Vai al contenuto
PLC Forum


Condensatori andati?


Messaggi consigliati

Inserita:
On 1/4/2022 at 6:06 PM, Il Dottore 88 said:

Allora ho provato a scaricarlo e partire da vuoto ma anche così due volte su 3 appena raggiunti poco più di 8 bar il termico è saltato è si è spento in corsa. 

Buonasera , 

Quello che hai descritto in uno dei tuoi post precedendi non è riconducibile condensatore di start ....durante il run  il condensatore di  avvio e isolato dal resto del circuito  a meno che il disgiuntore non funziona come dovrebbe .

 

 

ora tornando alla tua domanda :

Ma come misuro la continuità? Come capisco se è interrotto o proprio se si è rotto lo switch centrifugo?

 

Il disgiuntore è un circuito chiuso a motore spento, mentre quando il motore va in run  diventa un circuito aperto , per cui puoi testarlo con il tester a motore spento misurando sui punti evidenziati sullo schema .

Fai la misura nei punti che ti ho indicato , dovresti misurare la resistenza del avvolgimento di run .

Poi permettimi di farti notare ... i consigli di misurare l, assorbimento ti sono stati dati , per cui procurati una pinza amperometrica altrimenti senza dati possimo  continuare a fare solo ipotesi .

 

IMG_0687.JPG


  • Risposte 52
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Il Dottore 88

    27

  • Livio Orsini

    12

  • luigi69

    8

  • max.bocca

    2

Inserita:

Come prima cosa grazie sig Lcucinelli. Penso che il problema di saltare il termico in carica fosse dato dal fatto che il motore è un s3 e che non essendo fatto per lavorare in modo continuativo una volta fatte 2-3 prove di seguito questo si piantasse perchè il termico era già surriscaldato di suo e non per un problema di un difetto o altro. 

Appena posso proverò sicuramente la continuità del circuito almeno così potrò scartare tutta la parte elettrica.

Inserita:

Riprovato con un secondo tester impostato sulla scala più bassa ed i valori sono quelli. Provato anche la continuità con la prova sonora e il circuito risulta integro e connesso in tutte le sue parti come da schema. A questo punto penso proprio sia un problema di aria che non scarica come dovrebbe. A serbatoio vuoto la valvola di start impiega circa 40-50 sec a chiudersi completamente. A pressione x (3,4,5 ecc bar) se fermi il compressore agendo sul pressostato questo scarica tutta l'aria e fa aprire la valvolina ma appena riparte si chiude subito e per questo il motore si pianta. Ora visto che la valvola è standard e non rimane aperta a più di tot bar che faccio inserisco in parallelo una valvola na a chiusura ritardata di qualche secondo per lasciare il circuito aperto ed impedire al motore di piantarsi?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...