Gragnanese Inserito: 22 ottobre 2021 Segnala Inserito: 22 ottobre 2021 Buon giorno a tutti Ho un telecontrollo GSM per comandare l'accensione di luci a distanza . Con una chiamata dal cellulare, tramite il telecontrollo, attivo un relè ( bobina 12 volt Dc ) collegato in uscita al dispositivo . Utilizzo i contatti di potenza del relè per alimentare a 220 le luci Vorrei fare in modo che tale accensione abbia una durata regolabile utilizzando un orologio temporizzatore del tipo Ticino 1M F66GR1 o similare Come devo collegare l'orologio temporizzatore ? Grazie 1000
ROBY 73 Inserita: 22 ottobre 2021 Segnala Inserita: 22 ottobre 2021 Ciao Gragnanese, 7 ore fa, Gragnanese ha scritto: ..........Come devo collegare l'orologio temporizzatore ? - Alimenta l'orologio a 230V sui morsetti L ed N; - dopo di che Scolleghi il filo che attualmente è collegato sul morsetto della bobina del relè 12V e lo colleghi sul morsetto 1 dell'orologio; - di seguito parti con un pezzo di filo dal morsetto 4 del timer e lo porti sul morsetto della bobina del relè a 12V che ti era rimasto libero ed "il gioco è fatto". https://catalogo.bticino.it/app/webroot/low_res/388359_506083_B0367D.pdf Facci sapere i risultati
Gragnanese Inserita: 23 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2021 Ciao Roby Scusami ma mi sono spiegato male, A me serve che ogni qualvolta invio il segnale al telecontrollo, questo mi attiva l'orologio sempre per lo stesso tempo ovvero circa 6 ore e questo processo deve essermi garantito ogni qualvolta invio il segnale per l'attivazione a distanza . Con questi orologi credo che non si possa ottenere in quanto anche dopo essere stati attivati anche se poi disalimentati conservano una "carica" residua che li fa girare . Voglio dire questo ; e se poi alla prossima attivazione i " cavalieri " delle 6 ore non si trovano in posizione giusta ? Rischio che l'accensione delle luci duri o piu oppure meno delle 6 ore. Forse sarebbe meglio un dispositivo elettronico idoneo allo scopo ? Non so se sono stato chiaro Grazie
ROBY 73 Inserita: 23 ottobre 2021 Segnala Inserita: 23 ottobre 2021 7 ore fa, Gragnanese ha scritto: Scusami ma mi sono spiegato male, A me serve che ogni qualvolta invio il segnale al telecontrollo, questo mi attiva l'orologio sempre per lo stesso tempo ovvero circa 6 ore e questo processo deve essermi garantito ogni qualvolta invio il segnale per l'attivazione a distanza . Infatti mi era venuto il dubbio, ma avevi messo l'articolo specifico di un orologio, per questo ho considerato quello. 7 ore fa, Gragnanese ha scritto: Con questi orologi credo che non si possa ottenere in quanto anche dopo essere stati attivati anche se poi disalimentati conservano una "carica" residua che li fa girare . Voglio dire questo ; e se poi alla prossima attivazione i " cavalieri " delle 6 ore non si trovano in posizione giusta ? Rischio che l'accensione delle luci duri o piu oppure meno delle 6 ore. Assolutamente no, la riserva di carica non è come la intendi tu, in realtà "interviene" al momento in cui manca la tensione al motorino e questa permette all'orologio di girare per quel "tot" di ore per cui è stato costruito mantenendo l'ora corretta, ma non si sposta / sfasa delle 6 ore (o qualsiasi quantità sia) come pensi tu. 7 ore fa, Gragnanese ha scritto: Forse sarebbe meglio un dispositivo elettronico idoneo allo scopo ? Allora per il tuo scopo potrebbe andare bene un temporizzatore con Diseccitazione ritardata, come ad esempio un Finder 80.01.0.240.0000: https://cdn.findernet.com/app/uploads/2020/09/13094348/S80IT.pdf https://cdn.findernet.com/app/uploads/2021/07/19093049/IB8001IT.pdf impostato con funzione "BE: Ritardo alla disinserzione con segnale di comando", il tutto da collegare così: (Clicca sopra l'immagine o aprila in un'altra finestra del monitor per ingrandirla) In linea di massima è così, ma non sappiamo quale sia il relè 12VDC (che potrebbe NON essere necessario, oppure bisogna sostituirlo) e nemmeno il combinatore GSM; quindi, ti conviene postare le foto dei componenti o per lo meno scrivere gli articoli precisi delle apparecchiature in questione.
Gragnanese Inserita: 24 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2021 Penso possa andar bene Grazie
ROBY 73 Inserita: 24 ottobre 2021 Segnala Inserita: 24 ottobre 2021 32 minuti fa, Gragnanese ha scritto: Penso possa andar bene Dicci esattamente di che relè e GSM si tratta, se fosse un relè passo / passo, lo schema non può andare bene
Gragnanese Inserita: 26 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2021 Relè normale . Alimetata la bobina chiude contatti e si diseccita per mancanza rete
ROBY 73 Inserita: 26 ottobre 2021 Segnala Inserita: 26 ottobre 2021 13 ore fa, Gragnanese ha scritto: Relè normale ............ Ma per te cosa significa esattamente "Relè normale"? Sai quanti tipi di relè esistono? Monostabili, bistabili, passo / passo, temporizzati, ecc... Cosa ti costa postare una foto o dirci l'articolo preciso, ti fa così tanto schifo? Poi se non funziona non chiederci il perché, comunque se vuoi collega il tutto come da schema e poi vediamo
Gragnanese Inserita: 27 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2021 Roby, E' inutile che ti scaldi tanto................. Hai problemi ?
ROBY 73 Inserita: 27 ottobre 2021 Segnala Inserita: 27 ottobre 2021 8 ore fa, Gragnanese ha scritto: Roby, E' inutile che ti scaldi tanto................. Hai problemi ? Ma anche no, a casa mia la luce ce l'ho, il frigo funziona e la stufa fa ghiaccio, quindi che problemi vuoi che abbia. Piuttosto sei tu che hai problemi di "privacy" o non saprei di che natura, visto che non ci vuoi dire che componenti hai, non capisco che problemi ti fai, mica dobbiamo venire a casa tua a sapere il tuo conto in banca, almeno solo per avere la soddisfazione di sapere se ho perso tempo per qualcosa o proprio inutilmente, visto che sei tu che hai chiesto aiuto.
Gragnanese Inserita: 28 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2021 Sei troppo polemico in questo forum non ho mai avuto contatti con un ignorante come te Basta chiudo qui
ROBY 73 Inserita: 28 ottobre 2021 Segnala Inserita: 28 ottobre 2021 12 ore fa, Gragnanese ha scritto: in questo forum non ho mai avuto contatti con un ignorante come te Ma pensa te, dopo che uno vuole aiutarti, tu gli dai anche dell'ignorante e del polemico, "bella testa" c'hai anche tu e ti lamenti pure se qualcuno ti chiede qualcosa in più inerente al TUO quesito e sarei io l'ignorante? Io non ti ho offeso e nemmeno è mia intenzione farlo e qui chiudo anch'io, ciao
Fulvio Persano Inserita: 28 ottobre 2021 Segnala Inserita: 28 ottobre 2021 Ciao Gragnanese. Ti ricordo che hai sottoscritto un regolamento il quale recita, tra l'altro, così: Sii cordiale, in questa comunita' fatta per aiutarci e divertirci tutti assieme. a) Divieto assoluto di scrivere discussioni in tono provocatorio o polemico in quanto causa di liti tra membri. Blocco dell'account senza remore ad ogni eventuale trasgressore. g) Piena discrezione, da parte dei moderatori, di escludere comunque dal forum quegli utenti che risultino in qualche modo elementi non graditi e che, pur non infrangendo nessuna regola, siano elementi comunque destabilizzanti. Perciò ti invito a tenere un comportamento consono con lo spirito del forum che ti ha accolto e verso coloro i quali spendono il proprio tempo per aiutarti..
Messaggi consigliati