Vai al contenuto
PLC Forum


strana tensione tra fase e terra


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti

stamattina sono andato a montare una presa da un amica e mentre facevo le prove ho riscontrato una cosa secondo me anomala: con il mtd delle prese armato le varie tensioni erano normali (220 tra fase e neutro 220 tra fase e terra 0 tra neutro e terra). Con il mtd delle prese disarmato invece tra fase e neutro 0 ma tra fase e terra vi erano 47 V. non sono riuscito a spiegarmi il motivo. L unica cosa che mi viene in mente è che al piano terra c'è una carrozzeria probabilmente con un impianto trifase TN (ma non ne sono certo) e quindi mi ritorna un pò di tensione sulla terra. 

Voi che ne pensate? Cosa può essere? 

Grazie mille a tutti


Inserita:

La terra non può "portare indietro" tensione.

Che strumento hai usato ?

Un multimetro digitale segna tensioni AC strane anche semplicemente toccando i puntali con le dita...

Sicuramente la misura che hai fatto è indicativa di un accoppiamento capacitivo tra linee diverse, (per esempio la linea luci rimasta accesa) e per essere pericolosa dovrebbe scorrere corrente molto maggiore di quella assorbita dallo strumento.

 

 

Inserita:

potrebbe essere qualche problema sulla linea luci che era rimasta alimentata e allora si riscontra un pò di tensione sulla terra?

 

Grazie per la risposta. Si ho usato un multimetro digitale. Dici che può essere quello che rileva tensioni capacitive dalla linea rimasta alimentata? non ci avevo pensato

Marcello Mazzola
Inserita:

se c'è un unico differenziale con ha valle i classici MT da 16 per le prese e da 10 per le luci probabilmente hai qualche neutro mischiato tra i 2 circuiti

Inserita:

No c è un Mt come generale e 2 mtd per le linee prese e luci

Inserita:

Puoi fare la prova con una lampadina a filamento.

Se si accende c'è un problema elettrico, se non si accende è una semplice corrente capacitiva

La stessa che fa lampeggiare le sensibili lampadine a Led con l'interruttore spento.

 

 

Inserita:

che tipologia di problemi ci possono essere in un caso come questo?

 

Inserita:

In questo caso l' impedenza delle capacità parassite tra le 2 sezioni di impianto e quella

di ingresso del tester sono dello stesso ordine di grandezza. 

Se la tensione alternata è di origine capacitiva, metti un Condensatore da 0,1microfarad/

630V in parallelo ai due morsetti del Tester e la lettura andrà verso zero. 

 

Inserita:

Quindi presumi sia un problema di correnti capacitive e non qualcosa di elettrico? 

Inserita:
57 minuti fa, Lukej ha scritto:

Quindi presumi sia un problema di correnti capacitive e non qualcosa di elettrico? 

 

Aprendo lo MGT il filo di fase è praticamente "appeso" e capta qualsiasi campo elettrico presente.

Oggi si usano esclusivamente tester di tipo elettronico numerico.

L'impedenza d'ingreso di questi strumenti si avvicina molto a quella del voltmetro ideale, cioè infinita. Nella realtà si tratta di alcune decine di Mohm; quindi lo strumento misura praticamente il campo elettrico captato dal filo.

Basterebbe mettere in parallelo ai puntali un resistore da 10kohm per veder azzerarsi ola tensione.

Inserita:

Va bene. Se mi dite che quindi è una cosa normale allora mi fido:) e se mai avrò un po di tempo farò anche le prove che mi avete suggerito

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...