Omi95 Inserito: 22 ottobre 2021 Segnala Inserito: 22 ottobre 2021 (modificato) Salve a tutti, ho questa vaporetto lecoaspira difettosa. In pratica la spia del vapore non si accende mai. Vorrei capire da voi esperti quale potrebbe essere il problema e poi vorrei chiedere a cosa serve la pompa posta sulla caldaia indicata in rosso foto. In quanto quella indicata in verde è per il vapore e l'acqua nella caldaia entra dalla bianca attraverso la pompa. Grazie a tutti in anticipo. Modificato: 22 ottobre 2021 da Omi95
Stefano Dalmo Inserita: 22 ottobre 2021 Segnala Inserita: 22 ottobre 2021 Tubo segnato rosso , sfiato sulla valvola di pressione . Ma Ia caldaia riscalda ? Se non riscalda controlla la resistenza se viene alimentata , oppure staccandoci i cavi se in ohm risulta aperta .
Omi95 Inserita: 23 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2021 (modificato) Ciao Stefano, allora la resistenza misurata col tester, risulta essere 41.5 ohm circa. La caldaia è 230V/ 1250W quindi credo che ci siamo. A questo punto penso che potrebbe essere il pulsante sul display. Inoltre quel tubo rosso dello sfiatatoio deve rimanere non agganciato ad alcun componente, ma deve sfiatare all'esterno giusto? Modificato: 23 ottobre 2021 da Omi95
ENRICO 1051 Inserita: 23 ottobre 2021 Segnala Inserita: 23 ottobre 2021 Se non scalda controlla la continuità dei termistori a volte si interrompono e non arriva tensione alla resistenza.
Omi95 Inserita: 29 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2021 (modificato) Allora eccomi scusate il ritardo, ma tra lavoro e impegni personali il tempo è quello che è. Un filo era staccato dalla resistenza, l'ho rimesso a posto e adesso la caldaia si scalda, dovrei dire che diventa bollente, ma la spia del vapore sul display non appare mai. Potrebbe essere il termostato o qualche altro componente? Inoltre ho notato che quando accendo l'aspirazione, il LED del pulsante che serve a riscaldare la caldaia va ad intermittenza, come se ci fosse qualche guasto anche sul circuito di controllo e la velocità non si regola. Modificato: 29 ottobre 2021 da Omi95
ENRICO 1051 Inserita: 29 ottobre 2021 Segnala Inserita: 29 ottobre 2021 Non è che c'è un altro filo libero che era accoppiato a quello staccato?
ENRICO 1051 Inserita: 2 novembre 2021 Segnala Inserita: 2 novembre 2021 Fai foto ambo i lati della schedina controllo. Intanto controlla, su su quest'ultima, le saldature, usando una lente di ingrandimento. Controlla anche se vedi condensatori gonfi o esplosi, se ne trovi devi sostituirli.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora