Vai al contenuto
PLC Forum


consiglio su device per estensione rete Lan


Messaggi consigliati

Roberto nalesso
Inserito:

buongiorno a tutti, dovrei estendere la rete LAN domestica ad un'altra unità, chiamiamola depèndance, che si trova dall'altra parte della strada e quindi non raggiungibile via cavo, pensavo ad una coppia di device che permettano di trasmettere/ricevere il segnale e, dal ricevitore ripartire col cavo per creare un'estensione della stessa rete.

La distanza approssimativa tra i due dispositivi sarebbe di circa 40/50 metri di spazio libero.

Ho guardato un pò in giro ma tra la miriade di prodotti non saprei cosa scegliere

Grazie per l'attenzione


Inserita:

Dipende da quanta banda vuoi traportare, dalle tue capacità, e purtroppo anche dal budget.

 

considera anche che devi avere un minimo di contenenza in ambito RF.

 Anche se utilizzerai frequenze libere non è che sono tutte utilizzabili. Ad esempio il 5Ghz…. Non tutto lo spetto  e utilizzabile in outdoor.

 

per le PTP MikroTik ha un buon rapporto qualità prezzo.

 Oppure puoi salire di livello e passare un gradino sopra con Ubiquiti,

 

c’è da dire che se la distanza è così irrisoria puoi valutare il wap60 kit di MikroTik che è già “pre configurato “ per il PTP. 
sono dispositivi a 60Ghz con backup a 5Ghz e se lavora a 60 a quella distanza trasporta serenamente oltre 2Gb 

Roberto nalesso
Inserita:

Grazie mille per la risposta e per l'aiuto Andrea, ma, perdona la mia ignoranza, per ottenere quanto prefissato dovrei avere due dispositivi vero ? Uno trasmette e l'altro riceve, o sbaglio ?

Inserita:

Devi avere due dispositivi; uno sarà il MASTER e uno lo SLAVE.

Non c'è quello che trasmette e riceve....entrambi trasmettono e ricevono.

 

 

Roberto nalesso
Inserita:

Ok, adesso ho capito, mi informo sul device che mi hai consigliato e poi ti dico, eventualmente quale sarebbe il modello Ubiquiti corrispondente ?

Inserita:

Bastano delle semplici LOCO e NANO. Ma come già spiegato poi devi saperle configurare. E configurare non vuol dire "funzionano", ma sapere quali frequenze si possono usare, come impostare il DFS (la mancanza è penale) e soprattutto come modulare e a che potenza.

 

Roberto nalesso
Inserita:

Sei stato chiarissimo, grazie ancora ! Mi sa che opto per i mikrotik 

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

Se i due immobili condividono la stessa fase enel valuta il powerline: una spina la attacchi vicino al router, l'altra nella depandance e tutto dovrebbe funzionare (io ne uso tra due contatori diversi, allacciati su fasi diverse e funziona, non gigabit ma 30 megabit passano tranquilli).

 

Sulla stessa fase le prestazioni sono decisamente migliori.

 

Per un uso "domestico", se le distanze sono di qualche decina di metri (in cavo), è sufficiente.

Modificato: da DavideDaSerra

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...