vitto71 Inserito: 12 novembre 2021 Segnala Inserito: 12 novembre 2021 salve, ho immergas eolo major 24, ha incominciato ininterrottamente a riscaldare termosifoni senza che termostato sia stato attivato, anche quando girato manopola sul sanitario escludendo i termosifoni continuava ad andare, in particolare si accende e si spegne autonomamente ogni 10 secondi continuando a ricaldare acqua senza richiesta. Grazie alcuni mi dicono scheda, ma sembrano integre, mentre mi consigliano di verificare sonda, l'ho misurata ma non saprei quale sia il suo esatto valore in ohm per considerarsi danneggiata? Grazie Vittorio
BADPI59 Inserita: 13 novembre 2021 Segnala Inserita: 13 novembre 2021 (modificato) micro precedenza sanitario in corto, stacca un filo ma in questo modo non hai il sanitario, lo devi sostituire questa richiesta sarebbe da spostare in guasti riscaldamento, se un moderatore lo facesse non sarebbe male Modificato: 13 novembre 2021 da BADPI59
Fulvio Persano Inserita: 13 novembre 2021 Segnala Inserita: 13 novembre 2021 Ciao vitto71. Ho spostato la tua discussione nel sottoforum dedicato. Presta maggior attenzione.
vitto71 Inserita: 14 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2021 Grazie non sono praticissimo non trovavo il giusto collocamento. Ora verifico, grazie
vitto71 Inserita: 14 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2021 Il 13/11/2021 alle 00:00 , BADPI59 ha scritto: micro precedenza sanitario in corto, stacca un filo ma in questo modo non hai il sanitario, lo devi sostituire questa richiesta sarebbe da spostare in guasti riscaldamento, se un moderatore lo facesse non sarebbe male Grazie BADPI59, perà non ho il micro sulla mia caldaia e leggendo mi dicono che dovrei avere un flussostato, dovrei sostituire quello? Mi consigliano di indagare anche le sonde NTC, magari sono loro responsabili del malfunzionamento? Grazie di nuovo Vittorio Grazie BADPI59, perà non ho il micro sulla mia caldaia e leggendo mi dicono che dovrei avere un flussostato, dovrei sostituire quello? Mi consigliano di indagare anche le sonde NTC, magari sono loro responsabili del malfunzionamento? Grazie di nuovo Vittorio
Stefano Dalmo Inserita: 14 novembre 2021 Segnala Inserita: 14 novembre 2021 Quanti contatti ha il flussostato , 2 ? Basta che ne stacchi uno , potrebbe avere il magnete bloccato , magari dando qualche colpetto col manico di un cacciavite si sblocca , altrimenti va smontato e visto .
vitto71 Inserita: 17 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2021 Il 14/11/2021 alle 12:14 , Stefano Dalmo ha scritto: Quanti contatti ha il flussostato , 2 ? Basta che ne stacchi uno , potrebbe avere il magnete bloccato , magari dando qualche colpetto col manico di un cacciavite si sblocca , altrimenti va smontato e visto . Il 14/11/2021 alle 12:14 , Stefano Dalmo ha scritto: Quanti contatti ha il flussostato , 2 ? Basta che ne stacchi uno , potrebbe avere il magnete bloccato , magari dando qualche colpetto col manico di un cacciavite si sblocca , altrimenti va smontato e visto . Grazie a tutti, in effetti ho scovato il microinterruttore, era incastrato nel coperchio e non lo avevo riconosciuto. Smontato effettivamente è in corto, cosi' da mantenere sempre attiva la richiesta di accensione caldaia. Lo sostituirò e vi sapro' dire. Grazie ancora Il 13/11/2021 alle 00:00 , BADPI59 ha scritto: micro precedenza sanitario in corto, stacca un filo ma in questo modo non hai il sanitario, lo devi sostituire questa richiesta sarebbe da spostare in guasti riscaldamento, se un moderatore lo facesse non sarebbe male Grazie BADPI59, perà non ho il micro sulla mia caldaia e leggendo mi dicono che dovrei avere un flussostato, dovrei sostituire quello? Mi consigliano di indagare anche le sonde NTC, magari sono loro responsabili del malfunzionamento? Grazie di nuovo Vittorio
Stefano Dalmo Inserita: 17 novembre 2021 Segnala Inserita: 17 novembre 2021 Perchè non ci fai vedere cosa hai sulla tua caldaia ? In rete sullo schema si vede un flussostato a contatto magnetico . Con due cavi . 21 ore fa, vitto71 ha scritto: Smontato effettivamente è in corto, cosi' da mantenere sempre attiva la richiesta di accensione caldaia. Ma qui di cosa parli allora
Darlington Inserita: 17 novembre 2021 Segnala Inserita: 17 novembre 2021 Il 14/11/2021 alle 10:25 , vitto71 ha scritto: Mi consigliano di indagare anche le sonde NTC quando è partita la sonda del primario sulla mia Extra 22 all'inizio si spegneva a caso durante il riscaldamento della sanitaria, poi un bel giorno è andata in antigelo senza temperature da antigelo (c'erano 7°) e non scaldando l'acqua ai 40° prescritti dal manuale ma andando a tutta canna, i radiatori erano bollenti senza chiamata dal termostato come nel tuo caso. Il bello è che la sonda misurandola dava il valore esatto, ma sostituendola i problemi sono spariti.
vitto71 Inserita: 18 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2021 18 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Perchè non ci fai vedere cosa hai sulla tua caldaia ? In rete sullo schema si vede un flussostato a contatto magnetico . Con due cavi . Ma qui di cosa parli allora Sto parlando del miscrointerruttore, che ho appena sostituito, pero' ora non parte quando richiedo acqua calda, se metto in corto con cavallotto l'interruttore nuovo allora parte, sarà la scheda a questo punto? oppure? grazie P.S. faccio foto e vi faccio vedere cosa ho...
vitto71 Inserita: 18 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2021 18 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Perchè non ci fai vedere cosa hai sulla tua caldaia ? In rete sullo schema si vede un flussostato a contatto magnetico . Con due cavi . Ma qui di cosa parli allora Sto parlando del miscrointerruttore, che ho appena sostituito, pero' ora non parte quando richiedo acqua calda, se metto in corto con cavallotto l'interruttore nuovo allora parte, sarà la scheda a questo punto? oppure? grazie P.S. faccio foto e vi faccio vedere cosa ho...
BADPI59 Inserita: 18 novembre 2021 Segnala Inserita: 18 novembre 2021 ecco.....meglio una foto tanto per essere sicuri di cosa hai sostituito
Alessio Menditto Inserita: 18 novembre 2021 Segnala Inserita: 18 novembre 2021 Vitto per favore controlla i “quote” che appesantiscono la lettura, cerca di eliminare quelli inutili prima di scrivere.
vitto71 Inserita: 20 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2021 Il 18/11/2021 alle 20:52 , BADPI59 ha scritto: ecco.....meglio una foto tanto per essere sicuri di cosa hai sostituito
BADPI59 Inserita: 22 novembre 2021 Segnala Inserita: 22 novembre 2021 quello in foto è il micro sanitario, fai una cosa....togli il micro dalla sede e con una luce guarda se scorre l valvola aprendo un rubinetto caldo se non scorre da sinistra a destra del foro potresti avere la molla che si trova sotto quella flangia in plastica nera da stirare per effettuare questa operazione devi chiudere il rubinetto freddo posto sotto la caldaia, togli pressione sempre da un rubinetto caldo, smonti le quattro viti e accedi alla molla ora hai la molla in mano, la stiri di un paio di centimetri, pulisci bene il piattello che si trova in cima e rimonti il tutto il micro va montato a rubinetti caldi chiusi e non piegare la leva che aziona il micro buon lavoro
vitto71 Inserita: 23 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2021 BADPI59 Grazieeeeee.... Penso di avere risolto. Ho fatto come hai detto e ho visto che la valvola scorreva all'apertura dell'acqua calda. Ho capito allora il funzionamento , ma ho smontato lo stesso la flangia per fare l'operazione che mi hai indicato , rimontato il tutto, la caldaia non partiva , ma sembrava impossibile perchè con interruttore in mano chiudevo e partiva, quindi ho capito... anche confrontandolo con quello vecchio in corto, che era troppo dritto mentre il vecchio era un po piegato questo non faceva scattare l'interruttore. Piegato quanto bastava il tutto è ripartito. Grazie a tutti soprattutto a TE BADPI59 Scusate per la confusione, se non si capisce cosa ho fatto disponibile a spiegarlo meglio..
BADPI59 Inserita: 24 novembre 2021 Segnala Inserita: 24 novembre 2021 grazie a te vitto71 per averci aggiornato sulla riparazione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora