tommy72 Inserito: 24 ottobre 2021 Segnala Inserito: 24 ottobre 2021 buongiorno, a casa mia avrei la necessità di realizzare un sistema di chiamata per chiamare i figli nelle loro stanze principalmente per farli venire in cucina, ma anche chiamate notturne di emergenza, purtroppo la disposizione delle stanze, i muri spessi (abitazione antica con le pareti spesse 60 e 80 cm), e talvolta le porte chiuse, mi rendono impossibile chiamare una persona a voce agevolmente, a meno che non mi rechi fisicamente in prossimità della propria stanza. Non riuscendo a trovare una soluzione con prodotti in commercio, avevo pensato di realizzare qualche circuito artigianale con le seguenti caratteristiche (allego una foto per spiegare meglio cosa fare): postazioni composte da pulsanti di chiamata per le altre postazioni, led per identificare da dove arriva la chiamata, buzzer con suono intermittente quando si riceve una chiamata, pulsante di reset per zittire buzzer e spegnere led identificazione chiamata; in pratica quando chiamo una postazione, dal lato ricevente si deve accendere il led relativo alla postazione chiamante e deve suonare il buzzer, buzzer che si deve spegnere tramite pulsante di reset a conferma che il ricevente ha visto chi lo sta chiamando. Per la realizzazione, pensavo a circuiti alimentati a 12v o 5v, in casa ho già predisposte tubazioni per quasto impianto che transitano nelle cassette dell'impianto di bassa tensione (antenna, telefono e linee lan), e non ho problemi ad alloggiare eventualmente una cassetta per contenere alimentatori e circuiteria. Spero di essere stato chiaro nella spiegazione, sono fiducioso che qualcuno possa aiutarmi a realizzare uno schema per mettere in pratica questo sistema, anche utilizzando magari schede già pronte ( tipo quelle in vendita su aliexpress o banggood) e assemblandole opportunamente. Grazie mille anticipatamente
Darlington Inserita: 24 ottobre 2021 Segnala Inserita: 24 ottobre 2021 schede pronte non ne ho mai viste ma sfruttando alcuni relè in autoritenuta la cosa è fattibilissima anche senza (le chiamate infermiere negli ospedali funzionavano esattamente così prima dell'arrivo dell'elettronica). Piuttosto mi chiedo se a questo punto non convenga installare un interfono vero, ma non conosco i costi
Livio Orsini Inserita: 24 ottobre 2021 Segnala Inserita: 24 ottobre 2021 C'era un kit di Nuova Elettronica che faceva esarramente qunato richiesto, sfruttava le onde convogliate sulla rete elettrica. Non so se si trova ancora in commercio. Comunque se cerchi apparati ad onde convogliate dovresti trovarne parecchi.
tommy72 Inserita: 24 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2021 (modificato) in realtà avevo già pensato ad apparecchi ad onde convogliate ma ne ho trovato soltanto a due, o massimo tre postazioni, il resto sono tutte wifi, ma ho sempre il dubbio che non siano di buona qualità nè tantomeno duraturi; per i relè in autoritenuta ci avevo pensato, ma pensavo più a qualche soluzione con qualche integrato per pilotare i diversi led e buzzer, se non altro per cercare di contenere le dimensioni delle stazioni e il numero dei cavi di collegamento, ho già posato tempo fa un cavo utp dalle postazioni fino ad una cassetta di derivazione centrale Modificato: 24 ottobre 2021 da tommy72
piergius Inserita: 25 ottobre 2021 Segnala Inserita: 25 ottobre 2021 Potresti utilizzare come base 4 citofoni intercomunicanti a 4÷5 tasti. N° fili 4 + n= 8. [Rimane da verificare con lo schema elettrico del citofono utilizzato, se gli 8 fili consentono anche di segnalare tramite led lo sgancio di un ricevitore sugli altri 3 terminali ] Magari con l' ausilio di optoisolatori , diodi, condensatori elettrolitici, transistor et cetera In caso contrario, almeno[4+(2x4)]= 4+8=12 fili. .
Marcello Mazzola Inserita: 25 ottobre 2021 Segnala Inserita: 25 ottobre 2021 budget? per come vedo la tua richiesta un classico assistenze virtuale (alexa o google) una volta che li hai collegati via lan o wifi fanno tutto quello che vuoi e anche di più...
tommy72 Inserita: 25 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2021 Quote budget? per come vedo la tua richiesta un classico assistenze virtuale (alexa o google) una volta che li hai collegati via lan o wifi fanno tutto quello che vuoi e anche di più... wow, ho aperto il forum in questo momento per aggiungere un commento: avevo pensato di utilizzare moduli wifi esp8266 visto che tutta casa è coperta da wifi, ma non avevo pensato il come fare; in casa ho già un prodotto con alexa (un echo show 5) che uso praticamente solo come orologio, mi piacerebbe capire quali componenti acquistare (compatibili con alexa) e come programmarli per farli diventare anche un sistema di chiamata come occorre a me, il discorso budget magari lo affronto in seguito, dopo aver verificato che il tutto poi risponda alle mie esigenze. Attendo con ansia la tua risposta, grazie
Marcello Mazzola Inserita: 25 ottobre 2021 Segnala Inserita: 25 ottobre 2021 dall'app puoi gia usare alexa per fare annunci o chiamate sia generali sia verso altre "alexe". Secondo me se compri altri 2 dispositivi echodot sei già apposto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora