endrius Inserito: 8 novembre 2021 Segnala Inserito: 8 novembre 2021 Salve a tutti , possiedo un inverter control tecnique m200 da qualche tempo non riesco a far girare correttamente un motore da 2,2kw faccio l'autotune ed il motore gira correttamente poi nel momento in cui provo ad utilizzare il motore normalmente, si mette a vibrare e continua a cambiare senso di rotazione idee?!
Livio Orsini Inserita: 8 novembre 2021 Segnala Inserita: 8 novembre 2021 Da quello che scrivi si deduce che per un certo periodo l'apparecchiatura lavorava correttamente, poi è cominciato il mal funzionamento. Si è modificato qualche cosa nella macchina? Non lo dici, ma presumo si tratti di un inverter a controllo vettoriale. Lo stai usando in modo sensorless o con reazione da trasusduttore di velocità? Se si quale: encoder o resolver? Quando fai l'auto tuning il motore è meccanicamente collegato al carico? di che tipo di macchina si tratta? Se vuoi risposte non devi essere telegrafico, ma devi spiegare melgio l'applicazione
endrius Inserita: 8 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2021 si , intanto grazie per la risposta prima funzionava correttamente non uso nessun tipo di sensore il motore è scollegato dal carico l'unica cosa è che è rimasto fermo un anno il motore aziona un bindello quando fa l'autotune il motore gira benissimo,poi quando lo provo( non collegato al carico) gira male , vibra ed a volte sembra voler invertire il senso di marcia
Sandro Calligaro Inserita: 8 novembre 2021 Segnala Inserita: 8 novembre 2021 9 ore fa, endrius ha scritto: l'unica cosa è che è rimasto fermo un anno Questo fatto mi fa pensare che si possano essere rovinati i condensatori del bus DC. L'alimentazione dell'inverter è trifase o monofase? Quanti anni ha l'inverter?
endrius Inserita: 9 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2021 l'inverter ha 2 anni ed è alimentato 220 v
Livio Orsini Inserita: 9 novembre 2021 Segnala Inserita: 9 novembre 2021 21 ore fa, endrius ha scritto: quando lo provo( non collegato al carico) gira male , vibra ed a volte sembra voler invertire il senso di marcia Per provarlo come procedi? Fissi una frequenza, poi dai start? Hai provato a salire gradualmente di velocità? Anch'io ho il sopsetto che, dopo un anno fermo, alimentando il DC bus senza "rodare" i condensatori questo possano essersi deteriorati.
endrius Inserita: 10 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2021 per provarlo abilito il movimento, do il comando marcia indietro e lascio progredire lui.. mi sembra strano che mentre fa l'autotune il motore giri perfettamente mi fa pensare ad un problema di settaggio
Livio Orsini Inserita: 10 novembre 2021 Segnala Inserita: 10 novembre 2021 1 ora fa, endrius ha scritto: mi fa pensare ad un problema di settaggio I parametri non sono poi molti; quando hai fissato tensione nominale, frequenza nominale, corrente nominale non ce ne dovrebbero essere altri. Perche dai marcia indietro e non avanti? Prova ad aumentare il tempo della rampa di accelerazione. Prima della fermata il motore girava regolarmente?
endrius Inserita: 16 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2021 scusate rispondo solo ora causa impegni, si prima girava benissimo do marcia indietro per il corretto funzionamento della macchina a cui è collegato, appena ho tempo provero ad allungare la rampa
Livio Orsini Inserita: 16 novembre 2021 Segnala Inserita: 16 novembre 2021 (modificato) do marcia indietro per il corretto funzionamento della macchina a cui è collegato, 2 ore fa, endrius ha scritto: si prima girava benissimo Se non sono state fatte modifiche durante la fermata, se l'inverter non ha perso i parametri di taratura, allora il difetto si spiega solo con un guasto all'inverter; in questo caso andrei subito a verificare i condensatori sul dc bus. Quote do marcia indietro per il corretto funzionamento della macchina a cui è collegato, Ma non sarebbe meglio scambiare 2 fili nella morsettiera di uscita dell'inverter? Modificato: 16 novembre 2021 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora