del_user_293569 Inserita: 5 novembre 2021 Segnala Inserita: 5 novembre 2021 Prendi una bobina per smagnetizzare i cinescopi e ai capi ci colleghi una spia al neon. Se c'e' un campo elettromagnetico da fondere un PC a maggior ragione sarà in grado di accendere la spia. Bobina la bobina puoi recuperarla da un qualsiasi TV CRT in disuso. Spia neon Poi ti muovi con la bobina in mano all'interno del negozio tipo un rabdomante.
Elettroplc Inserita: 5 novembre 2021 Segnala Inserita: 5 novembre 2021 Usa un DC blocker ed un trafo isolamento da almeno 1kvA, per le prese servizio . Elimina la protezione PE sulla presa trafo isolamento. Lascia perdere gli installatori. Forse...c'e' pure una induzione sulla rete cablata ethernet. Vedrai che ridolvi. Saluti.
piergius Inserita: 5 novembre 2021 Segnala Inserita: 5 novembre 2021 (modificato) 8 ore fa, fantasiusman ha scritto: problema c' è da maggio/giugno , non ci sono stati particolari lavori Per caso dopo un terremoto, o pioggia torrenziale o altri fenomeni atmosferici o tellurici? Potrebbero aver originato crepe o cavità nel sottosuolo promuovendo l' accumulo e la fuoriuscita di gas Radon, alle cui radiazioni, se non ho capito male, dovrebbero essere particolarmente sensibili i Quarzi degli oscillatori dei vari clock . Potresti chiedere nella sezione "Strumentazione elettrica ed elettronica" se qualcuno in Lombardia possiede un Contatore Geiger e ti può dare una mano . Modificato: 5 novembre 2021 da piergius Errori di battitura
fantasiusman Inserita: 7 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2021 Il 5/11/2021 alle 12:12 , Francesco_54 ha scritto: Prendi una bobina per smagnetizzare i cinescopi e ai capi ci colleghi una spia al neon. Se c'e' un campo elettromagnetico da fondere un PC a maggior ragione sarà in grado di accendere la spia. Bobina la bobina puoi recuperarla da un qualsiasi TV CRT in disuso. Spia neon Poi ti muovi con la bobina in mano all'interno del negozio tipo un rabdomante. Grazie Francesco vedo di fare questa prova poi ti aggiorno. grazie per il tuo supporto. se non ce niente vuol dire che non ci sono campi magnetici? i computer che non vengono collegati alla corrente non presentano nessun segno di strino sulle piastri madri , se li collego alla corrente inizia la puzza di bruciato e partono le usb e poi definitivsamente il pc.
fantasiusman Inserita: 7 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2021 Il 5/11/2021 alle 17:13 , piergius ha scritto: Per caso dopo un terremoto, o pioggia torrenziale o altri fenomeni atmosferici o tellurici? Potrebbero aver originato crepe o cavità nel sottosuolo promuovendo l' accumulo e la fuoriuscita di gas Radon, alle cui radiazioni, se non ho capito male, dovrebbero essere particolarmente sensibili i Quarzi degli oscillatori dei vari clock . Potresti chiedere nella sezione "Strumentazione elettrica ed elettronica" se qualcuno in Lombardia possiede un Contatore Geiger e ti può dare una mano . un mio collega dovrebbe averlo ma non avevamo preso in considerazione questa prova. grazie intanto mercoledi staccano il tester fluke dal contatore vediamo cosa esce, intanto prego.
Livio Orsini Inserita: 8 novembre 2021 Segnala Inserita: 8 novembre 2021 9 ore fa, fantasiusman ha scritto: i computer che non vengono collegati alla corrente non presentano nessun segno di strino sulle piastri madri Scusa ma o sono io che non ho capito o sei tu che dai notizie contradditorie. Chiariamo una volta per tutte. Se metti in funzione un computer alimentato esclusivamente a batteria si guasta? smette di funzionare? Se invece il problema nasce solo con PC connessi all'alimentazione da rete, allora il problema va ricercato nell'impianto elettrico.
piergius Inserita: 8 novembre 2021 Segnala Inserita: 8 novembre 2021 Il 5/11/2021 alle 09:10 , fantasiusman ha scritto: domanda : i campi magnetici posso attenuarsi quando c'è brutto tempo? .. ieri con il brutto tempo(*) , mi sono arrivati clienti vicino alla porta con pc anche se ho messo un cartello scritto; ormai davo per scontato che pc portatili erano morti , vado a casa, li provo e vanno. (*) se al momento c'era vento, sarebbe avvalorata la tesi del gas Radon che, venendo disperso, non ristagnerebbe di fronte al negozio. Guardando su maps, sul muro si vedono 2 sportelli; di fronte, vicino al lampione ci sono 2 aperture circondate da rete metallica; inoltre sul piano stradale diversi chiusini in ghisa (Attenzione! Bagnare sempre con acqua tutto il bordo prima dell' eventuale apertura!) Nel caso sarebbero probabili vie di fuoriuscita di gas dal sottosuolo. Il locale stesso ha un ricambio di aria onde evitare ristagni di gas nocivi? A proposito della bobina smagnetizzatrice prova a ripetere la ricerca collegando 2 led saldati in antiparallelo( un anodo e un catodo per lato) al posto della spia al neon.
del_user_293569 Inserita: 8 novembre 2021 Segnala Inserita: 8 novembre 2021 (modificato) 3 ore fa, piergius ha scritto: collegando 2 led saldati in antiparallelo( un anodo e un catodo per lato) al posto della spia al neon. Se c'e' un campo magnetico talmente intenso da fondere un PC figuriamoci quanto durano quei led. Non a caso ho consigliato una spia al neon! Modificato: 8 novembre 2021 da Francesco_54
piergius Inserita: 8 novembre 2021 Segnala Inserita: 8 novembre 2021 In effetti avevo sottinteso :(dopo aver effettuato l ' esplorazione suggerita da Francesco _54) prova a ripetere la ricerca.
fantasiusman Inserita: 9 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2021 Il 8/11/2021 alle 08:08 , Livio Orsini ha scritto: Scusa ma o sono io che non ho capito o sei tu che dai notizie contradditorie. Chiariamo una volta per tutte. Se metti in funzione un computer alimentato esclusivamente a batteria si guasta? smette di funzionare? Se invece il problema nasce solo con PC connessi all'alimentazione da rete, allora il problema va ricercato nell'impianto elettrico. Ciao Livio, accade sia con computer collegate al mio impianto elettrico , che anche pc che rimangono fuori nei limitrofi entrata negozio, se la gente la faccio fermare prima del negozio i pc si salvano, non sono sicuro al 100 per cento ma ho notato una sera con brutto tempo sono arrivati due clienti davanti al negozio non facendo caso al cartello li davo ormai per morti innvece testai a casa e funzionavano correttamente anche le porte usb, cera stato brutto tempo forse questo influise con i campi magnetici o cosa cavolo sia. domani forse mi staccano il voltmetro che registra tutto quello che arriva al contatore . ma vedo se riesco a farlo attaccare al mio contatore poi mi segno orario che collego una cavia e vedo che cambiamenti ci sono nei grafici del tester. un incubo ormai , qui mi serve una buona anima anche a pagamento che veramente si intende molto bene e possa tirarmi fuori dal tunnel senza uscita. Il 8/11/2021 alle 13:36 , Francesco_54 ha scritto: Se c'e' un campo magnetico talmente intenso da fondere un PC figuriamoci quanto durano quei led. Non a caso ho consigliato una spia al neon! di dove sei Francesco? vedo cosa posso fare da solo.
del_user_293569 Inserita: 9 novembre 2021 Segnala Inserita: 9 novembre 2021 (modificato) 3 ore fa, fantasiusman ha scritto: di dove sei Francesco? Troppo lontano, Torino Modificato: 9 novembre 2021 da Francesco_54
fantasiusman Inserita: 11 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2021 Il 8/11/2021 alle 13:36 , Francesco_54 ha scritto: sembra che ci siano test falliti con test flicker plt . Puoi dirmi la tua quelli di unareti mi dicono che secondo loro è tutto ok ma questo test è fallito, un altro amico mi dice che questo test fallito potrebbe generare scariche molto veloci con picchi vorrei sapere anche tu cosa ne pensi visto che mi avevi richiesto questo test prima di uscire. I cavi dell’alta tensione dei contatori passano proprio sotto vicino alla cancellata entrata inquilini dello stabile e vicino alla porta del mio negozio. Area dove accade il problema è il cerchio in rosso nel allegato. Aspetto tue. Grazie del supporto.
fantasiusman Inserita: 11 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2021 aggiornamento anche le porte usb mp3 delle autovetture non vengono piu rilevate quando si inserisce una chiavetta , non funzionano piu . anche se ci si sposta dal negozio , se si sosta li avviene anche questo problema è successo alla mia autovettura e quella di altra gente.
fantasiusman Inserita: 11 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2021 Il 8/11/2021 alle 08:08 , Livio Orsini ha scritto: Scusa ma o sono io che non ho capito o sei tu che dai notizie contradditorie. Chiariamo una volta per tutte. Se metti in funzione un computer alimentato esclusivamente a batteria si guasta? smette di funzionare? Se invece il problema nasce solo con PC connessi all'alimentazione da rete, allora il problema va ricercato nell'impianto elettrico. i computer non collegati alla rete smettono di funzionare ugualmente intendevo dire che ha occhio umano non si vede nessun segno sulla pistra madre ma comunque si prendono qualcosa che dopo alcuni utilizzi anche a casa dopo essere passati fuori dal negozio o fuori dal negozio funzione per qualche accensione e poi smettono di funzionare . e furoi dal negozio ho notato sulla mia auto e quelle di altri che le porte usb che leggono chiavette mp3 non funzionano piu su piu auto.
Livio Orsini Inserita: 11 novembre 2021 Segnala Inserita: 11 novembre 2021 A questo punto l'unica verifica da farsi è la misura dell'intensità dei campi elettrico e magnetico nella zona che hai cerchiato. Anche uniziando con una verifica quantitiva grossolana come ha indicato Francesco_54 ti permette di confermare o escludere la presenza di questi campi. Tra l'altro se l'effetto è così forte ed evidente, non sono per niente salutari per le persone che vivono o stazionano neio paraggi.
fantasiusman Inserita: 12 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2021 (modificato) Il 5/11/2021 alle 12:12 , Francesco_54 ha scritto: Prendi una bobina per smagnetizzare i cinescopi e ai capi ci colleghi una spia al neon. Se c'e' un campo elettromagnetico da fondere un PC a maggior ragione sarà in grado di accendere la spia. Bobina la bobina puoi recuperarla da un qualsiasi TV CRT in disuso. Spia neon Poi ti muovi con la bobina in mano all'interno del negozio tipo un rabdomante. Ciao Francesco, ho preso questi 3 misuratori e nessuno di questi ha riscontrato nulla il primo qui sotto misura anche gauss , quello che notavo che vicino a router wifi e cordless avevano valori alti e vicino ad alimentatori dei portatili i valori si alzano, ma comunque tutte le mie prove sono state fatte anche senza questi dispositivi, nulla quando attacco pc alla corrente dopo poco muoiono le piastre senza avere alcun segno i pc non si accendono piu. il mio numero se vuoi aiutarmi tu che ti intendi piu me*******grazie per il supporto Modificato: 12 novembre 2021 da Livio Orsini
Livio Orsini Inserita: 12 novembre 2021 Segnala Inserita: 12 novembre 2021 Come moderatore. Per la vigente legislazione sulla riservatezza dei dati non si possono pubblicare sul forum numeri telefonici privati. Se vuoi puoi inviare un MP ad un altro utente comunicandogli il tuo recapito telefonico, la tua email ed il tuo indirizzo privato. I tre misuratori che citi hanno campi di frequenza che, per quello che ha più estensione in basso, partono da 10MHz. E abbastanza probabile che gli eventuali campi elettrici e/o magnetici che ti causano i problemi siano situati in gamma di frequenza più bassa. Questo è il motivo per cui la misura grossolana, effettuata con un'antenna costituita da un loop simile a quello usato per smagnetizzare i cinescopi, può dare indicazioni più attinenti alla realtà. Però è strano che, stante i guai che denunciano i PC, questi strumenti non abbiano subito danni o, quantomento, abbiano lavorato correttamente.
del_user_293569 Inserita: 12 novembre 2021 Segnala Inserita: 12 novembre 2021 (modificato) Spero non abbia speso tutti quei soldi. Una domanda, ma i citofoni funzionano regolarmente? nessun disturbo strano? Ti ho consigliato quella bobina perchè, come ti ha già scritto Livio, i " problemi siano situati in gamma di frequenza più bassa" Infatti oltre i 30 MHz nessuno impiega potenze enormi per trasmettere segnali perchè comunque non supererebbero l'orizzonte. A frequenze minori (di 30MHz), a parte installazioni militari, ci sono emittenti broadcasting che trasmettono con potenze rilevanti, ma non sufficienti da indurre correnti tali da bruciare un PC. Per fare in esempio e per quantificare di cosa stiamo parlando, Radio Vaticana trasmette con 500 Kw e a malapena induce un piccolo segnale audio nei citofoni delle abitazioni circostanti situate a qualche Km di distanza. (...ecco perchè ti ho chiesto dei citofoni 😀). Che io sappia, ci sono fonderie che usano segnali RF di potenza rilevante per fondere e raffinare i metalli, ma i campi generati sono severamente confinati. Ho inoltre guardato nella tua zona con Google mapp ma a parte una stazione di trasformazione e una torre per cellulari non ho trovato niente. Quindi più che fare quella prova con la bobina non so cosa consigliarti. Prova a chiedere ad un riparatore TV se ha una di queste bobine, tanto sono in disuso e non se ne fa niente. . Modificato: 12 novembre 2021 da Francesco_54
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora