Vai al contenuto
PLC Forum


Interruttori Hager - come li giudicate?


Messaggi consigliati

Del_user_23717
Inserito:

Qualcuno di voi ha qualche informazione, in merito alla qualità e alla funzionalità di interruttori differenziali e magnetotermici della Hager group....

Onestamente ammetto che non li conosco affatto, credo che siano di fabbricazione francese...

Nella scala della qualità a che posto li mettereste?


Inserita:

Si la hager è francese. E' un'azienda piuttosto importante all'estero.

In Italia non è diffusissima.

Inserita:

Non li ho mai utilizzati, mi sono stati descritti come apparecchi non molto costosi ma di qualità buona.

Ciao. :)

Del_user_23717
Inserita:
sono stati descritti come apparecchi non molto costosi ma di qualità buona.

Anche a me li hanno descritti così... ma in questo caso non mi spiego come mai siano così poco diffusi quì in italia, forse vale la stessa legge dei farmaci generici?? :D

Inserita:

Facendo dei controlli in un albergo estivo che usava hager da 30 mA magnetotermici differenziali li ho trovati tutti non funzionanti, perchè a sentire il proprietario durante l'inverno l'enel aveva avuto problemi ed invece del 220 aveva fatto arrivare il 380.

Gli interruttori delle altre marche invece funzionavano correttamente...

Siccome non sono un costruttore sarebbe da chiedere a C|A se è una risposta sensata...

Inserita:
Siccome non sono un costruttore sarebbe da chiedere a C|A se è una risposta sensata...

Se il non funzionamento riguarda il tasto di prova, direi proprio di sì.

Inserita: (modificato)

ciao, in tutti gli impianti che ho visto, provvisti di interruttori hager (le ultime 2 serie), ci sono sempre stati problemi :

dal differenziale che non interviene a quello da 30mA che interviene a 5mA;

dai magnetotermici che friggono (come gli interruttori living prima serie)e intervengono sempre (esperienza personale parti comuni condominio);

Linguetta di scatto dei blocchi differenziali in plastica (in officina una si è distrutta causa dispersione dopodichè si riusciva a riarmare il magnetotermico senza aver prima riarmato il blocco differenziale)

i differenziali puri da 30-300mA sono molto soggetti agli scatti intempestivi (ne avrò sostituiti più di una dozzina in un condominio causa disturbi rete o fulmini anche lontani che li facevano intervenire più volte in una giornata. Ho risolto con dei classici abb classe AC).

Ad esempio li hanno installati a scuola circa 3 anni fa, ora in ogni quadro, oltre ad hager, sono presenti molti interruttori di tutte le altre marche esistenti.

Come commento finale devo dire che valgono proprio quanto costano.

Modificato: da Cipone
Inserita:
Se il non funzionamento riguarda il tasto di prova, direi proprio di sì.
Mi sembra improbabile che tutti i tasti prova siano stati azionati quando c'e' stato il "disguido" enel. A meno che hager abbia un circuito sempre alimentato per il test differenziale invece della classica resistenza.

---

Ricordo anni che fa la "nuova" serie dei magnetotermici e relativi blocchi differenziali hager erano la fotocopia sputata della appena dismessa serie C32 della merlin gerin (o forse mi confondo con altra marca?)

Inserita:
Mi sembra improbabile che tutti i tasti prova siano stati azionati quando c'e' stato il "disguido" enel.

improbabile forse, ma possibile

A meno che hager abbia un circuito sempre alimentato per il test differenziale invece della classica resistenza

no, a meno che non abbiano una qualche funzione speciale

Inserita:

Scusate se rispondo solo ora

Se il non funzionamento riguarda il tasto di prova, direi proprio di sì

Ovviamente non funzionava ne con lo strumento (anche con altre correnti) ne con il tasto prova.

Provato a sbloccarlo manualmente sperando che si riavviasse ovviamente niente.

Abbiamo provato a smontarne uno per vedere cosa era successo senza capirci niente, l'unica cosa che posso dire è che avevano la resistenza.

marco.riefolo
Inserita:

Hager? Bleah... Con buona pace dei suoi rappresentanti (magari frequentano il forum...) :P

Ciao.

Del_user_23717
Inserita:

Già che ci siamo, qualcuno ha più o meno idea del prezzo di un mt differenziale da 16A e di due mt 16A e 10A da un modulo ciascuno? considero l'ultima serie MJD5 per i mt, il differenziale non ricordo....

Ho trovato il sito, ma non riesco a visualizzare i listini

O comunque, a differenza dei costruttori più conosciuti e più affidabili, su che risparmio girano gli hager?

Inserita:

ciao, un mtd hager da 16A 4,5kA 30mA AC 1P+N 2 moduli costa 23 euro (recentemente acquistato per sostituirne uno guasto :Icky: :thumbdown: ), mentre per i magnetotermici siamo intorno a 8 euro, non ricordo di preciso.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...