einsteinmc2 Inserito: 18 giugno 2006 Segnala Inserito: 18 giugno 2006 Salve a tutti........oggi all'università durante la lezione di elettrotecnica ci è stata spiegata la rifasatura delle reti......Siccome non ho ancora approfondito l'argomento sono un pò ignorante........siccome la spiegazione verteva soltanto su impianti industriali trifase....vi volevo chiedere se è legale e sopratutto funzionale applicare una rifasatura ad un impianto civile monofase??E si...quali vantaggi offre???E soprattutto praticamente come si interviene a livello componentistico???Grazie a tutti e spero che la domanda non sia tropppo stupida!!!!!!!!!
LB81 Inserita: 18 giugno 2006 Segnala Inserita: 18 giugno 2006 (modificato) Normalmente non è conveniente rifasare un impianto monofase domestico, poichè le potenze in gioco sono generalmente basse e l'Enel non controlla il fattore di potenza. In questo caso il rifasamento centralizzato sarebbe la cosa peggiore in assoluto, poichè il numero e il tipo di carichi inseriti non è mai costante; la soluzione migliore consiste nel rifasare i singoli apparecchi con piccoli condensatori (normalmente sono già rifasati). E' perfettamente legale, ma a livello funzionale è quasi sempre inutile.Ciao. Modificato: 18 giugno 2006 da LB81
einsteinmc2 Inserita: 18 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2006 A questo punto ti voglio chiedere un'altra cosa.....visto che a casa mia se accendo forno e lavatrice il contatore si stacca.......la cosa migliore da fare lo so sarebbe quella di innalzare il valore in kw del contatore...ma è possibile risolvere il problema applicando la rifasaturaa come hai detto tu dei singoli utilizzatori????Ciao grazie
Livio Orsini Inserita: 18 giugno 2006 Segnala Inserita: 18 giugno 2006 Il massimo assorbimento di corrente della lavatrice si ha durante la fase di riscaldamento. Il riscaldamento avviene tramite resistori che possono essere considerati delle pure resistenze (la componente induttiva è insignificante). Anche il forno elettrico lavora nel medesimo modo, pertanto il cosenphi se non è 1 sarà 0,99999999. Un simile sfasamento non si deve rifasare. Nei consumi domestici gli unici apparecchi con cosenphi significativamente inferiore a 1 sono apparecchi con motore elettrico: frigorifero, lavatrice, aspirapolvere, lucidatrice, frullatore, etc., tutti apparecchi il cui assorbimento di corrente è basso (il frigorifero assorbe molto all'avviamento, ma l'assorbimento di punta dura <1").Se il contatore non regge il contemporaneo inserimento del forno elettrico e della lavatrice in fase di riscaldamento ci sono due strade: evitare la contemporaneità, oppure aumentare il limite di fornitura.
LB81 Inserita: 18 giugno 2006 Segnala Inserita: 18 giugno 2006 (modificato) Se hai bisogno di utilizzare questi apparecchi contemporaneamente, ti consiglio di aumentare la potenza impegnata.P.S. Ultimamante ho notato che, per le nuove costruzioni, la potenza contrattuale più diffusa corrisponde a 4,5 kW. I clienti si stanno rendendo conto che la differenza di costo tra 3kW e 4,5kW è praticamente ridicola, ma il miglioramento è notevole.Ciao. Modificato: 18 giugno 2006 da LB81
einsteinmc2 Inserita: 18 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2006 Grazie per le esaustive risposte.................Adesso inizio a capirci qualcosa.....dopo che avrò studiato bene il cosfi sarò più convinto ...Grazie a tutti.........
ing.bennyp Inserita: 18 giugno 2006 Segnala Inserita: 18 giugno 2006 dopo che avrò studiato bene il cosfi sarò più convinto Studia bene che poi ti interrogo Rifasatura delle reteSi dice rifasamento.Ciao, Benny
einsteinmc2 Inserita: 19 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2006 Mamma benny e come sei pignolo....:)
ing.bennyp Inserita: 19 giugno 2006 Segnala Inserita: 19 giugno 2006 Mamma benny e come sei pignoloOgni tanto esce fuori il prof,ma se ti dispiace essere corretto scusa...
ing.bennyp Inserita: 19 giugno 2006 Segnala Inserita: 19 giugno 2006 Ciao Tommy,se ti va leggi il post nella sezione Impianti elettrici industriali....si parla di rifasatura...pardon rifasamento Scherzo, ovviamente. Ciao, Benny
saviothecnic Inserita: 24 aprile 2020 Segnala Inserita: 24 aprile 2020 Discussione interessante purtroppo sono a fine linea ed Enel non vuole investire in una zona rurale come la mia Ho una tensione che di giorno supera i 250V e di sera scende a 190V Sopratutto di sera se avio il pozzo o autoclave che sono carichi da 2200W Autoclave e 3000W il pozzo la tensione scende di 10 20V La sezione di casa e stata aumentata a 20mm^2 Ma tanto è il cavo Enel che rimane il cassico in alluminio da 6 e per quasi 2km della cabina il problema Rifasare o mettere dei condensatori potrebbe migliorare queste flutuazioni di tensione per averla piu o meno stabile ? Grazie
Messaggi consigliati