vale.zullo Inserito: 9 marzo 2010 Segnala Inserito: 9 marzo 2010 (modificato) Salve a tutti.Vorrei chiedere consiglio su qualche corso di formazione Siemens. (spero sia la sezione giusta per postare quest'argomento)Un anno fa circa ho partecipato al corso Siemens PRO1. Sono rimasto abbastanza soddisfatto. Questo corso era incluso in un pacchetto di una socetà che faceva corsi di formazione. Non sto qui a spiegarvi i dettagli.Dopo questa formazione ho lavorato nell'ambito dell'automazione con un paio di aziende. Prima con Siemens S7-300 (6mesi in traferta estera) e poi con S7-200 (2mesi in Italia).Capirete bene che a questo livello non posso ritenermi un programmatore esperto.Attualmente lavoro come manutentore elettromeccanico su linee di automazione gestite da Siemens S7-300. Visto che questo lavoro è un modo per tamponare questa forte crisi, vorrei accrescere il mio bagaglio culturale (ed anche il mio curriculum vitae ) per poter poi riprendere a lavorare come programmatore trasfertista appena capita una buona offerta. Visto che in questo periodo cercano solo profili senior con gia 2/3 anni di esperienza, sarei propenso a questo punto per il SIEMENS PRO2. Ecco il link del calendario per chi volesse dare un'occhiata <a href="http://www.siemens.it/sai/pdf/Calendario%202009-2010.pdf" target="_blank">http://www.siemens.it/sai/pdf/Calendario%202009-2010.pdf </a> a pag 18 c'è una brave descrizione dei corsi PRO 1, 2 e 3.E insomma, si accetano consigli, valutazioni o altro. Qualcuno magari ha gia frequentato questi corsi.Sto cercando di informarmi quanto più è possibile visto che se li fanno pagare carucci questi 5 giorni Grazie a chiunque potrà essermi d'aiuto.Valentino. Modificato: 9 marzo 2010 da vale.zullo
puffo76 Inserita: 2 aprile 2010 Segnala Inserita: 2 aprile 2010 Ciao,io ho partecipato al corso PRO1 e non sono rimasta completamente soddisfatta (mio parere), il mio consiglio è quello di far pratica con dei kit.. sul campo impari veramente molto.ciao
Gabo Inserita: 2 aprile 2010 Segnala Inserita: 2 aprile 2010 Anchio ho fatto il PRO1 pagato interamente da me e credo di aver buttato un po' di soldi.Se te lo pagano fallo, altrimenti cerca una cpu usata e manuale.Credo che dopo 6 mesi di trasferta tu abbia idea di cosa siano accomulatore, puntatori, FC, FB.Ora si tratta di prendere un po' più di dimestichezza.
Werner Inserita: 5 aprile 2010 Segnala Inserita: 5 aprile 2010 credo che valga sempre la pena fare un corso "ufficiale".Il primo corso l'ho fatto dopo 15 anni che programmavo PLC, CN e PC, e ne e' valsa la pena.Quando, raramente, ho qualche giorno libero, cerco sempre di fare qualche corso per aggiornarmi.Certo fra costo corso e tempo impiegato, vengono ben cari se te li devi pagare tutto.Ciao
verticale128 Inserita: 6 aprile 2010 Segnala Inserita: 6 aprile 2010 E' quello che servirebbe anche a me. Purtroppo tutte le aziende che stanno nel settore automazione cercano solo gente con esperienza di PLC maturata sul campo. Per cui continuo a pensare che se al posto di perdere tempo a prendera la mia laurea in Ingegneria Elettronica mi facevo un pò di corsi Siemens (o similari), adesso sarei molto più appetibile sul mercato del lavoro.Il problema è che questi corsi non costano poco, per cui bisogna essere sicuri che siano validi. Stante sempre il fatto che poi manca comunque l'esperienza sul campo, che è ovviamente impagabile.
puffo76 Inserita: 6 aprile 2010 Segnala Inserita: 6 aprile 2010 vorrei fare una precisazione, i corsi Siemens vale la pena farli dopo che ti sei già fatto un pò di esperienza sul campo, puoi ottenere informazioni utili dai prof. che li fanno.Io li ho fatti a digiuno e a posteriori li avrei fatti dopo un pò di esperienza.Fortunatamente non li ho pagati io ma la mia azienda.ciao
giagino Inserita: 8 aprile 2010 Segnala Inserita: 8 aprile 2010 giustissimo puffo76, ritengo che i corsi siano validi qualora uno abbia già fatto un po' di esperienza e si abbia quindi anche la posiibilità di effettuare domende ai docenti su problematiche ed esperienze affrontate. Come qualcuno ha già fatto, ti consiglio di utilizzare quei soldi per uno starter kit e poi, qui in PLC Forum, troverai di sicuro chi ti potrà consigliare! Se poi come manutentore hai la possibilità di vedere programmi già fatti...direi che tutto fa' brodo!buona fortuna
nc79 Inserita: 3 maggio 2017 Segnala Inserita: 3 maggio 2017 Non ho frequentato corsi SIEMENS ma li avevo valutati, ma ho frequentato corsi serali di PLC e non solo. Secondo me i corsi servono a chi proprio non ha conoscenza del PLC, si rischia di non portare a casa molto (tra professori magari non proprio quaificati, alunni con preparazione disomogenea, orari tosti etc...) per cui frequentando e smanettando a casa o a lavoro possono essere utili. Frequentarli quando si ha già una conoscenza non dico discreta ma solo basilare, tenendo conto dei fattori citati prima, meglio non farli e spendere il tempo in altra maniera. Secondo me visto che già ci lavori con i PLC, eviterei di fare il PRO2, piuttosto mi addestrerei su uno starter kit e manualistica
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora