vroby67 Inserito: 27 ottobre 2021 Segnala Inserito: 27 ottobre 2021 Ciao a tutti, sono un novellino del mondo siemens che per lungo tempo ho disprezzato. Forzosamente redento lo sto usando con gusto e soddisfazione. Mi capita attualmente di avere un progetto condiviso per larghe parti tra più macchine ed avrei l'obiettivo di avere un progetto singolo che tramite configurazione in una db attiva o disattiva parti di codice. Non essendo presenti tutti gli I/O su tutte le macchine, ho virtualizzato i canali di volta in volta necessari che vengono animati da blocchi di codice dedicati all'interfacciamento hw. Questo mi impone di usare nomi astratti (ai0, ai1, ai2...) che peggiorano un po' la leggibilità, ma se definisco mnemonici specifici risolvo il problema per un'applicazione ma lo complico drammaticamente per un altra. Mi sarebbe piaciuto definire tutti quelli che mi servono, salvo poi includere in compilazione solo quelli dell'applicazione specifica. Per capirci meglio, mi rifaccio al concetto delle direttive al compilatore del C (#if, #ifdef, #define...) che consentono di "commentare" le parti di codice non pertinenti per una certa configurazione. Vi risulta esistente qualche soluzione simile? In subordine un altro quesito: non ho ancora indagato e magari è banale trovare i sorgenti in chiaro all'interno del "progetto" tia, ma vedrei una buona soluzione intermedia un preprocessore che spazzoli tutto il codice e sulla base di tag inseriti in forma di commento vada a commentare/scommentare le parti di codice necessarie. Qualcuno ha pratica sulla documentazione di archiviazione di progetti tia? Grazie a tutti e buon lavoro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora