Vai al contenuto
PLC Forum


De'Longhi EC 201.CD.B Macchina da Caffè - Niente schiuma


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho un problema con la mia inseparabile De'Longhi EC 201.CD.B. Da un po' di tempo non fa più il caffè con la schiuma come faceva una volta.

 

Ho eseguento le seguenti operazioni senza però risultati risolutivi (solo ogni tanto fa proprio un pochino di crema..):

 

- lavaggio con aceto per eliminare eventuale calcare.

- smontaggio e pulizia del filtro macchina, caldaia, gruppo filtro braccetto erogatore.

- sostituzione gruppo filtro erogatore del braccetto.

- smontaggio/rimontaggio/scambio (tra nuovo e "vecchio") del montacrema.

- cambio miscela caffè.

 

Non penso ci sia più altro da fare, ma non capisco più perchè non esca più un buon caffè con schiuma come faceva una volta. 

 

La macchina ha 3 anni, quindi è praticamente nuova (considerando che la vecchia è rimasta in servizio per più di 10 anni). 

 

Vi ringrazio!

  • 2 weeks later...

Inserita:

Vi aggiorno: ho provato a rimuovere la molla col funghetto che c'è all'interno e il caffè è uscito ottimo pieno di schiuma. Tuttavia come si sa, senza essa, gocciola nell'attesa di preparare il caffè.

Ho provato a sostitutirla con una di ricambio che avevo ma il caffè riesce ugualmente senza schiuma. Quindi il problema sembra essere lei. Ma come mai anche con la molla sostitutiva si ripresenta il problema? Che dia troppa resistenza? Consigli?

 

21vfq93CGlL._AC_.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

La pressione della caldaia deve vincere la resistenza della molla. Se fosse in qualche modo calata (temperatura acqua più bassa per esempio) potrebbe non aprire bene. Mettine una più leggera

Inserita:
41 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

La pressione della caldaia deve vincere la resistenza della molla. Se fosse in qualche modo calata (temperatura acqua più bassa per esempio) potrebbe non aprire bene. Mettine una più leggera

Ti ringrazio innanzitutto per la risposta! Sembrerà una domanda stupida ma dove posso trovare delle molle compativili più leggere? Altra riflessione: quindi se non riesce a vincere la pressione della molla significa che è la pompa dell'acqua il problema?

Inserita:

Edit: per caso sapete dove trovare una guida pdf o qualche video sul come smontare la pompa della mia delonghi? 

Inserita:
16 ore fa, Cronoblack ha scritto:

sul come smontare la pompa

sono delle comuni Ulka (o simili) che hanno la stessa meccanica praticamente.

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

quando le pompe perdono prevalenza non resta che cambiarle.Andrebbero ripulite dal calcare,sostituiti gli OR,cambiata la molla, ne vale la pena?

Inserita:
56 minuti fa, perryfranz18 ha scritto:

sono delle comuni Ulka (o simili) che hanno la stessa meccanica praticamente.

 

Intedevo come smontare la pompa dalla macchina. Non ho tanto spazio di manovra e non vedo viti che tengono il tutto, ma due pezzi di gomma robusti, uno sotto e uno sopra e non riesco a rimuoverla

Inserita:

Ragazzi per evitare di utilizzare troppa forza e danneggiare qualche componente. Vorrei cambiare la valvola antigoccia ma, a parte che lo spazio di manovra è minimo, ma c'è il tubo di drenaggio in gomma che non vuole staccarsi. Se non rimuovo questo, non posso smontarla dall'attaccatura alla pompa. Consigli?

Inserita:

Aggiornamento: ho risolto, il problema era veramente la valvola antigoccia! E' tornata come nuova 😁

 

Si può chiudere.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...