del_user_293569 Inserita: 25 ottobre 2021 Segnala Inserita: 25 ottobre 2021 (modificato) 10 ore fa, K 1 ha scritto: E' esatto, bisogna aprire quei triangoli in morsettiera e fare 2 stelle, con i centro-stella chiusi con un cappuccetto da qualche parte in morsettiera. Bisogna però guardare dentro i collegamenti delle bobine per aprire quei triangoli, perchè bisogna separare i 3 ingressi e le 3 uscite per ogni avvolgimento ..... e soprattutto inserire una "legenda" all'interno della morsettiera che spiega che il cablaggio degli avvolgimenti non e' "normalizzato"; Lì ci andava una morsettiera a 12 poli. Perciò all'inizio non ci capivamo una cippa 😅. Modificato: 25 ottobre 2021 da Francesco_54
Paolo 73 Inserita: 25 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2021 Si si sto aspettando il ragazzo che me l'ha riavvolto ,poi vi faccio sapere grazie🤞🤞🤞
Paolo 73 Inserita: 22 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2021 Fatto, finalmente il ragazzo è venuto a farmi il lavoro,domani monto il tutto e vediamo
del_user_293569 Inserita: 22 novembre 2021 Segnala Inserita: 22 novembre 2021 3 ore fa, Paolo 73 ha scritto: Fatto, finalmente il ragazzo è venuto a farmi il lavoro,domani monto il tutto e vediamo L'unica cosa che potrebbe andare storto e' se non ha rispettato il "verso" degli avvolgimenti, ma chi fa questo lavoro lo sa bene, quindi sono ottimista.
Paolo 73 Inserita: 23 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2021 Ciao Francesco, ho montato tutto e va benissimo, grazie per il vostro aiuto
Paolo 73 Inserita: 24 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2021 Ciao Francesco, non ne vengo più a capo,adesso ho un altro problema, stamattina ho fatto impasto ,tutto bene, spengo la macchina,adesso non parte più,la parte motore è tutto regolare,adesso sembra non arrivi corrente al teleruttore, l impastatrice ha due pulsanti uno 1 velocità 2 velocità,più tasto rosso che fa emergenza e fermo macchina,parte solo se aziono ì pulsanti sul teleruttore, cosa può essere? Grazie,ps:secondo te apro un altro topic,o continuo su Questo??ciao
Livio Orsini Inserita: 24 novembre 2021 Segnala Inserita: 24 novembre 2021 1 ora fa, Paolo 73 ha scritto: cosa può essere? Se ha fuinzionato ed ora non funziona più la causa più probabile è un filo staccato o in filo interrotto. In questi casi ci vuole pazienza e seguire i percorsi di cablaggio. 1 ora fa, Paolo 73 ha scritto: :secondo te apro un altro topic,o continuo su Questo non fare con fusione aprendo altre discussioni! Continua solo con questa discussione.
del_user_293569 Inserita: 24 novembre 2021 Segnala Inserita: 24 novembre 2021 (modificato) Controlla il cablaggio e al limite il tasto/interruttore di fermo macchina. Quest'ultimo dovrebbe essere collegato su un contatto normalmente chiuso che alla pressione si apre. E' improbabile che si guasti, ma se per qualsiasi motivo rimane aperto impedisce il funzionamento della macchina. Modificato: 24 novembre 2021 da Francesco_54
Paolo 73 Inserita: 24 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2021 Grazie ragazzi,domani se riesco ,ci provo ,poi vi faccio sapere .
Petronio Inserita: 26 novembre 2021 Segnala Inserita: 26 novembre 2021 Se il motore era originariamente connesso a 220v trifase è probabile che anche il trasformatore degli ausiliari fosse collegato per un alimentazione a 240v(1-4) avendolo alimentato a 400v anche il trasformatore dovrebbe essere connesso per alimentazione 400v(1-6) bisognerebbe verificare.
Paolo 73 Inserita: 1 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2021 Ciao petronio, hai propio ragione,ho testato il trasformatore, in uscita 24 volt la corrente non arriva,però testando il circuito non sembra interrotto gli ho sparato dentro la 380 evidentemente ha funzionato finché non ha fatto la fine del motore,in effetti il ponticello del trasformatore era collegato su com/220,adesso cambio il trasformatore e sposto il ponticello su com/400,sperando che non salta qualche altra cosa,l'unica cosa che non capisco,come mai avevano collegato su 220,se la presa è 380,ciao grazie
Livio Orsini Inserita: 1 dicembre 2021 Segnala Inserita: 1 dicembre 2021 2 ore fa, Paolo 73 ha scritto: gli ho sparato dentro la 380 Questi sono i danni che si fanno quando prima si prova e poi, a fumata avvenuta, si controlla.
Paolo 73 Inserita: 1 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2021 Ciao ,Livio, purtroppo è il prezzo che pago a voler fare le cose da solo sigh,
Paolo 73 Inserita: 14 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2021 Ciao ragazzi via un problema sotto un altro, ho cambiato il trasformatore adesso funziona,però dando corrente l'impastatrice parte subito senza schiacciare i tasti ,se premo lo stop si ferma ma al rilascio parte di nuovo,praticamente sembra che il relè di una delle due velocità rimanga eccetto,i cavi sembrano montati correttamente, può essere il relè?
Livio Orsini Inserita: 14 dicembre 2021 Segnala Inserita: 14 dicembre 2021 9 minuti fa, Paolo 73 ha scritto: può essere il relè? Io propenderei per un errore di cablaggio. Dovresti disegnare lo schema di come hai collegato relè e pulsanti.
Paolo 73 Inserita: 14 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2021 Avevo fatto le foto e mi sembra di aver fatto tutto correttamente, proverò a vedere se ho invertito qualche cavo,mi sembra strano perché se inverto i pulsanti, il problema me lo da sempre sullo stesso relè, se escludo questo relè, l'altro funziona correttamente, ti faccio sapere grazie mille
Paolo 73 Inserita: 14 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2021 Ciao Livio,altra scoperta infima, i relè sono 5 amp ere 250 volt,quindi immagino che se gli sparo la 380 si sovraeccitano, non comprendo come mai è tutto collegato a 220 pur avendo una presa 380?può essere che la scheda elettronica non sia la sua originale?
Livio Orsini Inserita: 14 dicembre 2021 Segnala Inserita: 14 dicembre 2021 3 ore fa, Paolo 73 ha scritto: non comprendo come mai è tutto collegato a 220 pur avendo una presa 380? Il trasformatore dovrebbe alimentare tutta la logica a 220V;la rete a 400V deve alimentare direttamente motore e primario del trasforrmatore. 4 ore fa, Paolo 73 ha scritto: perché se inverto i pulsanti, il problema me lo da sempre sullo stesso relè, Se pensi che sia il relèti basta scambiare un relè con l'altro; se il probelma segue il relè allora si può iportizzare un problema al relè. Poi che pulsanti inverti? Inverti la marcia con l'arresto?. Mi sa che hai fatto un belguazzabuglio. Torno a ripetere: 5 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Dovresti disegnare lo schema di come hai collegato relè e pulsanti.
Paolo 73 Inserita: 14 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2021 No inverto i cavi delle due velocità, l'ho fatto per controllare se era il tasto che non andava,il problema che sono relè saldati ,devo farlo fare da un amico,ti tengo aggiornato grazie,
Paolo 73 Inserita: 20 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2021 Ciao un ragazzo mi ha controllato i relè, uno dei due relè in parallelo non rimane eccitatato, ha detto di provare a cambiare il relè
Livio Orsini Inserita: 21 dicembre 2021 Segnala Inserita: 21 dicembre 2021 12 ore fa, Paolo 73 ha scritto: uno dei due relè in parallelo non rimane eccitatato Se il relè si eccita, ma non rimane eccitato, non è il relè guasto ma manca l'autoritenuta, ovvero c'è un errore nel circuito cablato. Perchè non ti fai uno schema di come sono cablati i relè ed i pulsanti?
Paolo 73 Inserita: 22 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2021 Ciao Livio ,uno dei 2 rele rimane fermo,praticamente se schiaccio e tengo tenuto il pulsante start,l'impastatrice parte ma il relè non si eccita, praticamente è come se la corrente passa ma la bobina del rele rimane ferma,
Paolo 73 Inserita: 22 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2021 Ciao Livio ,uno dei 2 rele rimane fermo,praticamente se schiaccio e tengo tenuto il pulsante start,l'impastatrice parte ma il relè non si eccita, praticamente è come se la corrente passa ma la bobina del rele rimane ferma,
Livio Orsini Inserita: 22 dicembre 2021 Segnala Inserita: 22 dicembre 2021 2 ore fa, Paolo 73 ha scritto: tengo tenuto il pulsante start,l'impastatrice parte ma il relè non si eccita, praticamente è come se la corrente passa ma la bobina del rele rimane ferma, E la terza volta che ti chiedo di verificare i collegamenti. Se il motore parte ed il relè rimane fermo, significa che il pulsante va ad agire direttamente sul motore. Misura la tensione aicapi della bobina così vedi se gli arriva il comando. Già è difficile dare consigli a distanza se poi non fai le verifiche richieste è inutile. Controllammi collegamenti e fai uno schemino di come è collegato il motore, così da capire che cosa dovrebbe fare quel relè. Altrimenti fai uno dei tanti tentativi alla pene di molosso: cambia il relè, se va tutto era il relè, altrimenti si ritorna da capo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora