Vai al contenuto
PLC Forum


fondital gazelle 4000 in blocco


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti,

 

come si capisce dal titolo, ho un termoconvettore fondital gazelle 4000, il quale fa la scintilla ma non vuole saperne di fare la fiamma. Specifico che non sono pratico quindi chiedo, a chi avrà la bontà di rispondermi (comincia a fare freddino la notte...) di essere il più chiaro possibile. 

 

Grazie per la disponibilità!


vincenzo barberio
Inserita:

Salve, una domanda banale : il rubinetto del gas del termoconvettore è aperto?

Inserita:

È il classic o il premix? Inoltre i quali led si accendono sulla scheda quando va in errore e si sente suonare?

Inserita:
40 minutes ago, vincenzo barberio said:

Salve, una domanda banale : il rubinetto del gas del termoconvettore è aperto?

il gas è aperto

Inserita:

Purtroppo è necessario fare certe domande . 

Le scintille le vedi che scoccano sulla candeletta  posta sulla rampa ?

Inserita:
Just now, Boom32 said:

È il classic o il premix? Inoltre i quali led si accendono sulla scheda quando va in errore e si sente suonare?

non so quale sia dei due, domani guardo se c'è scritto. Dopo una ventina di secondi parte la scintila, poi va in blocco, ovvero si illumina il pulsante, io lo schiaccio, riparte la scintilla e va in blocco di nuovo. Anche lo scorso autunno si era presentato questo probleme, ma si era risolto da solo, il che mi fa pensare che ci sia solo una piccola occlusione.

Just now, Stefano Dalmo said:

Purtroppo è necessario fare certe domande . 

Le scintille le vedi che scoccano sulla candeletta  posta sulla rampa ?

si vedo la scintilla che va avanti per un po', poi va in blocco.

Inserita:

Vedi che c'è un termostato di sicurezza a riarmo manuale , con un pulsantino sulla testa , controlla che non sia aperto ( salito su).

Si dovrebbe trovare sul deflettore.

Inserita:
1 hour ago, vincenzo barberio said:

Salve, una domanda banale : il rubinetto del gas del termoconvettore è aperto?

Just now, Stefano Dalmo said:

Vedi che c'è un termostato di sicurezza a riarmo manuale , con un pulsantino sulla testa , controlla che non sia aperto ( salito su).

Si dovrebbe trovare sul deflettore.

dove si trove il deflettore e che aspetto ha?

il gas è aperto

Inserita:
Just now, Stefano Dalmo said:

Vedi che c'è un termostato di sicurezza a riarmo manuale , con un pulsantino sulla testa , controlla che non sia aperto ( salito su).

Si dovrebbe trovare sul deflettore.

dove si trove il deflettore e che aspetto ha?

Inserita:

Devi togliere la copertura svitando alcune vitine, a quel punto vedi tutto il termo vero e proprio e in alto tra le alette c'è un pulsantino nero da premere.

 

Inserita:

Si , sulla parte alta , verso il posteriore .

Inserita:
Just now, drn5 said:

Devi togliere la copertura svitando alcune vitine, a quel punto vedi tutto il termo vero e proprio e in alto tra le alette c'è un pulsantino nero da premere.

 

provo a guardare. E se non dovesse risolvere il problema?

Inserita:

Riccardo ! Una cosa per volta .

Inserita:
Just now, Stefano Dalmo said:

Riccardo ! Una cosa per volta .

mi porto avanti, perchè le notti cominciano ad essere freschine...

Inserita:

 Penso che ci voglia meno a trovare il termostato che a scrivere.😊

Inserita:
 

Devi togliere la copertura svitando alcune vitine, a quel punto vedi tutto il termo vero e proprio e in alto tra le alette c'è un pulsantino nero da premere.

 

dopo numerosi rentativi, adesso parte la fiamma ma si spegne subito, poi rifà la scintilla e va in blocco di nuovo. posto alcune immagini pr chiarezza.

IMG_20211108_180450.jpg

IMG_20211108_180507.jpg

IMG_20211108_180529.jpg

Inserita:

Neanche la soddisfazione di sapere se era intervenuto o no !

Se ha una presa elettrica , gira la spina di 180 gradi (sotto sopra )

 

Inserita:
 

Neanche la soddisfazione di sapere se era intervenuto o no !

Se ha una presa elettrica , gira la spina di 180 gradi (sotto sopra )

 

visto che l'ho scollegato più volte dalla presa, immagino che abbia già invertito la spina. Potrebbe esserci un po' di sporcizia da qualche parte? cosa posso provare a pulire?

Inserita:
 

Neanche la soddisfazione di sapere se era intervenuto o no !

Se ha una presa elettrica , gira la spina di 180 gradi (sotto sopra )

 

ualche consiglio?

Inserita:
23 ore fa, RiccardoF1982 ha scritto:

visto che l'ho scollegato più volte dalla presa, immagino che abbia già invertito la spina.

Scusa , ma non ti capisco , cosa significa immagino di aver girato la spina , solo perchè l'hai tolta più volte  .

E se l'hai messa sempre in un verso !

 Ti dispiace invertire i poli della spina nella presa , ed essere certo di aver provato nei due sensi ?

Oppure di verificare   con un tester o cercafase  che la fase e il neutro siano al posto giusto  di L N  nei morsetti appositi ?

Inserita:
 

Scusa , ma non ti capisco , cosa significa immagino di aver girato la spina , solo perchè l'hai tolta più volte  .

E se l'hai messa sempre in un verso !

 Ti dispiace invertire i poli della spina nella presa , ed essere certo di aver provato nei due sensi ?

Oppure di verificare   con un tester o cercafase  che la fase e il neutro siano al posto giusto  di L N  nei morsetti appositi ?

intanto ho anche fatto la prova ma non funziona. Grazie per la dritta come ho scritto non sono un tecnico e francamente non so neanche come usareun tester. Cosa posso andare a smontare e pulire?

 

 

  • 2 years later...
Inserita:

Buongiorno, hai poi risolto? Se si come? 

Grazie mille. 

Alessio Menditto
Inserita:

Gper il nostro amico è dal 2021 che non entra in forum, ti conviene aprire una nuova discussione.

  • Alessio Menditto locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...