Energyze Inserito: 7 novembre 2021 Segnala Inserito: 7 novembre 2021 (modificato) Buon pomeriggio, nel caso di un impianto fotovoltaico superiore a 6 kW la connessione alla rete, per la norma cei 0-21, deve essere in trifase. Poi viene specificato che se si utilizzano inverter monofase non si deve superare il valore di 6 kw tra fase con potenza maggiore e quella con potenza minore. Potete per favore spiegarmi meglio quest'ultimo aspetto magari con un esempio pratico? Modificato: 7 novembre 2021 da Energyze
Energyze Inserita: 14 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2021 Nessun può darmi qualche dritta?
frabarla Inserita: 14 novembre 2021 Segnala Inserita: 14 novembre 2021 Ciao, vuol dire che è ammesso uno squilibrio massimo di 6 kW tra la fase più carica e quella più scarica. Esempio: impianto da 14 kW fatto con 3 inverter monofase: 1 da 6kW su fase L1 e 2 da 4 kW (uno si fase L2 e uno su L3). Lo squilibrio max in questo caso sarà 2 kW (6-4). Ma non ha molto senso, solitamente sopra ai 6 kW si usano inverter trifase che sono bilanciati "per costruzione"
Energyze Inserita: 20 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2021 Ti ringrazio per la risposta, adesso ho chiarito il mio dubbio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora