 Inserita: 25 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2021 Oggi, preso dalla sconforto, ho girato la seconda valvola e L acqua calda è ripartita… come devo fare quindi?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora