marco_new Inserito: 27 ottobre 2021 Segnala Inserito: 27 ottobre 2021 Ciao a Tutti, c’ho il cavo della caldaia che non arriva alla presa , così c’è collegato una prolunga Maschio e Femmina da 10A con alla fine un riduttore per farla entrare nella presa a parete da 16A. Volevo togliere il riduttore e cambiare la spina della prolunga con una da 16A, ci sono controindicazioni? Grazie a Tutti.
Dumah Brazorf Inserita: 27 ottobre 2021 Segnala Inserita: 27 ottobre 2021 Non ti conviene sostituire il cavo della caldaia con uno della lunghezza giusta?
marco_new Inserita: 27 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2021 Purtroppo non c’è lo spazio per muoversi, così la caldaia è sempre stata collegata con una prolunga connessa direttamente ai morsetti della presa. In quella presa si attacca anche la lavatrice .
reka Inserita: 27 ottobre 2021 Segnala Inserita: 27 ottobre 2021 puoi benissimo farlo... o puoi mettere un frutto bipasso al posto del 16A
patatino59 Inserita: 27 ottobre 2021 Segnala Inserita: 27 ottobre 2021 In una scatola 503 puoi mettere una Shuko (per la lavatrice) e una bipasso (per la caldaia). In ogni caso, la caldaia non ha bisogno di una spina da 16 ampere. (con pompa e gas accesi la corrente richiesta è al massimo di 3 Ampere)
Dumah Brazorf Inserita: 27 ottobre 2021 Segnala Inserita: 27 ottobre 2021 (modificato) Fai controllare la sezione dei cavi in quella scatola che un conto è la caldaia un altro caldaia + lavatrice in riscaldamento. Modificato: 27 ottobre 2021 da Dumah Brazorf
Darlington Inserita: 27 ottobre 2021 Segnala Inserita: 27 ottobre 2021 5 ore fa, patatino59 ha scritto: n ogni caso, la caldaia non ha bisogno di una spina da 16 ampere forse la presa è solo da 16A e quindi accetta solo spine da 16A, da cui la necessità del riduttore.. in diverse case vecchie ho trovato impianti fatti così, prese 16A collegate al circuito forza e qualche presa da 10 collegata al circuito luce, probabilmente le biprese erano ancora lì a venire...
DavideDaSerra Inserita: 27 ottobre 2021 Segnala Inserita: 27 ottobre 2021 Nessun problema ma io lascerei così: Lascia così: se la caldaia è a gas consuma meno di 200W, ben al di sotto dei 1500 retti dall'adattatore.
marco_new Inserita: 28 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2021 Grazie a tutti per l’interessamento e i consigli! Fino a qualche tempo fa avrei lasciato le cose come stanno, ma da quando mi sto interessando e leggendo sul campo dell’elettricità sono diventato un po’ più attento. Tra l’altro quando si legge di evitare i riduttori perché instabili, non capisco se instabili dal punto di vista pratico, tipo sbatterci contro, o dal punto di vista della corrente o del circuito elettrico (spero di essermi spiegato). @ reka e patatino59 : se posso eviterei di fare sostituzioni, è così difficile per me armeggiare in spazi così ristretti! Quando faccio lavoretti a banco è facile, ma muovermi in qualche centimetro e avere a che fare con le minuscole viti dei frutti mi fa impazzire! lol @ Darlington : sì, la presa è solo da 16A e quindi accetta solo spine da 16A, da cui la necessità del riduttore. @ Dumah Brazorf : i cavi a occhio dovrebbero essere di 2,5 mmq. confrontandoli con quelli della prolunga che dovrebbero essere di 1,5 (almeno spero!). Nella foto sotto si vedono i fili della prolunga più sottili uscire dalla guaina bianca e collegarsi con la presa.
Dumah Brazorf Inserita: 28 ottobre 2021 Segnala Inserita: 28 ottobre 2021 (modificato) Il cavo bianco è quello che va alla caldaia? Se è già installato permanentemente perchè vorresti cambiare la presa??? Modificato: 28 ottobre 2021 da Dumah Brazorf
marco_new Inserita: 28 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2021 (modificato) il cavo bianco è quello della prolunga e che finisce con una femmina da 10A. Siccome è la stessa presa dove viene collegata la lavatrice che ha una spina schuko e anche riduttore, ho pensato che quella presa sopportasse troppa roba. Così ho staccato la connessione permanente del cavo-prolunga e ne ho usata una nuova collegandola all'altra presa che era libera, nel senso che non aveva un elettrodomestico di riferimento. Modificato: 28 ottobre 2021 da marco_new
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora