Badused Inserito: 2 novembre 2021 Segnala Inserito: 2 novembre 2021 Buongiorno, mi chiamo Luca, sono nuovo del forum e scrivo da Udine. Ho una termocucina con impianto a vaso aperto, un bollitore da 300Lt circa con 3 serpentine separate (lo si può chiamare puffer?) e una caldaia a gas metano che alimenta 3 zone di radiatori. Vorrei collegare la termocucina al bollitore e con l'acqua calda prodotta vorrei "aiutare" la caldaia a scaldare i radiatori. I vari componenti sono posizionati (per vari motivi) in tre luoghi differenti e nel luogo dove c'è il bollitore e dove arrivano le tubazioni per i collegamenti arrivano: i due tubi da 1" del circuito della termocucina e due tubi da 3/4" che vanno alla caldaia e risultano in parallelo alle tre zone che alimentano i radiatori. Questi sono senza possibilità di modifica. Allego uno schemino per rendere meglio l'idea. Ora il mio dubbio è: dove collego cosa per ottenere il mio scopo? La termocucina la attacco direttamente a ingresso e uscita serbatoio bollitore e la caldaia ad una delle serpentine? E nel caso alla serpentina più alta? E sempre nel caso devo mettere una elettrovalvola che chiuda il circuito collegato alla caldaia per evitare che, a termocucina spenta e acqua nel bollitore fredda la caldaia non si metta a scaldare l'acqua del bollitore? Oppure è conveniente qualche altra soluzione? Ringrazio fin d'ora tutti quelli che vorranno aiutarmi. Luca
DavideDaSerra Inserita: 7 novembre 2021 Segnala Inserita: 7 novembre 2021 La termocucina non si può collegare direttamente all'impianto: occorre uno scambiatore a piastre tra il circuito della cucina e il primario dell'impianto. Occorre pertanto uno scambiatore a piastre da collegare tra il circuito termostufa e il circuito di riscaldamento. Poi devi adeguare le logiche del carico bollitore per usare la termostufa quando disponibile e solo in caso di impossibilità la caldaia.
miciobicio Inserita: 7 novembre 2021 Segnala Inserita: 7 novembre 2021 53 minuti fa, DavideDaSerra ha scritto: La termocucina non si può collegare direttamente all'impianto: Da come ho capito io lui vorrebbe collegare tutto alle serpentine del puffer, quindi non direttamente caldaia e termostufa che resterebbero due impianti con circuiti separati.
Badused Inserita: 8 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2021 Il 7/11/2021 alle 20:47 , miciobicio ha scritto: Da come ho capito io lui vorrebbe collegare tutto alle serpentine del puffer, quindi non direttamente caldaia e termostufa che resterebbero due impianti con circuiti separati. Si, resterebbero due impianti separati, il puffer lo userei come volano termico.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora