Agostino_74 Inserito: 1 novembre 2021 Segnala Inserito: 1 novembre 2021 Buongiorno, possiedo un aermec slg 250 da soli due anni. Mi sono accorto che l'aria sia calda che fredda esce solo dalla parte destra, ovvero dalla parte di bocchetta destra, dell'unità interna, mentre la sinistra è ferma. Non credo sia normale, da cosa potrebbe dipendere? Qualcuno ha analogo problema? Inoltre posto come pompa di calore si spegne in continuazione, dopo aver sparato aria calda da una bocchetta per alcuni minuti, la stanza non supera i 20 gradi, lo metto a 25 e dopo una decina di minuti si spegne e la stanza rimane a 20 gradi. Praticamente così non serve a niente come pompa di calore. Ovvio che punto lo swing in basso perché l'aria calda sale in alto ma la stanza non si riscalda se si spegne dopo poco. Lui stesso non segnala che ha raggiunto la temperatura ovvero se lo metto a 25 si spegne indicando 23 gradi mentre la stanza è a 20 gradi. Non serve a un ca**o per riscaldare, scusate lo sfogo, a saperlo risparmiavo comprando un condizionatore senza pompa di calore e on off. Qualcuno mi può dare un suggerimento? Sapete da cosa potrebbero dipendere questi 2 problemi che forse sono anche collegati? Contattati già alcuni tecnici sparano in alto coi prezzi. Come al solito. Se qualcuno puo aiutarmi oppure se conoscete manutentori/ripatatori seri e soprattutto ONESTI a Roma CITTÀ. GRAZIE
Agostino_74 Inserita: 2 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2021 (modificato) I filtri sono lustri non puliti. Ci puoi mangiare sopra! Sti inverter per il caldo sono una fregatura. Altre idee? Ti è mai capitato? Ci deve essere qualcosa che ostrusce ma non capisco cosa... Pure il radiatore fuori all'unità esterna è pulito totalmente. Poi l'aria la emette da una parte perciò non si può dire che potrebbe essere il compressore come mi hanno detto nei centri di assistenza. Se così fosse avrebbe problemi integralmente. Per questo non so più che pesci prendere anche perché sparano cavolate per farti spendere una barca di soldi quando secondo me ha un problema di ostruzione. Dove? Dio solo lo sa! Non è un apparato complesso difatti è una cosa insolita. Su internet non si trova niente su questo problema in nessun sito ho mai letto cose del genere Modificato: 2 novembre 2021 da Agostino_74
Alessio Menditto Inserita: 2 novembre 2021 Segnala Inserita: 2 novembre 2021 Ma io non ho capito bene, cioè nelle larghezza di uscita aria dello split ne esce solo per una parte?
alighi Inserita: 2 novembre 2021 Segnala Inserita: 2 novembre 2021 9 ore fa, Agostino_74 ha scritto: Inoltre posto come pompa di calore si spegne in continuazione controlla se unita esterna continua a funzionare quando si ferma quella interna e mettilo a 30 per provare
Darlington Inserita: 2 novembre 2021 Segnala Inserita: 2 novembre 2021 controlla la ventola, togliendo le alette dei deflettori e guardando dentro con una pila, potresti trovartela imbottita di polvere, a me con hisense capita a cadenza biennale (da quando ho smesso di usare quello in sala come ventilatore gli intervalli si sono dilatati, li uso solo in freddo e la condensa sulle alette ha già di suo una funzione di raccolta polvere)
click0 Inserita: 2 novembre 2021 Segnala Inserita: 2 novembre 2021 l'aria esce o non esce, a sinistra? se non esce neanche l'aria verifica come già detto il ventilatore 17 ore fa, Agostino_74 ha scritto: la stanza non supera i 20 gradi, a che altezza è installata la macchina?
opazzo Inserita: 2 novembre 2021 Segnala Inserita: 2 novembre 2021 21 ore fa, Agostino_74 ha scritto: Mi sono accorto che l'aria sia calda che fredda esce solo dalla parte destra, Vedere con una torcia abbassando l'aletta il ventilatore????? Essendo una girante unica è difficile che giri solo a destra. 21 ore fa, Agostino_74 ha scritto: Lui stesso non segnala che ha raggiunto la temperatura ovvero se lo metto a 25 si spegne indicando 23 gradi mentre la stanza è a 20 gradi. Non serve a un ca**o per riscaldare Devi calcolare che il sensore temperatura dello split, rileva la temperatura a 2.3 metri d'altezza, quindi devi impostare a telecomando almeno 3/4 gradi in più di quelli che vuoi ottenere.... 21 ore fa, Agostino_74 ha scritto: Non serve a un ca**o per riscaldare, stai parlando di un 9000 btu, bisognerebbe sapere anche quanti metri cubi è il locale da riscaldare, metri cubi non metri piani, e isolamento del locale e temperatura esterna, per vedere se è sufficente, tenendo conto che scaldare con una pompa di calore è più difficile che raffreddare 12 ore fa, Agostino_74 ha scritto: Sti inverter per il caldo sono una fregatura Infatti nei posti con temperature rigide per scaldarsi mettono tutti on/off (ovviamente è ironica la frase) 21 ore fa, Agostino_74 ha scritto: ovvero se lo metto a 25 si spegne indicando 23 gradi mentre la stanza è a 20 gradi questo è strano, perchè essendo un inverter dovrebbe modulare, non spegnersi....
Agostino_74 Inserita: 3 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2021 I filtri sono lustri non puliti. Ci puoi mangiare sopra! Sti inverter per il caldo sono una fregatura. Altre idee? Ti è mai capitato? Ci deve essere qualcosa che ostrusce ma non capisco cosa... Pure il radiatore fuori all'unità esterna è pulito totalmente. Allora rispondo a tutti. L'unità interna emette aria calda solo dalla parte destra della bocchetta se metto la mano a sinistra è ferma. Provato addirittura con foglio di carta a sinistra rimane immobile. A destra esce bene e pure calda. È installato a 2 metri da terra. Stanza di poco meno che 16 metri quadri di grandezza. Non ho capito cosa devo controllare con la luce. L'unità interna è pulita sono salito sulla scala, filtri lustrati da me ho aperto il pannello davanti, radiatorino interno pulito. L'unità esterna non riesco a vederla dentro per bene. Il coperchio di plastica mi impedisce una visione chiara ma la ventola gira. Controllerò se quando si ferma dentro la ventola continua a girare o meno. Ad ogni modo non è che si spegne ma tira su lo swing e non emette più aria ma le luci di funzionamento rimangono accese, è acceso ma non pompa più aria. Se lo metto a 25 gradi si spegne quando il suo sensore mi indica 23 sul telecomando. Mentre la stanza rimane a 20 ho due termometri e ambo indicano e rimangono a 20. Ho provato il turbo a 28 gradi massima velocità, porta chiusa la stanza dopo circa 20 minuti era a 22 gradi con partenza da 20. Chiaramente sparando con la bocchetta a metà non ce la fa, è castrato perché spara aria da meno della metà della bocchetta. Come dite voi in raffreddamento va molto meglio, non si ferma in continuazione e raffredda bene, ma anche lì utilizza meno di metà bocchetta come uscita dell'aria. Come pompa di calore molto deludente. Credo di aver risposto a tutti. Ah infine non posso aprire il coperchio dell'unità esterna perché sta sospesa nel muro del palazzo a 2 metri e mezzo dal mio balcone non ho una scala così alta per poter smontare il coperchio della ventola. Ma gira sempre, ho notato però che sempre alla stessa velocita anche se metto il turbo. Non so se normale, la ventola gira sempre allo stesso modo, ho notato un po più di rumore che prima non faceva. Verificherò se quando l'unità interna si mette silente se fuori gira ancora. Grazie
Agostino_74 Inserita: 3 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2021 A proposito vivo a Roma non a Livigno la temperatura fuori e 16 o 17 gradi in questo periodo la notte. Per cui non esiste problema di condensa ghiaccio etc almeno per ora... Per completare le misure la stanza è circa 16 metri quadri ma il soffitto è altro 2,80 metri. Se chiudo la stanza in estate è metto aria condizionata la raffredda eccome per cui non è sottodimensionato. Fa schifo la pompa di calore. Ma la bocchetta che spara a metà non mi va giù... Devo capire perché
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 3 novembre 2021 Segnala Inserita: 3 novembre 2021 Verifica che i deflettori non siano totalmente girati verso destra.
Alessio Menditto Inserita: 3 novembre 2021 Segnala Inserita: 3 novembre 2021 Agostino però non mischiare le cose, inverter che fa schifo per riscaldare e aria che esce solo a metà dello split, sono due cose diverse che non c’entrano una con l’altra. Infatti hai detto pure tu che nella metà dove esce, l’aria è calda, ma anche se lo usi solo come ventilatore ti esce a metà (penso) quindi non c’entra. O che guardi dentro lo split, sotto il “radiatore”, nella parte a sinistra dove non esce aria, dopo aver verificato tutto quello che ti hanno consigliato, e trovi ad esempio una ostruzione, c’è entrato un topo e si è mummificato impedendo alla girante di fare il suo lavoro, o possiamo benissimo classificarlo come un poltergeist.
Agostino_74 Inserita: 3 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2021 I filtri sono lustri non puliti. Ci puoi mangiare sopra! Sti inverter per il caldo sono una fregatura. Altre idee? Ti è mai capitato? Ci deve essere qualcosa che ostrusce ma non capisco cosa... Pure il radiatore fuori all'unità esterna è pulito totalmente. Allora rispondo a tutti. L'unità interna emette aria calda solo dalla parte destra della bocchetta se metto la mano a sinistra è ferma. Provato addirittura con foglio di carta a sinistra rimane immobile. A destra esce bene e pure calda. È installato a 2 metri da terra. Stanza di poco meno che 16 metri quadri di grandezza. Non ho capito cosa devo controllare con la luce. L'unità interna è pulita sono salito sulla scala, filtri lustrati da me ho aperto il pannello davanti, radiatorino interno pulito. L'unità esterna non riesco a vederla dentro per bene. Il coperchio di plastica mi impedisce una visione chiara ma la ventola gira. Controllerò se quando si ferma dentro la ventola continua a girare o meno. Ad ogni modo non è che si spegne ma tira su lo swing e non emette più aria ma le luci di funzionamento rimangono accese, è acceso ma non pompa più aria. Se lo metto a 25 gradi si spegne quando il suo sensore mi indica 23 sul telecomando. Mentre la stanza rimane a 20 ho due termometri e ambo indicano e rimangono a 20. Ho provato il turbo a 28 gradi massima velocità, porta chiusa la stanza dopo circa 20 minuti era a 22 gradi con partenza da 20. Chiaramente sparando con la bocchetta a metà non ce la fa, è castrato perché spara aria da meno della metà della bocchetta. Come dite voi in raffreddamento va molto meglio, non si ferma in continuazione e raffredda bene, ma anche lì utilizza meno di metà bocchetta come uscita dell'aria. Come pompa di calore molto deludente. Credo di aver risposto a tutti. Ah infine non posso aprire il coperchio dell'unità esterna perché sta sospesa nel muro del palazzo a 2 metri e mezzo dal mio balcone non ho una scala così alta per poter smontare il coperchio della ventola. Ma gira sempre, ho notato però che sempre alla stessa velocita anche se metto il turbo. Non so se normale, la ventola gira sempre allo stesso modo, ho notato un po più di rumore che prima non faceva. Verificherò se quando l'unità interna si mette silente se fuori gira ancora. Grazie Carissimo Alessio. Mi hai fatto ridere. Un po' di simpatia non guasta mai. Ad ogni modo ho fatto tutte le prove che mi avete detto. La ventola fuori gira sempre anche se dentro si ferma di emettere aria calda rimanendo acceso ma silente ... E uno... Poi ho guardato dentro le bocchette dove esce l'aria, come dite, con una torcia, oltre le alette del deflettore mobile, vedo un rullo che gira di lunghezza completa ovvero va da sinistra a destra per tutta la lunghezza delle bocchette. Il rullo non è diviso è unico. Gira ed è libero non vedo ostruzioni ostacoli, grumi o topi morti incastrati (ahaha) dentro la bocchetta o sul rullo a sinistra dove non spara. Il rullo è uguale non è sporco e se ci fosse un poco di polvere è uniforme destra e sinistra per cui non vedo come possa uscire aria solo da una parte. Ve ne dico un'altra, vi ho detto che la ventola fuori gira sempre alla stessa velocita anche se vario la velocità interna, aggiungo che ho fatto un'altra prova: lo metto a 25 gradi e raggiungo in loco (ovvero in alto vicino a lui) una temperatura di 23, lui si spegne. (che poi non capisco perché si spegne a 23 e non a 25 , forse il sensore è tarlato) ad ogni modo attendo e dopo alcuni minuti si riaccende, siamo sui 22 gradi in loco, e lui riparte... Appena partito Metto la temperatura a 19 e continua a rimanere acceso per altri 5 minuti!!! Che mi dite? È normale? Il sensore è tarlato secondo me, dovrebbe spegnersi subito, ci vogliono 5 minuti a capire che ho impostato 19 e lassù sta a 22? Mah... Comunque la cosa più terrificante è l'uscita dell'aria solo da una parte. Nessuno mi ha finora saputo rispondere... I deflettori sono messi centrali per rispondere a chi ha detto di controllare le alette dell'aria ..
alighi Inserita: 3 novembre 2021 Segnala Inserita: 3 novembre 2021 1 ipotesi un po scarico 2 ipotesi tubo del gas piu grosso del previsto dal costruttore
Alessio Menditto Inserita: 3 novembre 2021 Segnala Inserita: 3 novembre 2021 Guarda Agostino non ti offendere, ma la situazione è incredibile, non vedo come possa essere possibile che se la ventola gira, è pulita così come la batteria e i filtri, prima funzionava (se non ho capito male) poi ha smesso e butta fuori a metà…dico non ti offendere perché se fosse veramente come ci racconti è una cosa mai vista al mondo, vorrei vederlo con i miei occhi.
Agostino_74 Inserita: 3 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2021 I filtri sono lustri non puliti. Ci puoi mangiare sopra! Sti inverter per il caldo sono una fregatura. Altre idee? Ti è mai capitato? Ci deve essere qualcosa che ostrusce ma non capisco cosa... Pure il radiatore fuori all'unità esterna è pulito totalmente. Allora rispondo a tutti. L'unità interna emette aria calda solo dalla parte destra della bocchetta se metto la mano a sinistra è ferma. Provato addirittura con foglio di carta a sinistra rimane immobile. A destra esce bene e pure calda. È installato a 2 metri da terra. Stanza di poco meno che 16 metri quadri di grandezza. Non ho capito cosa devo controllare con la luce. L'unità interna è pulita sono salito sulla scala, filtri lustrati da me ho aperto il pannello davanti, radiatorino interno pulito. L'unità esterna non riesco a vederla dentro per bene. Il coperchio di plastica mi impedisce una visione chiara ma la ventola gira. Controllerò se quando si ferma dentro la ventola continua a girare o meno. Ad ogni modo non è che si spegne ma tira su lo swing e non emette più aria ma le luci di funzionamento rimangono accese, è acceso ma non pompa più aria. Se lo metto a 25 gradi si spegne quando il suo sensore mi indica 23 sul telecomando. Mentre la stanza rimane a 20 ho due termometri e ambo indicano e rimangono a 20. Ho provato il turbo a 28 gradi massima velocità, porta chiusa la stanza dopo circa 20 minuti era a 22 gradi con partenza da 20. Chiaramente sparando con la bocchetta a metà non ce la fa, è castrato perché spara aria da meno della metà della bocchetta. Come dite voi in raffreddamento va molto meglio, non si ferma in continuazione e raffredda bene, ma anche lì utilizza meno di metà bocchetta come uscita dell'aria. Come pompa di calore molto deludente. Credo di aver risposto a tutti. Ah infine non posso aprire il coperchio dell'unità esterna perché sta sospesa nel muro del palazzo a 2 metri e mezzo dal mio balcone non ho una scala così alta per poter smontare il coperchio della ventola. Ma gira sempre, ho notato però che sempre alla stessa velocita anche se metto il turbo. Non so se normale, la ventola gira sempre allo stesso modo, ho notato un po più di rumore che prima non faceva. Verificherò se quando l'unità interna si mette silente se fuori gira ancora. Grazie Carissimo Alessio. Mi hai fatto ridere. Un po' di simpatia non guasta mai. Ad ogni modo ho fatto tutte le prove che mi avete detto. La ventola fuori gira sempre anche se dentro si ferma di emettere aria calda rimanendo acceso ma silente ... E uno... Poi ho guardato dentro le bocchette dove esce l'aria, come dite, con una torcia, oltre le alette del deflettore mobile, vedo un rullo che gira di lunghezza completa ovvero va da sinistra a destra per tutta la lunghezza delle bocchette. Il rullo non è diviso è unico. Gira ed è libero non vedo ostruzioni ostacoli, grumi o topi morti incastrati (ahaha) dentro la bocchetta o sul rullo a sinistra dove non spara. Il rullo è uguale non è sporco e se ci fosse un poco di polvere è uniforme destra e sinistra per cui non vedo come possa uscire aria solo da una parte. Ve ne dico un'altra, vi ho detto che la ventola fuori gira sempre alla stessa velocita anche se vario la velocità interna, aggiungo che ho fatto un'altra prova: lo metto a 25 gradi e raggiungo in loco (ovvero in alto vicino a lui) una temperatura di 23, lui si spegne. (che poi non capisco perché si spegne a 23 e non a 25 , forse il sensore è tarlato) ad ogni modo attendo e dopo alcuni minuti si riaccende, siamo sui 22 gradi in loco, e lui riparte... Appena partito Metto la temperatura a 19 e continua a rimanere acceso per altri 5 minuti!!! Che mi dite? È normale? Il sensore è tarlato secondo me, dovrebbe spegnersi subito, ci vogliono 5 minuti a capire che ho impostato 19 e lassù sta a 22? Mah... Comunque la cosa più terrificante è l'uscita dell'aria solo da una parte. Nessuno mi ha finora saputo rispondere... I deflettori sono messi centrali per rispondere a chi ha detto di controllare le alette dell'aria .. Infatti a chiunque lo dico mi dice che non ha mai sentito una cosa del genere!!! Non mi offendo Alessio tranquillo. Andrò nel guinness dei primati. Il mio aermec è unico al mondo!!! Alessio sai che ti dico? A sto punto forse è nato così. Io in realtà mi sono accorto che sparava aria solo da un lato casualmente in queste ultime settimane, (a garanzia scaduta ovviamente) perché un giorno mentre era acceso ero sulla scala a riparare la serranda e ho sentito che buttava solo da una parte. Me ne sono accorto quindi recentemente per caso. Quando l'ho acquistato mica sono salito a sentire dove usciva l'aria!!! Per cui può essere che sia proprio nato difettoso di suo. Che poi dalla parte destra l'aria esce bene e calda.. Mah se avete altre idee, se no lo voglio esporre alle fiere di oggetti rari, è un esemplare rarissimo degno di attenzione. Come al solito la normalità non fa parte del mio mondo
Agostino_74 Inserita: 3 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2021 (modificato) Infatti a chiunque lo dico mi dice che non ha mai sentito una cosa del genere!!! Non mi offendo Alessio tranquillo. Andrò nel guinness dei primati. Il mio aermec è unico al mondo!!! Alessio sai che ti dico? A sto punto forse è nato così. Io in realtà mi sono accorto che sparava aria solo da un lato casualmente in queste ultime settimane, (a garanzia scaduta ovviamente) perché un giorno mentre era acceso ero sulla scala a riparare la serranda e ho sentito che buttava solo da una parte. Me ne sono accorto quindi recentemente per caso. Quando l'ho acquistato mica sono salito a sentire dove usciva l'aria!!! Per cui può essere che sia proprio nato difettoso di suo. Che poi dalla parte destra l'aria esce bene e calda.. Mah se avete altre idee, se no lo voglio esporre alle fiere di oggetti rari, è un esemplare rarissimo degno di attenzione. Come al solito la normalità non fa parte del mio mondo Aggiungo pero che l'unità esterna non la riesco a vedere internamente da fuori vedo che il radiatore dietro è pulito, la ventola del motore gira e soffia bene fuori l'aria, non vedo sporcizia davanti al coperchio sulla griglia né davanti né dietro, per cui se avesse qualcosa dentro l'unità esterna ma non vedo cosa se gira tutto. E poi se fosse ostruito con sporcizia sulla ventola non girerebbe e non emettere bbe proprio aria dentro casa, e non a metà. Mistero della fede Modificato: 3 novembre 2021 da Alessio Menditto Eliminato quote
opazzo Inserita: 4 novembre 2021 Segnala Inserita: 4 novembre 2021 (modificato) 15 ore fa, Agostino_74 ha scritto: E poi se fosse ostruito con sporcizia sulla ventola non girerebbe e non emettere bbe proprio aria dentro casa, e non a metà. Mistero della fede L'emissione dell'aria dentro casa non dipende dall'unità esterna, da lei dipende se è fredda o calda l'aria, ma è il ventilatore interno che la muove....... L'unica cosa che mi viene in mente, se i filtri sono puliti, è che ci siano schiacciate le lamelle della batteria dello split per metà, cioè nel montarlo magari le hanno schiacciate, e questo impedisce all'aria di attraversarle, dovresti vedere togliendo il filtro aria se lo sono, e con una torcia fare luce per vedere se anche quelle dietro (per capirci guardi frontalmente togliendo il filtro, poi sempre frontalmente guardi con la luce se la parte dietro è a posto) le se l'apertura sotto la batteria dove passa l'aria ripresa dalla ventola non sia ostruita, sempre ammesso che si riesca a vedere..Inutile dirti che l'ideale sarebbe smontare lo split e verificare................ Fai anche la prova di metterlo al massimo dei gradi (o al minimo se riesci a provarlo in freddo che sarebbe meglio) e tocca la batteria con le mani, sia a destra che a sinistra, se è calda o fredda tutta il problema è quello che ti ho scritto sopra............... Modificato: 4 novembre 2021 da opazzo
Agostino_74 Inserita: 5 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2021 Rispondo a Opazzo. Mi sono arrampicato fino in cima ma non riesco a mettere la testa fra soffitto e split per vedere dietro le lamelle nella parte sinistra da sopra, togliendo il filtro dell'aria. Ho fatto però 3 video avvicinando la mano senza vedere cosa riprendevo. . Nel guardarli ci sono delle ammaccature lato destro della parte Sinistra forse sono quelle ma non in tutta la superficie. Non mi pare che siano molte. Purtroppo non posso allegare video su questo sito. Foto di dietro da sopra al radiatore non riesco a farle. Inoltre Non vedo la ventola ma dove cavolo sta? è tutto chiuso, la superficie è ricoperta integralmente di lamelle sopra e sotto a malapena vedo il rullo da sotto che gira, non vedo altro non si vede niente. Ma la ventola sta al centro? Le lamelle ammaccate sono la parte centrale inizio zona sinistra, proprio dove non inizia ad uscire aria, ma ripeto non tutte una piccola parte dietro, ma non riesco a vedere di più. Se la ventola sta al centro potrebbe essere che quella parte iniziale sinistra impedisca all'aria di passare. Il coperchio frontale di plastica non si leva, ho tolto le 4 viti difronte ma anche tirando non viene via la copertura, non sono riuscito . Non lo vorrei rompere. Ho tirato un po' ma non esce. Mi sto facendo all'idea che devo chiamare un tecnico, almeno lo apre tutto e vediamo ste lamelle fino a dove sono ammaccate. L'ho comprato nuovo se così fosse allora sono proprio animali nel montarlo. Secondo te se fosse quello il problema che dovrei fare? Gliene andrei a dire 4!!! A sto punto mi sa proprio che è dall'inizio che sta così sto climatizzatore ed io non me ne sono mai accorto. Lavorano da cani. Adesso quanto costerà sostituire quella parte di radiatore? Magari mi conviene addirittura comprarne un'altro
Agostino_74 Inserita: 5 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2021 Ah scusa, ma qual'è la batteria? Quando mi scrivi di provare a metterlo al massimo. Intendi dire di toccare le lamelle del radiatore a sinistra e destra per vedere se sono uniformemente calde o fredde? Comunque è possibile che dietro magari più sotto ce ne siano altre di lamelle ammaccate che così non vediamo. Adesso vi chiedo vale la pena ripararlo se questo problena dipendesse dal radiatore ammaccato? Se il tecnico già mi chiedesse 300 euro per sostituire il radiatore forse già non conviene più. Boh
Agostino_74 Inserita: 5 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2021 se l'apertura sotto la batteria dove passa l'aria ripresa dalla ventola non sia ostruita, sempre ammesso che si riesca a vedere.. Questo che dici non ho capito. Lo guardo da sotto e vedo il rullo, è libero totalmente sinistra e destra non c'è niente che si veda di ostruito. La parte che butts aria è identica a quella silente. Rullo intero è gira normalmente. Poi tanto non si vede altro da sotto
alighi Inserita: 5 novembre 2021 Segnala Inserita: 5 novembre 2021 9 ore fa, Agostino_74 ha scritto: Non vedo la ventola ma dove cavolo sta è quel "rullo" che vedi da dove esce l'aria 9 ore fa, Agostino_74 ha scritto: Ah scusa, ma qual'è la batteria tutta la superficie sotto i filtri fatta a lamelle 9 ore fa, Agostino_74 ha scritto: Intendi dire di toccare le lamelle del radiatore a sinistra e destra per vedere se sono uniformemente calde o fredde? esatto
SilverS Inserita: 5 novembre 2021 Segnala Inserita: 5 novembre 2021 Come gli altri, è la prima volta che sento una difettosità del genere in 24 anni di onorato servizio. Che dire, non credo sia un problema di gas altrimenti l'aria non uscirebbe climatizzata da nessuna parte (però un controllo del livello faglielo fare lo stesso, male non fa). L'unica cosa che mi viene da pensare, visto che il rullo interno è unico e perciò gira in maniera uniforme, sono le batterie condensanti ostruite o sporche. Quando hai fatto fare l'ultima manutenzione da un tecnico specializzato? Pulire i filtri non basta, una pulizia approfondita è necessaria come consiglio a tutti i miei clienti almeno una volta all'anno. E potresti stupirti di quanti disagi e problematiche crea lo sporco in un climatizzatore. Soprattutto quando le dirette interessate sono le batterie condensanti. Consiglio, chiama un tecnico per una regolare manutenzione ed esponigli il problema. Non mi viene in mente nulla se non lo sporco.
opazzo Inserita: 8 novembre 2021 Segnala Inserita: 8 novembre 2021 Agostino, per farti capire ti allego delle foto, della batteria dello split , e del telaio con e senza ventola........come vedi essendo la ventola unica, non può spingere l'aria solo da una parte, a meno che non sia completamente otturata di polvere e unto solo la parte incriminata, poi dalle foto puoi vedere una batteria dello split come è fatta, e a parte che la sfixxa ci vede benissimo, ma mi sembra improbabile che abbiano massacrato la batteria nel lato interno così tanto da non far passare l'aria.....ma mai dire mai.
Darlington Inserita: 8 novembre 2021 Segnala Inserita: 8 novembre 2021 Agostino al di là dei muri di testo e dell'ironia, i poltergeist non esistono un condizionatore che butta aria solo da un lato, o ha la ventola sporca (che tu non hai visto, ma è anche comprensibile, la polvere si deposita nel lato interno della pala e rovina il profilo alare senza che tu riesca a vederla) o ha lo scambiatore ostruito (ma quello è impossibile non vederlo). L'onnipresente gasseeeee causa di tutti i problemi di qualsiasi condizionatore non c'entra una cippa, non esiste perdita di gas al mondo che faccia passare aria solo da un lato. Di come funziona la macchina esterna frega nulla, perché tu il problema ce lo hai dentro. Guarda il rullo nella foto di Opazzo, quella è la ventola che devi guardare e normalmente non la vedi perché di sopra c'è il radiatore, che non puoi rimuovere, quindi smonta il deflettore e tenta di pulirla da lì con una spazzola.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora